Sono d'accordo però credo che per macchine come la t roc e altre di un certo segmento questi antifurto da topi d'auto siano più che sufficienti. Nulla ferma il professionista, il professionista calcola anche il rischio ed l'eventuale guadagno, perciò sono convinto che non investe in scanner rimappatura centralina per un certo numero di marche di auto ecc ecc che poi di solito sono su commissione questi furti, per rubarti la t roc. Normalmente si va su mercedes, bmw, lexsus, ecc ec. Macchine che anche esportate all'estero intere fruttato un buon introito, se smontate altrettanto in ricambi. Perciò blocco motore sirena e magari SMS al telefonino basta e avanza.adriano2 ha scritto: 29/11/2019, 18:13 quando rubano auto aprono il cofano, staccano la centralina e inseriscono la propria rimappata che accende anche il motore, gli fanno una Pippa i gt alarm o altri, compresi quelli delle case costati milioni in progettazioni, fermiamo uno sbandato ma i professionisti dai 10-ai 30 secondi portano via un auto, antifurto bloccasterzo 20 secondi per segare il volante e via.... per non parlare dei lettori scanner che clonano il segnale e si rimappano il telecomando che hanno , unica speranza e di non essere messi nel mirino perché non c'è scampo sulle auto vecchie usava mettere uno staccabatteria ben nascosto e era un ottimo antifurto a costo quasi 0 ora con l'elettronica non vi immaginate cosa fanno,
p.s non rubo auto........ ho solo in famiglia chi indaga per lavoro su questi furti
Antifurto
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 17/10/2019, 17:30
Re: Antifurto
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Antifurto
purtroppo ti devo dire che le rubano le t rock e anche molto facilmente, uno scanner costa pochissimo tanto per chiarire, oppure una centralina rimappata , rubata da un altra t rock quindi costo zero.... potrei star a raccontarti per ore cosa fanno,,,,Mass06 ha scritto: 01/12/2019, 12:52Sono d'accordo però credo che per macchine come la t roc e altre di un certo segmento questi antifurto da topi d'auto siano più che sufficienti. Nulla ferma il professionista, il professionista calcola anche il rischio ed l'eventuale guadagno, perciò sono convinto che non investe in scanner rimappatura centralina per un certo numero di marche di auto ecc ecc che poi di solito sono su commissione questi furti, per rubarti la t roc. Normalmente si va su mercedes, bmw, lexsus, ecc ec. Macchine che anche esportate all'estero intere fruttato un buon introito, se smontate altrettanto in ricambi. Perciò blocco motore sirena e magari SMS al telefonino basta e avanza.adriano2 ha scritto: 29/11/2019, 18:13 quando rubano auto aprono il cofano, staccano la centralina e inseriscono la propria rimappata che accende anche il motore, gli fanno una Pippa i gt alarm o altri, compresi quelli delle case costati milioni in progettazioni, fermiamo uno sbandato ma i professionisti dai 10-ai 30 secondi portano via un auto, antifurto bloccasterzo 20 secondi per segare il volante e via.... per non parlare dei lettori scanner che clonano il segnale e si rimappano il telecomando che hanno , unica speranza e di non essere messi nel mirino perché non c'è scampo sulle auto vecchie usava mettere uno staccabatteria ben nascosto e era un ottimo antifurto a costo quasi 0 ora con l'elettronica non vi immaginate cosa fanno,
p.s non rubo auto........ ho solo in famiglia chi indaga per lavoro su questi furti
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Antifurto
Sarò noioso ma... Penso che con una polizza furto incendio il problema del furto (che tanto non si risolverà mai) venga ridimensionato.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 29/07/2019, 21:18
Re: Antifurto
Ciao... Domanda da incompetente..... da dove si capisce che sia stato montato il volumetrico gt autolarm??? Perchè a me sta salendo il dubbio che nn sia stato montato anche se il contratto lo prevede!!windjet53 ha scritto: 29/11/2019, 15:47E' stato montato subito dopo ed è quello della casa credo GT allarm, e funziona con la stessa chiave dell'auto, la chiavetta serve solo come reset,cosi mi è stato detto, ma non mi hanno spiegato le varie opzioni e su cosa agisce.......dovrò chiederle in officina....poco chiari. Grazie.Guido ha scritto: 28/11/2019, 18:01 Se hai una chiave a parte per l' antifurto e' un aftermarket , quello orioginale di VW viene montato in fabbrica ed e' comandato dalla chiave dell'auto.
E' un volumetrico , antisollevamento , antitraino , integra la chiusura di sicurezza safe e prevede la blindatura della centralina
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Antifurto
se è volumetrico lasci un finestrino aperto e inserisci ci infili il braccio se suona. c'è
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Antifurto
di solito i sensori volumetrici sono fatti come quei due "cilindretti" che vedi a sinistra in questa immagine
e sono inseriti in alto nei due montanti anteriori.


e sono inseriti in alto nei due montanti anteriori.


T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20/04/2019, 14:39
Re: Antifurto
Di solito i sensori volumetrici della mia t- roc con antifurto plus non si vedono.... Ma ci sono!Yoda ha scritto: 04/12/2019, 18:11 di solito i sensori volumetrici sono fatti come quei due "cilindretti" che vedi a sinistra in questa immagine
e sono inseriti in alto nei due montanti anteriori.
![]()
T roc 2.0 tdi dsg advanced indium gray/nero
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Antifurto
Non si vedono perché é l'antifurto originale montato di serie.Tatta-Roc ha scritto:Di solito i sensori volumetrici della mia t- roc con antifurto plus non si vedono.... Ma ci sono!Yoda ha scritto: 04/12/2019, 18:11 di solito i sensori volumetrici sono fatti come quei due "cilindretti" che vedi a sinistra in questa immagine
e sono inseriti in alto nei due montanti anteriori.
![]()
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Antifurto
Ovviamente mi riferivo a un impianto GT Alarm montato post vendita... come quello che dovrebbero aver montato a Gianlu80
Ma se guardi bene la plafoniera della tua troc vedrai dove sono i volumetrici dell’antifurto..della casa.
proprio dietro le griglie anteriori


Ma se guardi bene la plafoniera della tua troc vedrai dove sono i volumetrici dell’antifurto..della casa.

proprio dietro le griglie anteriori


T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Antifurto
Certo...lo so. Voglio dire che in quello originale VW non si vedono come in quello after market della foto.