Vi chiedo un parere, a Voi gia' possessori di T Roc, riguardo alla scelta di acquisto della vettura.
Vorrei cambiare la Fiat 500 L di mia moglie con una T Roc con motorizzazione diesel. Il kilometraggio annuale percorso si assesta intorno ai 18.000 km quindi l'idea del benzina l'ho abbandonata da subito.
La cambio in particolare per il concetto di sicurezza, ho letto molte critiche sulla T Roc, ma è altrettanto vero che come sicurezza risulta una delle vetture piu' sicure in circolazione (dati euroncap). Cosa che non si puo' dire, e traspare oggettiva in marcia, della Fiat 500 L che mi sembra di cartone.
Mi ero orientato sul 1.6 TDI ma leggendo i post in questo forum diciamo che alcuni dubbi mi sono sorti

Pertanto stavo pensando anche alla motorizzazione 2.0 TDI con cambio DSG due ruote motrici. Quella rilevante differenza di prezzo (4.000 euro di listino) secondo Voi vale la spesa?
Impressioni dei possessori? Consigli?
L'idea del 2.0 sarebbe legata a un successivo utilizzo molto piu' familiare della vettura (siamo in quattro) con frequenti uscite in montagna dove il cambio DSG è una manna dal cielo... lo dico da felice possessore di Audi A4 con DSG.
comunque girando per diversi concessionari ho trovato anche ottime occasioni inerenti appunto i 2.0 TDI che probabilmente hanno avendo meno mercato delle motorizzazioni piu' piccole sono meno venduti e, penso io, forse piu' soggetti a offerte.
Grazie
Matteo