Per non fare danni sarebbe opportuno conoscere la potenza dell’alternatore altrimenti si potrebbe danneggiare o non ricaricare la batteria in maniera adeguata.
Sul libretto ci sono info sull’alternatore ? Non avendo ancora la macchina non posso controllare.
Aggiornamento 
https://www.autoparti.it/vw/t-roc-a11/1 ... lternatore
Su questo sito ci sono vari alternatori per varie versioni aggiornate al 2019.
A parte le differenze di corrente quindi potenza , alcuni hanno tra loro differenze costruttive , ad es nel diametro della puleggia. 
Morale batteria più grande è una bella idea, ma meglio farsi consigliare da esperto.
Comunque dubito che l’operazione si possa fare finché è in garanzia,perché secondo me neanche L’officina di un concessionario te lo fa il lavoro.
			
			
									
						
							La batteria si carica con l'auto avviata al minimo?
- Guido_59
 - Messaggi: 759
 - Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
 
Re: La batteria si carica con l'auto avviata al minimo?
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
			
						- adriano2
 - Messaggi: 478
 - Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
 - Località: livorno
 
Re: La batteria si carica con l'auto avviata al minimo?
mettere una batteria più grande non vedo sinceramente il problema, anche perche qualsiasi meccanico al cambio vi consiglia una di potenza maggiore, ovvio se abbiano un 40 ampere  sarebbe inutile metterei un 150ah  ci sarebbero problemi di carica da parte dell'alternatore, avremmo una batteria ricaricata all'80%,  problemi sull'auto non ci sono assolutamente e  anche la garanzia sarebbe assurdo al limite se è sempre in garanzia  prendere la batteria al conce  con una potenza maggiore, ma ripeto non ci possono essere problemi   al motore, per fare un esempio  se a casa abbiamo un contatore da 3 kw  o uno da 6 kw la corrente alla presa di corrente sarà sempre 220v ,cosi la batteria che eroga sempre gli stessi v, le case montano batterie al limite minimo di  per il funzionamento di un auto ,
gli alternatori che vedi sono di diverse marche e diverse potenze istallabili su stessi modelli
			
			
									
						
							gli alternatori che vedi sono di diverse marche e diverse potenze istallabili su stessi modelli
t rock  style  150 cv dgs benzina white silver metallizzato  active info display ruota di scorta, vetri oscurati
			
						- Guido
 - Messaggi: 1036
 - Iscritto il: 25/11/2018, 15:03
 
Re: La batteria si carica con l'auto avviata al minimo?
T-Roc 1.0 TSI Advanced-MY2019
ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
			
						ruotino,dab+,discover media,blind spot,mirror pack,antifurto plus,retrocamera,supporto lombare,portellone elettrico
- 
				trerep
 - Messaggi: 393
 - Iscritto il: 10/12/2019, 10:48
 
Re: La batteria si carica con l'auto avviata al minimo?
tutte le diesel hanno la batteria da 70
- adriano2
 - Messaggi: 478
 - Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
 - Località: livorno
 
Re: La batteria si carica con l'auto avviata al minimo?
la proporzione è la stessa il diesel ha bisogno di maggior spunto per l'avviamento
			
			
									
						
							t rock  style  150 cv dgs benzina white silver metallizzato  active info display ruota di scorta, vetri oscurati
			
						- benmussi
 - Messaggi: 1062
 - Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
 
Re: La batteria si carica con l'auto avviata al minimo?
Questo lo sappiamo in molti ... Era per la cronaca riferito alle nostre t-roc e visto che non tutti lo sanno...trerep ha scritto:tutte le diesel hanno la batteria da 70

- GC9
 - Messaggi: 1283
 - Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
 
Re: La batteria si carica con l'auto avviata al minimo?
Buongiorno 
Ma riguardo l’alternatore poi qualcuno ha trovato info? Quanto alle batterie di fabbrica mi par di capire che entrambe le TSI hanno 59Ah mentre le TDI 70Ah, giusto?
			
			
									
						
										
						Ma riguardo l’alternatore poi qualcuno ha trovato info? Quanto alle batterie di fabbrica mi par di capire che entrambe le TSI hanno 59Ah mentre le TDI 70Ah, giusto?
