Se cerchi nel forum ci sono almeno un paio di discussioni in merito, nelle quali ho risposto anche io essendo possessore del beats pack.
I pareri sono spesso discordanti, perché soggettivi.
Nel dettaglio i componenti non te li saprei indicare.
Comunque monta 6 altoparlanti, un subwoofer nel ruotino di scorta, ed un amplificatore digitale 8canali sotto al sedile guidatore, totale 300W
Nel complesso, (sono fissato anche io) a me piace molto. ho sentito anche l’impianto di serie, che nemmeno è malaccio, ma ha le casse posteriori abbastanza carenti e la mancanza del subwoofer si sente.
Invece nel beats l’impianto è abbastanza caricato sui bassi, ho modificato un po’ l’equalizzazione (a prer mio un pò scarna perchè ha solo alti, medi e bassi, non regolazioni per bande intermedie oppure una dedicata al sub) per mettere in risalto gli alti, e pure le casse posteriori si fanno sentire rispetto a quelle base.
Io per 510€ che ho pagato l’optional sono contento, anche perché con la stessa cifra non credo che si riesca a realizzare un impianto di pari caratteristiche, e si deve smontare mezza macchina per ripassare i cablaggi.
Comunque leggiti un po’ di commenti, ma a parer mio hai fatto bene a sceglerlo.
MCDJ90 ha scritto: 16/04/2021, 22:20
Se cerchi nel forum ci sono almeno un paio di discussioni in merito, nelle quali ho risposto anche io essendo possessore del beats pack.
I pareri sono spesso discordanti, perché soggettivi.
Nel dettaglio i componenti non te li saprei indicare.
Comunque monta 6 altoparlanti, un subwoofer nel ruotino di scorta, ed un amplificatore digitale 8canali sotto al sedile guidatore, totale 300W
Nel complesso, (sono fissato anche io) a me piace molto. ho sentito anche l’impianto di serie, che nemmeno è malaccio, ma ha le casse posteriori abbastanza carenti e la mancanza del subwoofer si sente.
Invece nel beats l’impianto è abbastanza caricato sui bassi, ho modificato un po’ l’equalizzazione (a prer mio un pò scarna perchè ha solo alti, medi e bassi, non regolazioni per bande intermedie oppure una dedicata al sub) per mettere in risalto gli alti, e pure le casse posteriori si fanno sentire rispetto a quelle base.
Io per 510€ che ho pagato l’optional sono contento, anche perché con la stessa cifra non credo che si riesca a realizzare un impianto di pari caratteristiche, e si deve smontare mezza macchina per ripassare i cablaggi.
Comunque leggiti un po’ di commenti, ma a parer mio hai fatto bene a sceglerlo.
Grazie mille per l’interessante risposta! Si, ho letto le altre discussioni ma hanno generato in me altera confusione.
Dal tuo linguaggio mi fido molto.. parliamo la stessa lingua.
Come vedo, l’acquisto migliora il sistema di base..e visto che dovrò convivere in questa auto per una decina di anni, mi fa piacere
In attesa di 2.0 TD 115cv, Style, bianco tetto nero, audio beats, ruotino, cerchi Maybach bicolore, fari full LED.
pier_fedele ha scritto: 17/04/2021, 14:07
MCDJ, se ho capito bene, nel menu delle impostazioni, si può correggere l’eq soltanto con il solito 3bande? Non c’è altro modo?
Sono contento di essere stato utile.
Purtroppo si, non ha molte regolazioni, ha soltanto le 3 bande ed il bilanciamento (fronte/retro, destra/sinistra).
Nient’altro, secondo me avrebbero potuto fare di meglio, anche magari avendo una regolazione dedicata al subwoofer.
Bella notizia, qualche miglioria allora l’hanno fatta.
Per gli aggiornamenti del MIB, non sono frequenti, ma non sono eseguibili in autonomia, lo fanno solo al service e solo se lamenti problemi, altrimenti sono restii ad aggiornare, io proverò a far aggiornare il mio lunedì, ma non so de lo faranno.
Quello che nel primo anno è stato frequente è stato l’aggiornamento delle mappe (ho il discover media), nell’ultimo anno invece hanno fatto un solo aggiornamento, comunque finché sono gratis meglio approfittare.
Non ho avuto modo di vedere o provare un MIB3, quindi non so chr differenze ci sono, so solo che ha un menù diverso tirando una tendina verso il basso.