Consumo acqua motore 2.0 TDI
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15/08/2018, 9:24
Consumo acqua motore 2.0 TDI
Buonasera,
ho recentemente avuto un problema con la mia T-Roc 2.0 TDI 4motion.
Dopo 5 anni di vita e 61.000 km percorsi, l'auto ha iniziato a consumare l'acqua del liquido di raffreddamento.(circa 800km tra un rabbocco e l'altro)
La concessionaria, dopo diverse prove, ha riscontrato il deterioramento della guarnizione della testa del motore.
Ritengono che il problema sia stato causato da un blocco temporaneo della pompa dell’acqua ,che ha portato ad un surriscaldamento del motore con conseguente deterioramento della guarnizione e leggera curvatura della testata.
L’auto è sempre stata utilizzata con rispetto, tagliandi regolari e revisionata.
Sorprende quindi un’anomalia di questo tipo che non è nemmeno stata segnalata o registrata dalle centraline della vettura.
Al di là della delusione sull'affidabilità dei motori volkswagen, trovo strano che l'auto non abbia un sensore che rilevi il surriscaldamendo del motore.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Grazie
ciao
ho recentemente avuto un problema con la mia T-Roc 2.0 TDI 4motion.
Dopo 5 anni di vita e 61.000 km percorsi, l'auto ha iniziato a consumare l'acqua del liquido di raffreddamento.(circa 800km tra un rabbocco e l'altro)
La concessionaria, dopo diverse prove, ha riscontrato il deterioramento della guarnizione della testa del motore.
Ritengono che il problema sia stato causato da un blocco temporaneo della pompa dell’acqua ,che ha portato ad un surriscaldamento del motore con conseguente deterioramento della guarnizione e leggera curvatura della testata.
L’auto è sempre stata utilizzata con rispetto, tagliandi regolari e revisionata.
Sorprende quindi un’anomalia di questo tipo che non è nemmeno stata segnalata o registrata dalle centraline della vettura.
Al di là della delusione sull'affidabilità dei motori volkswagen, trovo strano che l'auto non abbia un sensore che rilevi il surriscaldamendo del motore.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Grazie
ciao
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Consumo acqua motore 2.0 TDI
Personalmente no.. Ho la tua stessa motorizzazione con più km (80000) ma con tre anni e mezzo di vita.Omaro ha scritto:Buonasera,
ho recentemente avuto un problema con la mia T-Roc 2.0 TDI 4motion.
Dopo 5 anni di vita e 61.000 km percorsi, l'auto ha iniziato a consumare l'acqua del liquido di raffreddamento.(circa 800km tra un rabbocco e l'altro)
La concessionaria, dopo diverse prove, ha riscontrato il deterioramento della guarnizione della testa del motore.
Ritengono che il problema sia stato causato da un blocco temporaneo della pompa dell’acqua ,che ha portato ad un surriscaldamento del motore con conseguente deterioramento della guarnizione e leggera curvatura della testata.
L’auto è sempre stata utilizzata con rispetto, tagliandi regolari e revisionata.
Sorprende quindi un’anomalia di questo tipo che non è nemmeno stata segnalata o registrata dalle centraline della vettura.
Al di là della delusione sull'affidabilità dei motori volkswagen, trovo strano che l'auto non abbia un sensore che rilevi il surriscaldamendo del motore.
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
Grazie
ciao
Sono d'accordo con le considerazioni che fai, proprio per questo da tempo sugli acquisti di auto del gruppo VW (ma anche di altri marchi se cambierò) preferisco sempre fare estensioni di garanzia a 5 anni o 150 mila km come ho fatto in questa.
Costano un sacco ma mettono al riparo da questi problemi (anche se rari).
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21/03/2021, 22:17
Re: Consumo acqua motore 2.0 TDI
Ciao,
Se non hai estensione di garanzia lascia perdere i concessionari ufficiali, te la riparano a costi “stellari”, piuttosto ti trovi un buon meccanico generico e la metti a posto.
Io personalmente sono anni che tagliandi e riparazioni ho il mio di “fiducia “, oramai la qualità VW è un lontano ricordo, ho una t-roc 1.5 benzina (mia moglie) meccanicamente x il momento tutto ok (solo 55.000 km) ma la qualità costruttiva lascia molto a desiderare, portiere che scricchiolano, rumori sullo sconnesso, plancia plasticosa tipo y10 anni 80, a fronte di una macchina da oltre 30 k….. non ci siamo. Nel complesso mi sono adattato, ma la mia Audi a6 c7 con 220.000 km non fa un rumore uno spettacolo di macchina….e non la cambio.
Se non hai estensione di garanzia lascia perdere i concessionari ufficiali, te la riparano a costi “stellari”, piuttosto ti trovi un buon meccanico generico e la metti a posto.
