Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 20/12/2023, 10:00
- Località: Monza
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Concordo, il metodo migliore è il calcolo chilometri precorsi / litri immessi
VW T-ROC R-Line 1.5 TSI ACT DSG Black Pearl - Tech Pack + Tech Pack Plus - IQ drive pack - Fari IQ LED Performance - Climatronic Bizona - Cerchi "Nevada" R18 - Rear View.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/12/2023, 10:59
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
La mia nuova T-Roc Style 1.5 cambio manuale ha superato oggi i 3mila km, al primo pieno terrò i conti del carburante immesso e dopo un migliaio di km. farò un raffronto fra dati ottenuti e dati forniti dall'auto.
Le mie andature sono molto dolci con rispetto dei limiti ovunque. In autostrada in media 110/120, raramente supero queste velocità.
Ovunque accelerazioni più dolci di quelle che fa l'auto per raggiungere nuovamente la velocità preimpostata in caso di forte rallentamento.
Al momento nei miei percorsi abituali (strade provinciali in pianura e in Appennino, città, autostrada ) normalmente a fine giornata vedo spesso 19,1/20 litri per 100 km., risultato praticamente equivalente a quello ottenuto con la precedente T-Cross DSG stessa motorizzazione.
Sono molto soddisfatto, in complesso.
Le mie andature sono molto dolci con rispetto dei limiti ovunque. In autostrada in media 110/120, raramente supero queste velocità.
Ovunque accelerazioni più dolci di quelle che fa l'auto per raggiungere nuovamente la velocità preimpostata in caso di forte rallentamento.
Al momento nei miei percorsi abituali (strade provinciali in pianura e in Appennino, città, autostrada ) normalmente a fine giornata vedo spesso 19,1/20 litri per 100 km., risultato praticamente equivalente a quello ottenuto con la precedente T-Cross DSG stessa motorizzazione.
Sono molto soddisfatto, in complesso.
-
- Messaggi: 1406
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Ciao Paolo! Forse intendi 20 km/lt... altrimenti c'è poco da stare allegri... 

-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 19/12/2023, 10:59
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Piccola svista, sai l'età .....
- Yoda
- Messaggi: 1584
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Andata in Puglia (Gargano) con poco traffico e media piuttosto alta; cruise settato a 135.
consumi in linea con quelli degli anni precedenti

consumi in linea con quelli degli anni precedenti


T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 20/12/2023, 10:00
- Località: Monza
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Io sono a 4000 km ed ogni volta che salgo allungo il giro per non scendere
mi trovo divinamente..
Capitolo consumi: con guida disinteressata ai consumi viaggio intorno ai 13 sempre.. se invece rimango nei limiti faccio tranquillamente i 16..
Fi o a 2000 km fa facevo gli 11.5, e per fortuna é migliorata..


Capitolo consumi: con guida disinteressata ai consumi viaggio intorno ai 13 sempre.. se invece rimango nei limiti faccio tranquillamente i 16..
Fi o a 2000 km fa facevo gli 11.5, e per fortuna é migliorata..
VW T-ROC R-Line 1.5 TSI ACT DSG Black Pearl - Tech Pack + Tech Pack Plus - IQ drive pack - Fari IQ LED Performance - Climatronic Bizona - Cerchi "Nevada" R18 - Rear View.
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 16/11/2023, 16:36
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
dopo 5000 km 15.5 media con percorsi relativamente brevi, cambio Dsg
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/03/2024, 10:37
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
io nn so che tipo di auto avevate prima, ma dire che un consumo di 14km/litro sia buono lo trovo assurdo.... poi se lo paragoniamo ad un camion allora si è buonissimo.... una semplicissima uno turbo con motore 1.4 del 1990 fa tranquillamente 14/15 al litro....
Il 1.5 vw e un motore scarso di coppia, lento e richiede secchi di benzina, senza calcolare il cambio (manuale) che ha una rapportatura schifosa, o stai imballato o morto di giri! mai avuto una macchia peggio di questa!!!! MAH!!
Il 1.5 vw e un motore scarso di coppia, lento e richiede secchi di benzina, senza calcolare il cambio (manuale) che ha una rapportatura schifosa, o stai imballato o morto di giri! mai avuto una macchia peggio di questa!!!! MAH!!
T-roc white silver 12/2020 tsi 1.5
-
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 21/08/2023, 17:02
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
In effetti ho pensato anch'io più volte questa cosa, 25 anni fa avevo una Mondeo sw 2000 16 valvole aspirato con 130 CV, decisamente più pesante della t-rok, ed i consumi non erano poi molto diversi, consumava leggermente di più in città e su strade extraurbane, ma proprio di poco, in autostrada eravamo lì.
Questa cosa mi ha molto meravigliato (e deluso), ero convinto che con l'evoluzione tecnologica e tutti i sistemi adottati (miscele molto magre, camere di scoppio ad alta turbolenza, iniezione diretta ad alta pressione, fasatura variabile, disattivazione dei cilindri ecc.. ecc...) i consumi si fossero ridotti, invece...
E tutto questo a fronte, come appunto sottolineava blackport, di prestazioni non particolarmente brillanti.
Questa cosa mi ha molto meravigliato (e deluso), ero convinto che con l'evoluzione tecnologica e tutti i sistemi adottati (miscele molto magre, camere di scoppio ad alta turbolenza, iniezione diretta ad alta pressione, fasatura variabile, disattivazione dei cilindri ecc.. ecc...) i consumi si fossero ridotti, invece...
E tutto questo a fronte, come appunto sottolineava blackport, di prestazioni non particolarmente brillanti.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 09/03/2024, 10:37
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Davvero, sono estremamente deluso, motore niente di che, il cambio mal rapportato e oltretutto rumorosissimo e i consumi.... i consumi sono scandalosamente scandalosi... sfido tutti quelli che fanno 17 in extraurbano a farli sempre, con una guida "serena"... anche io se vado a vela stando attentissimo arrivo a 15/16, ma sinceramente non è vita, non e rilassante!Luca64 ha scritto: ↑07/11/2024, 23:41 In effetti ho pensato anch'io più volte questa cosa, 25 anni fa avevo una Mondeo sw 2000 16 valvole aspirato con 130 CV, decisamente più pesante della t-rok, ed i consumi non erano poi molto diversi, consumava leggermente di più in città e su strade extraurbane, ma proprio di poco, in autostrada eravamo lì.
Questa cosa mi ha molto meravigliato (e deluso), ero convinto che con l'evoluzione tecnologica e tutti i sistemi adottati (miscele molto magre, camere di scoppio ad alta turbolenza, iniezione diretta ad alta pressione, fasatura variabile, disattivazione dei cilindri ecc.. ecc...) i consumi si fossero ridotti, invece...
E tutto questo a fronte, come appunto sottolineava blackport, di prestazioni non particolarmente brillanti.
Oltretutto non voglio citare tutti gli altri difetti modalita' "fiat"...
T-roc white silver 12/2020 tsi 1.5