T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/09/2018, 15:28
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
ma sul sito tedesco non si leggeva 160?
Nel frattempo ho inviato la 2a @pec al mio concessionario.
Il quale non ha risposto alla prima, inviata 6 settimane fa, vedremo se ignorerà anche questa!
AH, INFO UTILE:
La pec me la sono fatta su Aruba.it ho speso 5€ ma almeno non devo mandare raccomandate, che costano di piu contando la perdita di tempo.
Nel frattempo ho inviato la 2a @pec al mio concessionario.
Il quale non ha risposto alla prima, inviata 6 settimane fa, vedremo se ignorerà anche questa!
AH, INFO UTILE:
La pec me la sono fatta su Aruba.it ho speso 5€ ma almeno non devo mandare raccomandate, che costano di piu contando la perdita di tempo.
- Tango
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 06/02/2019, 12:21
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Speriamo sia così. Infatti anche io mi ricordavo 123g/km come dal pdf mostrato da jack_vr . Poi se devo sforare per il ruotino che è una parte rimovibile dell'auto (assurdo) glielo tiro sulla schiena al conce .Giuliano ha scritto: 07/02/2019, 16:35 Secondo questo link
https://www.automobilismo.it/ecotassa-e ... bbio-31449
i 160g/km sono secondo omologazione NEDC (quelli vecchi per intenderci) mi pare di ricordare per 1.5 TSI fosse per i vari modelli 123g/km (qualcosina di più per il DSG) quindi ben lontano dal limite
T-Roc 1.5 TSI Advanced DSG
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
- Tango
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 06/02/2019, 12:21
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Si 160 ma secondo normativa WLTP. Se invece per il calcolo dell'ecotassa si prende a riferimento la vecchia NEDC sono 123.Jack_Vr ha scritto: 07/02/2019, 16:52 ma sul sito tedesco non si leggeva 160?
Nel frattempo ho inviato la 2a @pec al mio concessionario.
Il quale non ha risposto alla prima, inviata 6 settimane fa, vedremo se ignorerà anche questa!
AH, INFO UTILE:
La pec me la sono fatta su Aruba.it ho speso 5€ ma almeno non devo mandare raccomandate, che costano di piu contando la perdita di tempo.
T-Roc 1.5 TSI Advanced DSG
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 20/10/2018, 14:52
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Scusa ma come fa il ruotino influire? Quindi anche se metti tappetini?
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 26/09/2018, 15:28
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
O hai il bagagliaio pieno?
o hai il box da tetto????
o hai il box da tetto????
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 20/10/2018, 14:52
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Secondo me ha un valore per quel motore e quel cambio. Al max può variare se ha assetto sportivo. Poi tutto quello messo dopo, tipo sei a pieno carico o hai il box da tetto che ne cambio aerodinamica, influisce, ma non ha nulla a che fare con il valore in fase di omologazione. A meno che l'omologazione la fanno a pieno carico cioè a portata massima. Però il ruotino sarà compreso.... il box lo metti tu dopo quindi non c'entra
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Io ho notato che i 2 cilindri rimangono attivi in base all’uso dell’acceleratore, se la strada è piana senza la minima pendenza in salita e alle curve. Tutti i giorni per andare a lavorare faccio una provinciale scorrevole e rettilinea, lì mi rimane attivo parecchio, a patto di non superare gli 80 km/h circa.luca-troc ha scritto: 07/02/2019, 15:28 il problema è che quell'ECO rimane acceso 3-4 secondi al massimo.Poi si spegne..
Comunque sul consumo generale non mi influisce un gran che..... seppur usata bene su provinciali e statali e zero città, di consumo reale alla pompa, non passo i 15km/L.
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 20/10/2018, 14:52
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
6 settimane e non ti ha risposto alla pec? e poi vogliono anche che noi stiamo buoni ed aspettiamo i loro ritardi senza dire nulla.Jack_Vr ha scritto: 07/02/2019, 16:52 ma sul sito tedesco non si leggeva 160?
Nel frattempo ho inviato la 2a @pec al mio concessionario.
Il quale non ha risposto alla prima, inviata 6 settimane fa, vedremo se ignorerà anche questa!
AH, INFO UTILE:
La pec me la sono fatta su Aruba.it ho speso 5€ ma almeno non devo mandare raccomandate, che costano di piu contando la perdita di tempo.
