SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/03/2021, 14:11
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
Ho scritto nel titolo "seconda troppo lunga" per semplificare ma evidentemente... Ho scritto chiaramente nel testo non che il rapporto sia troppo lungo ma che la seconda marcia rimane inserita troppo a lungo specialmente in ambito urbano è fastidioso e non è una questione soggettiva, chiunque abbia guidato altri cambi automatici se ne accorgerebbe, quanto alla ripartenza con Acc io la funzione di regolazione delle ripartenze che citi Vittorio non la vedo proprio...
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
Questo intendevi, seconda tenuta troppo a lungo in città? A me con TDI non pare... Chiaramente guidando in modalità non Sport.
Il DSG della mia che è 4motion ed è anche un pelo più pesante, a meno che non si è in tiro tende a mettere subito la terza se non sì è in salita e se si usa un filo di gas anche nel traffico.
In modalità sport invece è come dici tu.
Il DSG della mia che è 4motion ed è anche un pelo più pesante, a meno che non si è in tiro tende a mettere subito la terza se non sì è in salita e se si usa un filo di gas anche nel traffico.
In modalità sport invece è come dici tu.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
ciao, ho capito quello che intendevi, solo che la mia non si comporta così, passa velocemente alle marce più alte anche se vado a 40 km/h.Ghisko ha scritto: 25/03/2021, 16:07 Ho scritto nel titolo "seconda troppo lunga" per semplificare ma evidentemente... Ho scritto chiaramente nel testo non che il rapporto sia troppo lungo ma che la seconda marcia rimane inserita troppo a lungo specialmente in ambito urbano è fastidioso e non è una questione soggettiva, chiunque abbia guidato altri cambi automatici se ne accorgerebbe, quanto alla ripartenza con Acc io la funzione di regolazione delle ripartenze che citi Vittorio non la vedo proprio...
... il "difetto" che dici tu lo noto quando le tiro il collo però me lo fa in 5 o 6 marcia, se affondo di brutto il pedale dell'acceleratore senza variarne la pressione mi tira la 5 o la 6 anche oltre i 5000 giri però è sufficiente "mollare o diminuire" di un pelo la pressione del pedale per farsi che passi alla marcia superiore, altrimenti vado di palette.
La funzione per regolare la ripartenza del sistema ACC, la trovi selezionando Menu - Car - Opzioni (l'asterisco in basso a dx) poi vado a memoria cerca ACC e dovresti trovare 4 tipi di settaggio ripartenze.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/03/2021, 14:11
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
Davvero io la funzione di regolazione della rapidità di ripartenza non la vedo da nessuna parte, potresti essere più preciso?
Grazie mille
Grazie mille
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
ok, oggi ho controllato la procedura è questa:
DYSPLAY CENTRALE
Menu poi veicolo - oppure Car
setup
assistenza alla guida
Prog.di guida : eco - comfort - normal - sport
la mia è di ottobre 2019
ciao
DYSPLAY CENTRALE
Menu poi veicolo - oppure Car
setup
assistenza alla guida
Prog.di guida : eco - comfort - normal - sport
la mia è di ottobre 2019
ciao
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 13/03/2021, 14:11
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
Grazie mille, cmq non credo che questa funzione regoli le ripartenze da fermo quanto piuttosto la reattività dell'auto nel riprendere la velocità preimpostata, infatti il primino lo tira anche su Eco, farò un pò di prove appena riesco (la macchina è sempre in mano a mia moglie!) 

-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
Ciao! Confermo che è la reattività all'ACC. Credo che le modalità Eco, Sport ecc... facciano parte di un pacchetto a pagamento...Ghisko ha scritto: 26/03/2021, 15:47 Grazie mille, cmq non credo che questa funzione regoli le ripartenze da fermo quanto piuttosto la reattività dell'auto nel riprendere la velocità preimpostata, infatti il primino lo tira anche su Eco, farò un pò di prove appena riesco (la macchina è sempre in mano a mia moglie!)![]()
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
esatto, si riferisce solo alla reattività dell' ACC nel ripristinare la velocità preimpostataGhisko ha scritto: 26/03/2021, 15:47 Grazie mille, cmq non credo che questa funzione regoli le ripartenze da fermo quanto piuttosto la reattività dell'auto nel riprendere la velocità preimpostata, infatti il primino lo tira anche su Eco, farò un pò di prove appena riesco (la macchina è sempre in mano a mia moglie!)![]()
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30/10/2020, 16:10
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
Scusate la domanda… ma il dsg della 1.5 benzina non è diverso da quello della 2.0tdi?
Da quello che ho capito la benzina monta una sorta di cambio robotizzato con frizioni a secco mentre la diesel monta un dsg con frizioni a bagno d’olio e meccatronica interna al cambio.
È corretto?
Da quello che ho capito la benzina monta una sorta di cambio robotizzato con frizioni a secco mentre la diesel monta un dsg con frizioni a bagno d’olio e meccatronica interna al cambio.
È corretto?
- Giaboz
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 25/01/2020, 20:38
Re: SECONDA TROPPO LUNGA SU DSG...
Corretto. Sono entrambi DSG e dotati di meccatronica.BizzOne ha scritto: 04/02/2023, 14:47 Scusate la domanda… ma il dsg della 1.5 benzina non è diverso da quello della 2.0tdi?
Da quello che ho capito la benzina monta una sorta di cambio robotizzato con frizioni a secco mentre la diesel monta un dsg con frizioni a bagno d’olio e meccatronica interna al cambio.
È corretto?
T-Roc 1.5 TSI DSG Advanced MY2020 - White Silver/Black - MIB2 Discover Media, keyless, Mirror Pack, Safety Pack, antifurto+, Beats, wireless charging, comandi vocali, CAM, Park Assist, DPS, palette DSG, cristalli oscurati, portellone elettrico.