Buongiorno a tutti! Sto sentendo parlare, vedendo video pubblicitari e di chi l'ha installato di questo "Pedal Sprint" che, sembra, annulla i vuoti in accelerazione (per tutte le auto) e rende la macchina più reattiva, scattante e compagnia bella. Inoltre, si afferma, che non inficia la garanzia...
Non che abbia intenzione di montarlo, ma vorrei un parere dai "guru" o da parte di chi, magari, ne ha fatto esperienza...
Grazie, saluti e buon 25 Aprile!
Pedal sprint
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Pedal sprint
Urca la cosa mi interessa assai! Resto sintonizzato 

-
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Pedal sprint
Ciao Ruddu! Ci sono molti video su Youtube, basta cercare "pedalsprint" ed escono tutti. Tengo a precisare che non aumenta la potenza del motore ma solo la reattività (insomma, la farfalla si apre più velocemente ecc...). Non ho idea se, a lungo andare, la cosa sia deleteria o migliorativa per quest'ultimo, per questo e per curiosità ho chiesto un parere agli esperti oppure a chi ce l'ha...
Saluti!!
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Pedal sprint
Ciao caro.
Si ho visto dei video sul tubo e mi sono informato leggendo recensioni in forum vari, dove chi l'ha provato descrive un miglioramento dell'accelerazione di un 15-20% che non è certo poco!
Non menzionano i consumi, che sicuramente saranno migliori nelle modalità più basse tipo Eco o Eco+ ma in Sport o Race credo irrisori.
Per 199 euro sarei curioso di provare questa modifica sul mio 2000 TD 150cv che spinge bene quando va in coppia nel range 2000-3000 giri ma non va tanto al di fuori di esso... Da capire se avrei miglioramenti anche nel fuori coppia
Si ho visto dei video sul tubo e mi sono informato leggendo recensioni in forum vari, dove chi l'ha provato descrive un miglioramento dell'accelerazione di un 15-20% che non è certo poco!
Non menzionano i consumi, che sicuramente saranno migliori nelle modalità più basse tipo Eco o Eco+ ma in Sport o Race credo irrisori.
Per 199 euro sarei curioso di provare questa modifica sul mio 2000 TD 150cv che spinge bene quando va in coppia nel range 2000-3000 giri ma non va tanto al di fuori di esso... Da capire se avrei miglioramenti anche nel fuori coppia

- Tiziano
- Messaggi: 895
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Pedal sprint
Ciao non lo conosco ma funziona come il dps, io ho il 1.5 2018 (prima del blocco per le emissioni) il motore spinge bene, in sport ha più spunto tende a sgommare in seconda anche di gas, ma perde come velocita di punta, in eco spinge bene ma lo fa delicatamente, in mormal, ha una buona spinta e da il massimo come velocita. Se non hai il dps la tua e settata in normal, dunque la soluzione migliore. La differenza la fa la strozzatura dovuta alle norme sulle emissioni, tra la mia e una prodotta dopo il blocco sento differenza. Se vuoi avete un miglioramento invece di 199€ ne spenderei il doppio per una rimappatura, su un 2.0 150 cavalli sono pochi puoi arrivare tranquillamente a 200 senza sforzare troppo il motore, naturalmente avrai anche un aumento sui consumi e sulle emissioni, devi valutare, anche in merito alla garanzia, verrebbe coinvolta.Ruddu ha scritto: ↑25/04/2023, 11:52 Ciao caro.
Si ho visto dei video sul tubo e mi sono informato leggendo recensioni in forum vari, dove chi l'ha provato descrive un miglioramento dell'accelerazione di un 15-20% che non è certo poco!
Non menzionano i consumi, che sicuramente saranno migliori nelle modalità più basse tipo Eco o Eco+ ma in Sport o Race credo irrisori.
Per 199 euro sarei curioso di provare questa modifica sul mio 2000 TD 150cv che spinge bene quando va in coppia nel range 2000-3000 giri ma non va tanto al di fuori di esso... Da capire se avrei miglioramenti anche nel fuori coppia![]()
-
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Pedal sprint
Infatti la garanzia, con la rimappatura, decade... Ruddu, i consumi aumentano di circa il 10%, almeno così dicono in uno dei tanti video...Tiziano ha scritto: ↑25/04/2023, 13:58Ciao non lo conosco ma funziona come il dps, io ho il 1.5 2018 (prima del blocco per le emissioni) il motore spinge bene, in sport ha più spunto tende a sgommare in seconda anche di gas, ma perde come velocita di punta, in eco spinge bene ma lo fa delicatamente, in mormal, ha una buona spinta e da il massimo come velocita. Se non hai il dps la tua e settata in normal, dunque la soluzione migliore. La differenza la fa la strozzatura dovuta alle norme sulle emissioni, tra la mia e una prodotta dopo il blocco sento differenza. Se vuoi avete un miglioramento invece di 199€ ne spenderei il doppio per una rimappatura, su un 2.0 150 cavalli sono pochi puoi arrivare tranquillamente a 200 senza sforzare troppo il motore, naturalmente avrai anche un aumento sui consumi e sulle emissioni, devi valutare, anche in merito alla garanzia, verrebbe coinvolta.Ruddu ha scritto: ↑25/04/2023, 11:52 Ciao caro.
Si ho visto dei video sul tubo e mi sono informato leggendo recensioni in forum vari, dove chi l'ha provato descrive un miglioramento dell'accelerazione di un 15-20% che non è certo poco!
Non menzionano i consumi, che sicuramente saranno migliori nelle modalità più basse tipo Eco o Eco+ ma in Sport o Race credo irrisori.
Per 199 euro sarei curioso di provare questa modifica sul mio 2000 TD 150cv che spinge bene quando va in coppia nel range 2000-3000 giri ma non va tanto al di fuori di esso... Da capire se avrei miglioramenti anche nel fuori coppia![]()
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 03/09/2022, 17:00
Re: Pedal sprint
Si grazie, con remap centralina sicuramente aumentano i consumi ma col pedal sprint pure? Dovrebbe in teoria ottimizzarli... 
Comunque anche sulla mia ho la possibilita' di scegliere tra i profili Eco, Normal o Sport

Comunque anche sulla mia ho la possibilita' di scegliere tra i profili Eco, Normal o Sport
