Giuliano ha scritto: 08/04/2021, 13:06
Scusate ma l'impostazione del "Line Assist" sulla mia auto è persistente, cioè se lo attivo resta attivo fino a che non lo disattivo e viceversa.
confermo, anch'io ho disattivato il lane assist e resta disattivato (MY 2020)
se non ricordo male ero andato in :
Car - setup - assistenza alla guida
Poi scorri fino a trovare la sezione lane assist e lì c'è l'opzione.
p.s. a meno che dalle MY 2021 non sia più possibile
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
Giuliano ha scritto: 08/04/2021, 13:06
Scusate ma l'impostazione del "Line Assist" sulla mia auto è persistente, cioè se lo attivo resta attivo fino a che non lo disattivo e viceversa.
confermo, anch'io ho disattivato il lane assist e resta disattivato (MY 2020)
se non ricordo male ero andato in :
Car - setup - assistenza alla guida
Poi scorri fino a trovare la sezione lane assist e lì c'è l'opzione.
p.s. a meno che dalle MY 2021 non sia più possibile
Buongiorno!
Allora...stamattina ho fatto delle prove, ho disattivato il lane assist, ho spento e riacceso il motore...resta disattivato! E viceversa...
Ennio ti posso garantire che sulle T-roc del 2021 non è più così ovvero se disabiliti alla prima riaccensione si riabilita di nuovo. E devo dire che è una vera rottura di scatole ed una mancanza di rispetto per l'utente.
Gianfri ha scritto: 09/04/2021, 12:53
Ennio ti posso garantire che sulle T-roc del 2021 non è più così ovvero se disabiliti alla prima riaccensione si riabilita di nuovo. E devo dire che è una vera rottura di scatole ed una mancanza di rispetto per l'utente.
Gianfri non so cosa dire... Io ho sicuramente una 2021 e non si è riattivato. Proverò ancora camminando un pò di più...
Magari la funzione è stata resa attiva solo su modelli costruiti da un certo momento in poi, boh? La mia è stata prodotta a fine novembre 2020...
Comunque la disattivazione è veloce, io la faccio in un'attimo tramite i comandi al volante. Se devi fermarti spesso lascia la vista "assistenti" sul cruscotto così devi solo premere il tasto ok per disattivarla...
A presto!
>> Giuliano scusami, ma il tuo potrebbe essere un "difetto" del sistema?
>> Questi "aggeggi" per la sicurezza sono creati apposta per non essere disabilitati a priori... Qualcuno del gruppo conferma?
Non credo, Line Assist e ACC sono opzionali, nelle versioni base non ci sono, se li vuoi disabilitare perché non dovresti?
Comunque almeno sui modelli "vecchi" (Aprile 2019 funziona così.
Io ho una 2.0 tdi advance my 2021,
ho provato più volte a disattivare il line assist sia dal mib3 che dal quadro centrale e una volta spenta l'auto quando la riaccendo si riabilita automaticamente.
a.seggiovia ha scritto: 09/04/2021, 21:07
Io ho una 2.0 tdi advance my 2021,
ho provato più volte a disattivare il line assist sia dal mib3 che dal quadro centrale e una volta spenta l'auto quando la riaccendo si riabilita automaticamente.
Non ci capisco più nulla... Ripeto, magari dipende dal periodo costruttivo...
Abbiamo ormai appurato che da una certa data del 2021 VW ha cambiato politica e senza dire nulla ai suoi clienti ha configurato sempre attivo all'accensione della macchina il LANE ASSIST (sistema di assistenza alla guida che avvisa il conducente distratto del superamento della linea che delimita la propria corsia di marcia).
Ora la domanda: qualcuno di voi conosce qualche funzionario di VW a cui chiedere se effettivamente è così?