Differenze style +led+tech ed advanced
- RedRoby63
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17/08/2018, 14:17
- Località: Udine
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
Nelle Advanced i fari posteriori sono "bruniti" e nella style sono rosso vivo. Nell'advanced i sedili sono migliori perchè oltre ad avere un tessuto diverso sono avvolgenti mentre nella style sono "basici".
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
confermoRedRoby63 ha scritto: 27/03/2019, 10:58 Nelle Advanced i fari posteriori sono "bruniti" e nella style sono rosso vivo. Nell'advanced i sedili sono migliori perchè oltre ad avere un tessuto diverso sono avvolgenti mentre nella style sono "basici".
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
le versioni per alcuni mercati esteri sono ancora piu base della style venduta in italia
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
I fari bruniti sono una componente meramente estetica, rientrano nelle differenze estetiche e possono piacere o meno, se poi ritenete rappresentino un surplus, okay...
Quanto ai sedili dell'Advanced...ma li avete visti quelli avvolgenti? Vogliamo dire che c'è scritto 'sportivi' sulla scheda online da qualche tempo e allora diciamo così, ma i sedili avvolgenti sono altri...ad es Golf GTI. Questi hanno una leggera sporgenza nel fianchetto superiore, per il resto sono uguali o basici uguali come struttura se preferite dire così. Certo, sull'Advanced c'è il bordino in ecopelle bianco...
Sicuramente sono entrambi migliorabili, a mio modo di vedere non a livello persino dei Volvo 'basici' in tessuto.
Quello che in effetti è interessante sull'Advanced dal MY19 è il Car Net di serie (sulla Style sia ha prendendo il Navigatore).
Conoscendo bene il modello sto facendo presenti le reali differenze tra gli allestimenti per i meno informati, mi spiace che qualcuno se la prenda sul personale come se sentisse la necessità di dire che la sua è per forza la migliore quando su questo modello di auto la scelta va fatta più per gusti potendo avere gli stessi optional in fase d'ordine, almeno per il benzina (sui diesel ci sono di serie i 18" e si possono ordinare i 19"). Giusto per capirci, se volete ad es la nuova Mazda 3 con i sedili in pelle va preso per forza l'allestimento Exclusive che ha tutte le caratteristiche dei tre precedenti più altre peculiarità.
Con la T-Roc se l'utente X prende l'auto arancione e vuole giustamente anche gli interni dello stesso colore e i sedili senza il bordino bianco, deve scegliere la Style che potrà comunque personalizzare con tutti gli optional che vuole e in più potrà pure mettere i cerchi arancioni e neri.
Viceversa se la vuole più classica, magari monocolore nelle tonalità di bianco o grigio e preferisce gli interni in grigio lucido e di base è interessato all'AID, al climatronic e ai full led (di serie sull'Advanced), propenderà per quest'ultima avendo anche un leggero risparmio che se avesse aggiunto singolarmente questi accessori sulla Style.
Poi, se con i successivi MY ci saranno marcate differenze o modificheranno la scelta degli interni e le combinazioni di optional è un altro discorso.
La T-Roc 'base' presente su alcuni mercati esteri è totalmente differente sotto tutti i punti di vista. Dagli interni senza inserti, alla mancanza del display centrale da 8", ai sedili sì base...per non parlare degli esterni monocolore, dei cerchi da 16" con le 'coppe'...e la mancanza degli ausili alla guida che per noi sono di serie.
Quanto ai sedili dell'Advanced...ma li avete visti quelli avvolgenti? Vogliamo dire che c'è scritto 'sportivi' sulla scheda online da qualche tempo e allora diciamo così, ma i sedili avvolgenti sono altri...ad es Golf GTI. Questi hanno una leggera sporgenza nel fianchetto superiore, per il resto sono uguali o basici uguali come struttura se preferite dire così. Certo, sull'Advanced c'è il bordino in ecopelle bianco...
Sicuramente sono entrambi migliorabili, a mio modo di vedere non a livello persino dei Volvo 'basici' in tessuto.
Quello che in effetti è interessante sull'Advanced dal MY19 è il Car Net di serie (sulla Style sia ha prendendo il Navigatore).
Conoscendo bene il modello sto facendo presenti le reali differenze tra gli allestimenti per i meno informati, mi spiace che qualcuno se la prenda sul personale come se sentisse la necessità di dire che la sua è per forza la migliore quando su questo modello di auto la scelta va fatta più per gusti potendo avere gli stessi optional in fase d'ordine, almeno per il benzina (sui diesel ci sono di serie i 18" e si possono ordinare i 19"). Giusto per capirci, se volete ad es la nuova Mazda 3 con i sedili in pelle va preso per forza l'allestimento Exclusive che ha tutte le caratteristiche dei tre precedenti più altre peculiarità.
Con la T-Roc se l'utente X prende l'auto arancione e vuole giustamente anche gli interni dello stesso colore e i sedili senza il bordino bianco, deve scegliere la Style che potrà comunque personalizzare con tutti gli optional che vuole e in più potrà pure mettere i cerchi arancioni e neri.
Viceversa se la vuole più classica, magari monocolore nelle tonalità di bianco o grigio e preferisce gli interni in grigio lucido e di base è interessato all'AID, al climatronic e ai full led (di serie sull'Advanced), propenderà per quest'ultima avendo anche un leggero risparmio che se avesse aggiunto singolarmente questi accessori sulla Style.
Poi, se con i successivi MY ci saranno marcate differenze o modificheranno la scelta degli interni e le combinazioni di optional è un altro discorso.
