Catene da neve
-
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 24/09/2018, 0:03
Re: Catene da neve
Quindi per montare i 205/60 r16 qual è la sigla dei cerchi in lega che dovrei cercare? 7jx16 5x112? Scusate se è una domanda banale ma non me ne intendo...
T-Roc 1.0 Style, White Silver, Tech Pack, fari full LED, retrocamera e vetri oscurati
- giuli2208
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 05/07/2018, 14:03
- Località: TRENTINO
Re: Catene da neve

Credo sia giusto, c'è però un altro dato a cui stare attenti, vale a dire l' ET: ET 43 va bene sicuro (come ad es. i cerchi Corvara originali), ma non so se può andare bene anche un diverso ET e, se si, con quale range? boh..... è una domanda anche la mia perché ho lo stesso problema.stortovic ha scritto: 15/10/2018, 13:02 Quindi per montare i 205/60 r16 qual è la sigla dei cerchi in lega che dovrei cercare? 7jx16 5x112? Scusate se è una domanda banale ma non me ne intendo...
CRALBE? cosa mi dici?

T-Roc 2.0 TSI Sport 4Motion DSG
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/10/2018, 10:27
Re: Catene da neve
Ciao a tutti !
Abito vicino al mare , ma percorro qualche km di una strada dove vige l'obbligo di avere le catene a bordo per un certo periodo dell'anno ….dal punto di vista legale sono in regola se mi munisco di catene e le tengo a bordo pur essendo l'auto non catenabile ?
Grazie
Abito vicino al mare , ma percorro qualche km di una strada dove vige l'obbligo di avere le catene a bordo per un certo periodo dell'anno ….dal punto di vista legale sono in regola se mi munisco di catene e le tengo a bordo pur essendo l'auto non catenabile ?
Grazie
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 31/05/2018, 16:55
Re: Catene da neve
In teoria per essere legali basta che siano compatibili con la misura delle gomme che sono montate.
Sul libretto comunque non ci sono indicazioni di quali misure siano catenabili, sono solo sul manuale d'uso, che credo non abbia valore legale.
Sul libretto comunque non ci sono indicazioni di quali misure siano catenabili, sono solo sul manuale d'uso, che credo non abbia valore legale.
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/10/2018, 10:27
Re: Catene da neve
Grazie Andrea !
Avevo letto che in caso di controllo potevano verificare anche se l'auto e' catenabile oppure no e rischiare la sanzione pur avendo a bordo le catene …
Avevo letto che in caso di controllo potevano verificare anche se l'auto e' catenabile oppure no e rischiare la sanzione pur avendo a bordo le catene …
-
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 06/10/2018, 12:08
Re: Catene da neve
Bisognerebbe fare chiarezzaandrea_gb ha scritto: 25/10/2018, 11:38 In teoria per essere legali basta che siano compatibili con la misura delle gomme che sono montate.
Sul libretto comunque non ci sono indicazioni di quali misure siano catenabili, sono solo sul manuale d'uso, che credo non abbia valore legale.
Possibile che ci siano voci di corridoio e non una legge chiara?
Anche a me sembra strano che chi ti ferma faccia riferimento al manuale d 'uso
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 09/11/2018, 8:11
Re: Catene da neve
scusate ma perché le ruote da 18 non sono catenabili? io vedo che ad esempio la lampa le catene le vende
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Catene da neve
Vorrei potte un quesito. I cerchi originali vw da 17 hanno un et 45, ho chiesto al mio gommista un preventivo per i cerchi mak e da libretto loro danno i cerhi con et 40 o et 48 tutti e due omologati. Ho contattato l’area commerciale mak per chiarimenti e mi hanno spiegato che il loro 48 corrisponde al 45 vw e che più il valore è alto più il cerchio rimane all’interno e viceversa. A questo punto ho ordinato et 40 che rispetto agli originali sporgono 8 mm verso l’esterno. A questo punto se l’essere o meno catenabile dipende dall 205 invece che 215 (1cm) guadagnando 8 mm verso l’interno la catena ci sta. In effetti tra i cerhi originali e quelli mak tra spalla pmeumatico e ammortizzatore lo spazzio e aumentato del doppio. Chi avesse opinioni in merito e pregato di esporle. Poi ho visto nel forum la mia t roc di cralbe che lui ha montato dei distanziali per migliorare l’assetto, anche in quel caso le catene non potrebbero starci?
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Catene da neve
Se c'è un'unita di misura o un parametro come l'et non vedo perchè l'et45 di un cerchio originale debba corrispondere all'et48 di uno MAK...
E considerato che ci sono degli organi addetti al controllo ed all'omologazione, la differenza con un cerchio MAK et40 dovrebbe essere di 5mm (dato che non ho la certezza do per buono che gli originali abbiano un et45) e potrebbero non essere sufficienti per evitare che eventuali catene possano toccare le sospensioni. E i distanziali, in Italia, ad oggi, non sono legali.
E considerato che ci sono degli organi addetti al controllo ed all'omologazione, la differenza con un cerchio MAK et40 dovrebbe essere di 5mm (dato che non ho la certezza do per buono che gli originali abbiano un et45) e potrebbero non essere sufficienti per evitare che eventuali catene possano toccare le sospensioni. E i distanziali, in Italia, ad oggi, non sono legali.
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Catene da neve
Scusa mi sono espresso male volevo dire che loro il 48 lo danno in sostituzione del 45 originale mentre il 40 sporge più verso l’esterno. Mi chiedevo anche visto che lo spazio nel passaruota c’è, se tenevano la ruota più esterna si risolveva il problema della catenabilita