

la meccanotronica. va dai1600 nuova come ricambio ai 8-900 rigenerata poi la manodopera fa i resto ed è da stare fortunati perché se c'è da sostituire tutto il dgs ....................
Il fatto che il cambio sia a secco (mod. Q200, fino a poco tempo fa famigerato) o in bagno d'olio (molto affidabile) riguarda le frizioni. La meccatronica lavora sempre con l'olio. Nei modelli in bagno d'olio, la meccatronica usa lo stesso olio delle frizioni.iRob ha scritto: 09/01/2020, 15:57 T Roc appena ritirata !
In sostanza mi hanno detto che ha avuto un problema alla “meccatronica del cambio dsg” ed é stata sostituita.
Qualcuno sa dirmi qualcosa su questo problema che sembra sia abbastanza diffuso nei cambi dsg.
Speriamo che il problema sia risolto ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io, invece, guido in montagna in modo, oserei dire, tutt'altro che tranquillo: affondi repentini in modalità sport per frequenti sorpassi "tirati", discese da ben oltre il 20% con freno motore, ecc. Ti saprò dire se e quanto dura: l'auto la terrò sino a maggio 2023 e al momento ha 31.500 km (è un'auto assegnatami dall'azienda in noleggio a lungo termine).adriano2 ha scritto: 18/08/2021, 9:02 si il tuo se non erro è a bagno di olio che dovrebbe essere molto più robusto , il mio a secco montato sul 150 cv è veramente da deficenti siamo proprio al limite della tolleranza di questo cambio rispetto alla potenza l'ho preso perche tanto io guido ora da bradipo ...
Ottimo..! Sapevo che VW riconosce percentuali di garanzia anche se scaduti i termini.Ilsanta ha scritto:Ciao a tutti
Oggi dopo averla portata in concessionario mi hanno detto che va cambiata la centralina del cambio. Per fortuna il pezzo sarà sostituito gratis, per la manodopera faremo 50% a testa, pertanto mi hanno preventivato una spesa di circa 120€.
Mi è andata bene, ora devo aspettare che arrivi il pezzo...circa7/10gg.