Io personalmente sono anni che tagliandi e riparazioni ho il mio di “fiducia “, oramai la qualità VW è un lontano ricordo, ho una t-roc 1.5 benzina (mia moglie) meccanicamente x il momento tutto ok (solo 55.000 km) ma la qualità costruttiva lascia molto a desiderare, portiere che scricchiolano, rumori sullo sconnesso, plancia plasticosa tipo y10 anni 80, a fronte di una macchina da oltre 30 k….. non ci siamo. Nel complesso mi sono adattato, ma la mia Audi a6 c7 con 220.000 km non fa un rumore uno spettacolo di macchina….e non la cambio.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Consumo acqua motore 2.0 TDI
La mia è perfetta.
Non capisco cosa centri con l'argomento della discussione sul consumo d'acqua.
La qualità poi è cambiata per tutti negli ultimi anni anche per altri marchi anche premium (anche Audi che è sempre Volkswagen).
Meglio poi avere diritto al servizio mobilità per due anni dato dall'assistenza ufficiale.
Il meccanico di fiducia non lo da, come anche il riconoscimento della garanzia per correntezza.
Non capisco cosa centri con l'argomento della discussione sul consumo d'acqua.
La qualità poi è cambiata per tutti negli ultimi anni anche per altri marchi anche premium (anche Audi che è sempre Volkswagen).
Meglio poi avere diritto al servizio mobilità per due anni dato dall'assistenza ufficiale.
Il meccanico di fiducia non lo da, come anche il riconoscimento della garanzia per correntezza.
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 21/03/2021, 22:17
Re: Consumo acqua motore 2.0 TDI
Il riconoscimento della garanzia in correntezza, primo lo devono verificare loro, quindi fermo macchina e non te ne danno un’altra fino a indagine conclusa, secondo con i loro “costi” tu la riparazione la paghi comunque, la mascherano con 30% di sconto sui ricambi o sulla manodopera, terzo la garanzia che ti danno su riparazioni del genere è di 1 anno e magari 80.000 k non li fai….provato sulla mia pelle con Tiguan.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Consumo acqua motore 2.0 TDI
Non voglio difendere VW, maDaniele Brunello ha scritto:Il riconoscimento della garanzia in correntezza, primo lo devono verificare loro, quindi fermo macchina e non te ne danno un’altra fino a indagine conclusa, secondo con i loro “costi” tu la riparazione la paghi comunque, la mascherano con 30% di sconto sui ricambi o sulla manodopera, terzo la garanzia che ti danno su riparazioni del genere è di 1 anno e magari 80.000 k non li fai….provato sulla mia pelle con Tiguan.
con cinque anni di garanzia /150 mila km non sono preoccupato. Spero di continuare a non essere sfortunato come vedo dalle Vs esperienze.. credo di non avere bisogno di ulteriori garanzie tantomeno in correntezza, che è logico debba essere riconosciuta da loro.
È così per molti produttori se non per tutti.
Libero chiaramente di andare da meccanici generici se bravi. Io però ne conosco pochi. Ergo...
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/02/2023, 22:00
Re: Consumo acqua motore 2.0 TDI
Salve ho una t rock 20 dog 4 motion il mio problema e che sulla vaschetta del liquido di raffreddamento ha fatto la melma intasandomi il circuito, questo inverno non faceva aria calda mi ha bloccato la pompa dell' acqua ed ho dovuto sostituire il tutto speriamo che non ci sia altri danni
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15/08/2018, 9:24
Re: Consumo acqua motore 2.0 TDI
Anche il mio liquido di raffreddamento era di colore scuro ed oleoso, però scendeva sotto il limite minimo dopo 800km dal rabbocco.LUKE ha scritto: 13/07/2023, 19:18 che sulla vaschetta del liquido di raffreddamento ha fatto la melma intasandomi il circuito
Ti hanno detto come mai il liquido è diventato "melmoso"?
grazie
Ciao
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Consumo acqua motore 2.0 TDI
Evidentemente il problema del deterioramento della guarnizione della testa del motore, è più diffuso di quanto si possa pensare.
La melmosità di solito indica ciò, escludendo rabbocchi con liquidi non idonei.

La melmosità di solito indica ciò, escludendo rabbocchi con liquidi non idonei.

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/02/2023, 22:00
Re: Consumo acqua motore 2.0 TDI
INFATTI MI HANNO DETTO CHE USANO DEI LIQUIDI NON IDONEI E FANNO UN DISASTRO MI DICEVA IL MECCANICO CHE TROPPE MACCHINE HA FATTO PER QUESTO PROBLEMA TRA VW AUDI E ALTRI