Già solo per questo meriterebbero la disdetta.... Più vi leggo e più mi viene voglia di disdire
- Tango
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 06/02/2019, 12:21
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Provate a fare varie configurazioni sul sito tedesco (volkswaghen.de) oppure anche sul sito italiano ad esempio con la versione 1.0 TSI, alla fine della configurazione il valore co2 cambia a seconda degli accessori impostati. Il ruotino mi aumentava di 1 il valore co2 probabilmente accessori che pesano vari kg oppure peggiorano l’aereodinamica (mancorrenti) influiscono sul consumo e quindi sul valore finale del co2. Occorre configurare completamente l’auto come la vogliamo e poi vedere il risultato.baraduka ha scritto: 07/02/2019, 17:37 Secondo me ha un valore per quel motore e quel cambio. Al max può variare se ha assetto sportivo. Poi tutto quello messo dopo, tipo sei a pieno carico o hai il box da tetto che ne cambio aerodinamica, influisce, ma non ha nulla a che fare con il valore in fase di omologazione. A meno che l'omologazione la fanno a pieno carico cioè a portata massima. Però il ruotino sarà compreso.... il box lo metti tu dopo quindi non c'entra
Inviato dal mio HTC U11 plus utilizzando Tapatalk
Comunque sembra che il valore da prendere in considerazione per l’ecotassa dovrebbe essere quello riferito al ciclo NEDC come riportato da questo testo preso su internet:
“ Il valore di riferimento di 160 g/km fino al 31 dicembre 2020 verrà considerato quello basato sul ciclo NEDC(diretto o correlato nel caso in cui la vettura sia omologata sulla base del nuovo ciclo WLTP), ovvero quello che ritroviamo sul libretto di circolazione alla riga V.7.”
Per Luca-Troc
puoi verificare nuovamente se il valore 160 di co2 e riportato sul rigo v.7 oppure sulla 3^ pagina del libretto.
T-Roc 1.5 TSI Advanced DSG
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
Pure White/nero, Sebring 18, Executive pack, Keyless, Navigatore, retro-camera “Rear View”, Park assist, vetri oscurati, Ruotino, garanzia aggiuntiva 2 anni.
Montati aftermarket: pedaliera in acciaio e fendinebbia a led.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 20/10/2018, 14:52
Re: T-Roc ordini motore 1.5 TSI DSG
Anche l'articolo non è chiarissimo: fino al 31 dicembre 2020 il valore della CO2, riportata al secondo riquadro della carta di circolazione (V.7), sarà quella del ciclo di prova NEDC (diretto o correlato se omologato WLTP),
Quindi quale dei 2?
Nel nostro caso dovrebbe essere questo
mentre per i veicoli omologati WLTP il corrispondente valore della CO2 sarà riportato in aggiunta nelle righe descrittive a pagina 3 del documento di circolazione.
Ma quindi il valore WLPT che è più alto e vicino ai 160.
Poi sul sito vw c'è una nota
"I valori indicativi relativi al consumo di carburante ed alle emissioni di CO2 dei modelli di veicoli sono stati rilevati dal Costruttore in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/1151). Oltre al rendimento del motore, anche lo stile di guida ed altri fattori non tecnici incidono sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 (il biossido di carbonio è il gas ad effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre) di un veicolo. Per ulteriori informazioni sui predetti valori, vi invitiamo a rivolgervi alle Concessionarie Volkswagen, presso le quali è disponibile gratuitamente la guida relativa al risparmio di carburante e alle emissioni di CO2, che riporta i valori inerenti a tutti i nuovi modelli di veicoli. Eventuali equipaggiamenti ed accessori aggiuntivi possono modificare i valori di consumo ed emissioni CO2 della vettura. I predetti valori puntuali visualizzati alla conclusione della configurazione della vettura non comprendono gli accessori selezionati.
E quindi perché variano questi valori, se qui dice che non sono compresi?
Quindi quale dei 2?
Nel nostro caso dovrebbe essere questo
mentre per i veicoli omologati WLTP il corrispondente valore della CO2 sarà riportato in aggiunta nelle righe descrittive a pagina 3 del documento di circolazione.
Ma quindi il valore WLPT che è più alto e vicino ai 160.
Poi sul sito vw c'è una nota
"I valori indicativi relativi al consumo di carburante ed alle emissioni di CO2 dei modelli di veicoli sono stati rilevati dal Costruttore in base al metodo di omologazione WLTP (Regolamento UE 2017/1151). Oltre al rendimento del motore, anche lo stile di guida ed altri fattori non tecnici incidono sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 (il biossido di carbonio è il gas ad effetto serra principalmente responsabile del riscaldamento terrestre) di un veicolo. Per ulteriori informazioni sui predetti valori, vi invitiamo a rivolgervi alle Concessionarie Volkswagen, presso le quali è disponibile gratuitamente la guida relativa al risparmio di carburante e alle emissioni di CO2, che riporta i valori inerenti a tutti i nuovi modelli di veicoli. Eventuali equipaggiamenti ed accessori aggiuntivi possono modificare i valori di consumo ed emissioni CO2 della vettura. I predetti valori puntuali visualizzati alla conclusione della configurazione della vettura non comprendono gli accessori selezionati.
E quindi perché variano questi valori, se qui dice che non sono compresi?