Buongiorno a tutti,
sono in procinto di comprare una t roc anno 2023.
Sono indeciso tra una vettura km0 1.0 110CV a benzina e la 2.0 115 CV diesel ma con 18.000 km.
Il prezzo è più o meno lo stesso ( circa 1000 euro in meno la versione diesel).
Faccio circa 10.000 km annui quasi tutti in città. Considerate comunque che se dovessi fare un viaggio in auto userei questa macchina.
Grazie per i consigli
Ciao a tutti + consiglio
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 23/03/2024, 9:52
Re: Ciao a tutti + consiglio
Buongiorno e benvenuto..
Per l'uso che hai detto ne farai io non avrei dubbi ad andare sul benzina. 10000 km/ anno sono un pò pochini per un diesel soprattutto se li farai principalmente in città, considerando che il fap non predilige questo tipo di spostamenti e potrebbe crearti problemi in futuro..correggetemi se sbaglio! Poi se devi fare un viaggetto ogni tanto credo che il millino non ti deluderà..
Io l'ho solo provato e va più che bene, ma alla fine ho acquistato il 2.0 diesel 115 cv visto che faccio circa 20000 km/ anno principalmente in autostrada. Dipende sempre dall'uso che uno ne deve fare.
Buona fortuna
Per l'uso che hai detto ne farai io non avrei dubbi ad andare sul benzina. 10000 km/ anno sono un pò pochini per un diesel soprattutto se li farai principalmente in città, considerando che il fap non predilige questo tipo di spostamenti e potrebbe crearti problemi in futuro..correggetemi se sbaglio! Poi se devi fare un viaggetto ogni tanto credo che il millino non ti deluderà..
Io l'ho solo provato e va più che bene, ma alla fine ho acquistato il 2.0 diesel 115 cv visto che faccio circa 20000 km/ anno principalmente in autostrada. Dipende sempre dall'uso che uno ne deve fare.
Buona fortuna
-
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 25/11/2020, 16:23
- Località: VERONA
Re: Ciao a tutti + consiglio
Non posso che essere d'accordo con zac78... troppo pochi 10k all'anno per il diesel... ed i FAP credo sarebbe sempre in rigenerazione...
VW T-Roc 2.0 Tdi DSG 4 Motion - Advanced
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Ciao a tutti + consiglio
prendi il millino che, anche per i viaggi, va benissimo!
io ci ho fatto Milano - Vieste (800 km), A/R in due giorni a medie autostradali senza problemi e in buon confort.
Ben arrivato!
io ci ho fatto Milano - Vieste (800 km), A/R in due giorni a medie autostradali senza problemi e in buon confort.
Ben arrivato!

T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
- torelik
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
- Località: Torino
Re: Ciao a tutti + consiglio
Benvenuto seededu30.
Concordo con quanto sopra detto.
Il millino ha buone prestazioni e soprattutto in città e se non lo "tiri" fa mediamente 10/12 km litro, in extraurbano e in autostrada a velocità di codice 18/19 km litro, ma puoi fare anche meglio...
Comunque sono del parere che i consumi possano variare notevolmente da come usi il piedino, da come stirazzi le marce ecc. ed aumenta in base alla tipologia della strada, ad esempio in montagna e viaggiando a pieno carico (4/5 passeggeri più bagaglio).
Saluti
Concordo con quanto sopra detto.
Il millino ha buone prestazioni e soprattutto in città e se non lo "tiri" fa mediamente 10/12 km litro, in extraurbano e in autostrada a velocità di codice 18/19 km litro, ma puoi fare anche meglio...
Comunque sono del parere che i consumi possano variare notevolmente da come usi il piedino, da come stirazzi le marce ecc. ed aumenta in base alla tipologia della strada, ad esempio in montagna e viaggiando a pieno carico (4/5 passeggeri più bagaglio).
Saluti

T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 27/05/2024, 15:02
Re: Ciao a tutti + consiglio
Innanzitutto grazie mille per le risposte, sono molto molto utili.
io vengo da una hyndai i20 benzina 1.2 che faceva circa i 17 km/l di media: mi sa che mi devo rassegnare a consumare di più e prendere il benzina.
Come manutenzione del diesel quanto spendete annualmente?
io vengo da una hyndai i20 benzina 1.2 che faceva circa i 17 km/l di media: mi sa che mi devo rassegnare a consumare di più e prendere il benzina.
Come manutenzione del diesel quanto spendete annualmente?