dove hai trovato quella pagina che si vede per metà in allegato?Ddd ha scritto: 11/12/2019, 15:06Hai fatto bene a provare la mia rientrava in quelle difettate,ma avevo passato i 10000km e mi è stata respinta la garanzia , non ho avuto modo e tempo di sentire altri service.Tango ha scritto: 11/12/2019, 14:47A me il problema è uscito circa dopo circa 2/3 mesi dall’acquisto 3000 Km circa, ovviamente dipende dall’uso, chi fa molta autostrada gli si presenterà più tardi. Riguardo alla garanzia, da quello che mi hanno detto le pastiglie riconosciute difettate sono solo quelle facenti parte di un determinato “stock” rilevabile dalla targa dell’auto e quelle sono sostituite in garanzia. E’ ovvio che può capitare di avere pastiglie dei freni difettate ma in questo caso, se non fanno parte dello stock quindi non sono riconosciute come difetto di fabbrica da VW e trattandosi di materiale di consumo, per avere il lavoro in garanzia lo devi rappresentare entro 6 mesi/10.000 km dall’acquisto. Infine, è vero come dici tu che dipende probabilmente anche dal rivenditore più serio o onesto, io volevo solo avvisare chi ha questo difetto di provare comunque a chiedere la sostituzione in garanzia. Io inizialmente leggendo il post di “Ddd” che diceva che le pastiglie non le cambiavano in garanzia a chi aveva più di 6 mesi dall’immatricolazione mi ero convinto a rinunciare, poi l’altro giorno ho deciso di telefonare e me le hanno cambiate.ASt-roc ha scritto: 11/12/2019, 13:36
se si sente il rumore è ovvio che hanno un difetto quindi per forza "devono" essere cambiate in garanzia
stessa cosa se hanno delle anomalie dovute al materiale di costruzione
devono tra virgolette perchè non sempre è come dici, dipende dal service che serietà ha...
la mia domanda sui km era solo per capire a quanti km si presenta il difetto
![]()
rumore in retromarcia
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: rumore in retromarcia
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: rumore in retromarcia
ho poco piu di 10000 km e 7 mesi e da nemmeno 500 km si è presentato il difettoTango ha scritto: 11/12/2019, 14:47A me il problema è uscito circa dopo circa 2/3 mesi dall’acquisto 3000 Km circa, ovviamente dipende dall’uso, chi fa molta autostrada gli si presenterà più tardi. Riguardo alla garanzia, da quello che mi hanno detto le pastiglie riconosciute difettate sono solo quelle facenti parte di un determinato “stock” rilevabile dalla targa dell’auto e quelle sono sostituite in garanzia. E’ ovvio che può capitare di avere pastiglie dei freni difettate ma in questo caso, se non fanno parte dello stock quindi non sono riconosciute come difetto di fabbrica da VW e trattandosi di materiale di consumo, per avere il lavoro in garanzia lo devi rappresentare entro 6 mesi/10.000 km dall’acquisto. Infine, è vero come dici tu che dipende probabilmente anche dal rivenditore più serio o onesto, io volevo solo avvisare chi ha questo difetto di provare comunque a chiedere la sostituzione in garanzia. Io inizialmente leggendo il post di “Ddd” che diceva che le pastiglie non le cambiavano in garanzia a chi aveva più di 6 mesi dall’immatricolazione mi ero convinto a rinunciare, poi l’altro giorno ho deciso di telefonare e me le hanno cambiate.ASt-roc ha scritto: 11/12/2019, 13:36se si sente il rumore è ovvio che hanno un difetto quindi per forza "devono" essere cambiate in garanziaTango ha scritto: 11/12/2019, 12:03
Ho 7800 Km. Comunque non penso sia questione di kilometri o mesi passati dall'immatricolazione, loro controllano con il nr targa se la tua auto monta le pastiglie che fanno parte dello stock "difettato". Se è così devono essere sostituite in garanzia (a richiesta del cliente perchè non inficia la sicurezza) altrimenti, se non fanno parte dello stock difettato ma presentano delle anomalie te le sostituiscono in garanzia entro 6 mesi o 10.000 Km. come è stato detto precedentemente nel post.
stessa cosa se hanno delle anomalie dovute al materiale di costruzione
devono tra virgolette perchè non sempre è come dici, dipende dal service che serietà ha...
la mia domanda sui km era solo per capire a quanti km si presenta il difetto
sicuramente hanno un problema le pastiglie altrimenti non farebbero cosi rumore in retro
chiamo il service e quando mi diranno vi dirò se me le hanno cambiate in garanzia o me le sono cambiate da solo....
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 08/12/2018, 15:14
Re: rumore in retromarcia
È una foto ,me l'ha inviata un mio amico ex collega ,ho lavorato in un concessionario ufficiale vw x molti anni , ma nonostante questo e un help line di richiesta garanzia a me è stata negata ......p.s. le pastiglie costano poco meno di 90 euro se può interessare
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: rumore in retromarcia
le pago 47 euro
te l'avevo chiesto apposta perchè mi sembrava ben appunto un richiamo a video di un service
te l'avevo chiesto apposta perchè mi sembrava ben appunto un richiamo a video di un service
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 08/12/2018, 15:14
Re: rumore in retromarcia
Ma originali? 47 euro ?ASt-roc ha scritto: 11/12/2019, 17:23 le pago 47 euro
te l'avevo chiesto apposta perchè mi sembrava ben appunto un richiamo a video di un service
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 08/12/2018, 15:14
Re: rumore in retromarcia
Super prezzo ,io le pago un po' di più .....comprane 2 serie di pastiglieASt-roc ha scritto: 11/12/2019, 20:20si (ho una scontistica particolare)
prezzo finale al cliente sono 90 euro
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 19/09/2019, 7:35
Re: rumore in retromarcia
Oggi durante il controllo dire primi 3000km ho fatto presente del rumore dei freni posteriori durante la retromarcia. Hanno eseguito un controllo ed effettivamente per una certa partita di freni , VW riconosce il difetto e provvede alla sostituzione delle pastiglie.
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 05/02/2019, 16:32
Re: rumore in retromarcia
Qualcuno ha notizie ufficiali in merito . . . la mia concessionaria cade dalle nuvole e naturalmente quando ho portato l'auto per fargli presente il problema non ha fatto nessun rumore .
T-Roc 1.0 TSI ADVANCED White Silver/Nero
Mirror Pack -Telecamera post.- Vetri oscurati
Manocorrenti -Dab+ - Ruotino
Ordine: 11/2/19
Consegna prev.: 31/05/19
Prodotta : 28° Sett. (8-12 Luglio)
Arrivata: 22/08/19
Consegnata : 03/09/19
Mirror Pack -Telecamera post.- Vetri oscurati
Manocorrenti -Dab+ - Ruotino
Ordine: 11/2/19
Consegna prev.: 31/05/19
Prodotta : 28° Sett. (8-12 Luglio)
Arrivata: 22/08/19
Consegnata : 03/09/19
-
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 31/08/2018, 21:55
Re: rumore in retromarcia
Sono andato in concessionaria a fine dicembre, fatto presente il problema (forte "rumore di organo" solo in retromarcia e solo toccando il freno) l'8 gennaio scorso risolto il problema in garanzia.
T-Roc 1.5 DSG
T-Roc 1.5 DSG