La T-Roc 'base' presente su alcuni mercati esteri è totalmente differente sotto tutti i punti di vista. Dagli interni senza inserti, alla mancanza del display centrale da 8", ai sedili sì base...per non parlare degli esterni monocolore, dei cerchi da 16" con le 'coppe'...e la mancanza degli ausili alla guida che per noi sono di serie.
- Gian
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 05/12/2018, 2:01
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
Grazie GC9.GC9 ha scritto: 27/03/2019, 13:52 I fari bruniti sono una componente meramente estetica, rientrano nelle differenze estetiche e possono piacere o meno, se poi ritenete rappresentino un surplus, okay...
Quanto ai sedili dell'Advanced...ma li avete visti quelli avvolgenti? Vogliamo dire che c'è scritto 'sportivi' sulla scheda online da qualche tempo e allora diciamo così, ma i sedili avvolgenti sono altri...ad es Golf GTI. Questi hanno una leggera sporgenza nel fianchetto superiore, per il resto sono uguali o basici uguali come struttura se preferite dire così. Certo, sull'Advanced c'è il bordino in ecopelle bianco...
Sicuramente sono entrambi migliorabili, a mio modo di vedere non a livello persino dei Volvo 'basici' in tessuto.
Quello che in effetti è interessante sull'Advanced dal MY19 è il Car Net di serie (sulla Style sia ha prendendo il Navigatore).
Conoscendo bene il modello sto facendo presenti le reali differenze tra gli allestimenti per i meno informati, mi spiace che qualcuno se la prenda sul personale come se sentisse la necessità di dire che la sua è per forza la migliore quando su questo modello di auto la scelta va fatta più per gusti potendo avere gli stessi optional in fase d'ordine, almeno per il benzina (sui diesel ci sono di serie i 18" e si possono ordinare i 19"). Giusto per capirci, se volete ad es la nuova Mazda 3 con i sedili in pelle va preso per forza l'allestimento Exclusive che ha tutte le caratteristiche dei tre precedenti più altre peculiarità.
Con la T-Roc se l'utente X prende l'auto arancione e vuole giustamente anche gli interni dello stesso colore e i sedili senza il bordino bianco, deve scegliere la Style che potrà comunque personalizzare con tutti gli optional che vuole e in più potrà pure mettere i cerchi arancioni e neri.
Viceversa se la vuole più classica, magari monocolore nelle tonalità di bianco o grigio e preferisce gli interni in grigio lucido e di base è interessato all'AID, al climatronic e ai full led (di serie sull'Advanced), propenderà per quest'ultima avendo anche un leggero risparmio che se avesse aggiunto singolarmente questi accessori sulla Style.
Poi, se con i successivi MY ci saranno marcate differenze o modificheranno la scelta degli interni e le combinazioni di optional è un altro discorso.
La T-Roc 'base' presente su alcuni mercati esteri è totalmente differente sotto tutti i punti di vista. Dagli interni senza inserti, alla mancanza del display centrale da 8", ai sedili sì base...per non parlare degli esterni monocolore, dei cerchi da 16" con le 'coppe'...e la mancanza degli ausili alla guida che per noi sono di serie.
Puntuale e preciso come sempre!
- micpie
- Messaggi: 617
- Iscritto il: 09/07/2018, 12:34
- Località: Villa d'Agri - Roma
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
Mah di avvolgente hanno ben poco, se li paragono alla mia vecchia 147 distinctive:RedRoby63 ha scritto: 27/03/2019, 10:58 Nelle Advanced i fari posteriori sono "bruniti" e nella style sono rosso vivo. Nell'advanced i sedili sono migliori perchè oltre ad avere un tessuto diverso sono avvolgenti mentre nella style sono "basici".

Cara mamma Alfa non posso aspettare il 2020 per il tuo crossover ops ma siamo nel 2022.....
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
t-roc 1.5 sport dsg safety pack, climatronic,cerchi bruniti
t-roc 1.0 tsi 2018-2021 tech pack,blind spot,cerchi bruniti blu
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
esattamenteGC9 ha scritto: 27/03/2019, 13:52
La T-Roc 'base' presente su alcuni mercati esteri è totalmente differente sotto tutti i punti di vista. Dagli interni senza inserti, alla mancanza del display centrale da 8", ai sedili sì base...per non parlare degli esterni monocolore, dei cerchi da 16" con le 'coppe'...e la mancanza degli ausili alla guida che per noi sono di serie.
per alcuni mercati esteri queste sono le differenze
- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
Premettendo che ho preso la versione Advanced, secondo me è peggio la plastica grigio lucida del cruscotto/portiere che non i sedili, infatti ho dovuto Wrappare quella parte perchè mi sembrava veramente una plastica povera, meglio quella grigia opaca della style.


T-roc 1.5 R Line Dsg 2022
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 13/12/2018, 21:25
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
Ciao Tintomas, siccome anche io sarei interessato a fare un wrapping interno alla mia 1.0 TSI Advanced che ritirerò domani, saresti così gentile, quando avrai tempo, da postare anche una foto del pannello delle portiere? Ti sei rivolto a un carrozziere o hai fatto tu? Grazie mille.
- Tintomas
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 14/04/2018, 18:38
Re: Differenze style +led+tech ed advanced
Ciao, il lavoro lo fatto io, e di seguito c'è il video delle portiere
https://youtu.be/Au3z8BQJXWc
Qui se ne parla e c'è il video della plancia.....
viewtopic.php?f=6&t=124
https://youtu.be/Au3z8BQJXWc
Qui se ne parla e c'è il video della plancia.....
viewtopic.php?f=6&t=124
T-roc 1.5 R Line Dsg 2022