beh visto il peso dell'auto (40kg in meno della t-roc) forse 95cv sono pochi...
Info su 1.6
- micpie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
- Località: Villa d'Agri - Roma
Re: Info su 1.6
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Info su 1.6
Occhio che il TDI della T-Cross c’è solo di 95cv e non me lo aspetto proprio un fulmine. Per il resto a parte pochi che ci capiscono gli altri sono giornalai...comunque l’idea diffusa è che lo stesso 1.0 TSI da 116cv avendo una diversa mappatura più votata al comfort risulta più pacato del nostro...chissà i 95cv che hanno 5 marce...
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: Info su 1.6
Se riesco per curiosità un giro di prova lo faccio su questa t cross, anche se il diesel ancora non è disponibile, esteticamente non mi dispiace come vettura, anche se a mio avviso va troppo in concorrenza con la t roc....GC9 ha scritto:Occhio che il TDI della T-Cross c’è solo di 95cv e non me lo aspetto proprio un fulmine. Per il resto a parte pochi che ci capiscono gli altri sono giornalai...comunque l’idea diffusa è che lo stesso 1.0 TSI da 116cv avendo una diversa mappatura più votata al comfort risulta più pacato del nostro...chissà i 95cv che hanno 5 marce...
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Info su 1.6
L’ho vista (e toccata) dal vivo alla presentazione. Tutto sommato meglio che in foto, ma è completamente diversa dalla T-Roc esteticamente. La T-Cross come linea è più una Tiguan in piccolo e come meccanica è una Polo rialzata, quindi molto più cittadina.
- micpie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
- Località: Villa d'Agri - Roma
Re: Info su 1.6
infatti, essendo molto cittadina l'ideale sarebbe prendere il 1.0 tsi 116cv con cambio DSG.GC9 ha scritto: 25/03/2019, 19:40 L’ho vista (e toccata) dal vivo alla presentazione. Tutto sommato meglio che in foto, ma è completamente diversa dalla T-Roc esteticamente. La T-Cross come linea è più una Tiguan in piccolo e come meccanica è una Polo rialzata, quindi molto più cittadina.
Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: Info su 1.6
Queste vetture devono uscire a metano...come l'arona...ne venderebbero un sacco....
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Info su 1.6
Guardate che le uniche a metano rimaste del Gruppo sono le piccoline del segmento A col 1.0 aspirato...
L'anno scorso è uscita l'A3 G-Tron MY19 col 1.5 TSI da 130cv modificato (sostituiva il vecchio 1.4 turbo ridotto a 110cv) e il triplo serbatoio per il metano (due in materiale composito da 7kg e uno da 4kg) oltre a quello da 9L di benzina, ma ho letto proprio ieri che ci sono stati problemi e ne ho vista una saltata...e guardando il listino 4r hanno tolto tutte le turbo...
Conosco tuttavia un paio di persone, qualificate, con la Golf VII 1.4 TGI 110cv e ne han solo parlato bene sia come consumi che come prestazioni. In effetti il metano, se in totale sicurezza, poteva essere una soluzione, chiaramente però per i SUV servono motori più performanti...
Ad ogni modo un amico con Opel Mokka 1.4 turbo 4x4 140cv (c'era anche la versione di serie col GPL e gli stessi cavalli, ma 4x2) ha messo dopo 2 anni e mezzo e 73k km l'impianto GPL...dopo 1 anno e mezzo ed altri 17k km ha dovuto rifare la testata...
L'anno scorso è uscita l'A3 G-Tron MY19 col 1.5 TSI da 130cv modificato (sostituiva il vecchio 1.4 turbo ridotto a 110cv) e il triplo serbatoio per il metano (due in materiale composito da 7kg e uno da 4kg) oltre a quello da 9L di benzina, ma ho letto proprio ieri che ci sono stati problemi e ne ho vista una saltata...e guardando il listino 4r hanno tolto tutte le turbo...
Conosco tuttavia un paio di persone, qualificate, con la Golf VII 1.4 TGI 110cv e ne han solo parlato bene sia come consumi che come prestazioni. In effetti il metano, se in totale sicurezza, poteva essere una soluzione, chiaramente però per i SUV servono motori più performanti...
Ad ogni modo un amico con Opel Mokka 1.4 turbo 4x4 140cv (c'era anche la versione di serie col GPL e gli stessi cavalli, ma 4x2) ha messo dopo 2 anni e mezzo e 73k km l'impianto GPL...dopo 1 anno e mezzo ed altri 17k km ha dovuto rifare la testata...
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: Info su 1.6
Non so cosa dirti, io fino a qualche mese fa questi benzina nemmeno li prendevo in considerazione, poi un po' per le nuove politiche contro il diesel, un po' per l' esperienza negativa del 1600 del t roc, che mi ha letteralmente traumatizzato, non voglio più vedere motori diesel, anche se per piacevolezza di guida li adoro....e tranne quello del t roc, sono ormai silenziosi quasi come i benzina....