Ps. Per anticipare la ripartenza dell’ACC c’è un piccolo trucco...quando si sta liberando la corsia inserite la freccia del sorpasso e inizierà andar gas.
Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
- GC9
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 08/05/2018, 10:01
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Ottimi i vostri consumi!
Ps. Per anticipare la ripartenza dell’ACC c’è un piccolo trucco...quando si sta liberando la corsia inserite la freccia del sorpasso e inizierà andar gas.
Ps. Per anticipare la ripartenza dell’ACC c’è un piccolo trucco...quando si sta liberando la corsia inserite la freccia del sorpasso e inizierà andar gas.
- Yoda
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
- Località: Milano
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Anche io ho settato distanza minima, ma la ripresa in sport e in effetti riprende come se premessi a fondo l'acceleratore; ma è troppo il tempo che resta senza spinta.VITTORIO ha scritto: 07/09/2020, 20:53... Io ho settato la distanza minima e una ripresa eco, se ho bisogno di una maggiore reattività schiaccio e via, concordo che a volte ci impiega quel secondo in più e ti sembra di essere d'intralcio soprattutto se ti stanno attaccati dietro al c...

in effetti l'avevo notato quando uscivi dalla corsia centrale per il sorpasso.GC9 ha scritto: 08/09/2020, 0:09Ps. Per anticipare la ripartenza dell’ACC c’è un piccolo trucco...quando si sta liberando la corsia inserite la freccia del sorpasso e inizierà andar gas.

buono a sapersi, anche se quello che ti segue non capirà perché metti la freccia in 3a corsia


T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Giusto per aggiornamento.
Sono a 2134 km dal 16 luglio e e la media del 3° pieno si è in pelo abbassata avendo fatto diversi percorsi collinari , ma siamo comunque a 17km/LT e anche il consumo dall'inizio è nei dintorni con 17,2 km/LT.
Continuo ad essere soddisfatto.
Sono a 2134 km dal 16 luglio e e la media del 3° pieno si è in pelo abbassata avendo fatto diversi percorsi collinari , ma siamo comunque a 17km/LT e anche il consumo dall'inizio è nei dintorni con 17,2 km/LT.
Continuo ad essere soddisfatto.
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Ciao ciao a tutti,come va. ?
Dal Primo maggio sono in pensione e ho cominciato ba girare un po' dopo il cambio gomme con le estive.
Ragazzi se va cose vanno così e una macchina che e una bomba.
In poco meno di 20 GG ho fatto avanti e indietro per le statali della bassa pianura Bologna e Modena e con.le condizioni del traffico e la guida normalmente rilassata che mi contraddistingue ho fatto medie tra i 18 e il max che e stato 21,5 km,/LT.
A prescindere di quanto possano essere sbagliati i calcoli ritengo che siano ottimi per il tipo di macchina che per il.momento ha totalizzato 5365km

Dal Primo maggio sono in pensione e ho cominciato ba girare un po' dopo il cambio gomme con le estive.
Ragazzi se va cose vanno così e una macchina che e una bomba.
In poco meno di 20 GG ho fatto avanti e indietro per le statali della bassa pianura Bologna e Modena e con.le condizioni del traffico e la guida normalmente rilassata che mi contraddistingue ho fatto medie tra i 18 e il max che e stato 21,5 km,/LT.
A prescindere di quanto possano essere sbagliati i calcoli ritengo che siano ottimi per il tipo di macchina che per il.momento ha totalizzato 5365km

T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 25/11/2020, 21:56
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Bello quel riquadro!! Come l'hai messo ?Guido_59 ha scritto: 19/05/2021, 16:52 Ciao ciao a tutti,come va. ?
Dal Primo maggio sono in pensione e ho cominciato ba girare un po' dopo il cambio gomme con le estive.
Ragazzi se va cose vanno così e una macchina che e una bomba.
In poco meno di 20 GG ho fatto avanti e indietro per le statali della bassa pianura Bologna e Modena e con.le condizioni del traffico e la guida normalmente rilassata che mi contraddistingue ho fatto medie tra i 18 e il max che e stato 21,5 km,/LT.
A prescindere di quanto possano essere sbagliati i calcoli ritengo che siano ottimi per il tipo di macchina che per il.momento ha totalizzato 5365km
![]()
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Usando il pulsante s sfioraramento CAR sulla destra appena sotto la manopola.
Con quello scorri i vari menù delle info sulla macchina compreso quello e ad es i dati di viaggio( da ultimo rifornimento. Dalla partenza, lungo periodo) e altri.
Fa molta scena ed e utile.
Quando non uso app del navigatore Google tengo quello.
Con quello scorri i vari menù delle info sulla macchina compreso quello e ad es i dati di viaggio( da ultimo rifornimento. Dalla partenza, lungo periodo) e altri.
Fa molta scena ed e utile.
Quando non uso app del navigatore Google tengo quello.
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21/05/2021, 11:55
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Io ne vantavo altrettanto ma pur stando per fatti miei mi sono fatto 16 ore di intervento è quasi 5 anni di riabilitazione……. Tante volte non siamo noi ma chi ci guida intorno!Loos90 ha scritto: 04/08/2020, 21:56Hai perfettamente ragione Guido!!Guido_59 ha scritto: 04/08/2020, 21:48 Io ho sempre avuto un carattere moderato che si riflette nella guida.
Non ho mai fatto il matto e non comincerò adesso che ho 61 anni. Inoltra dopo il grave incidente del 1995 tante cose sono cambiate e per primo lo stile di guida.
L’unica cosa nella quale devo imporre la mia volontà e quando qualcuno fa qualcosa che mette a rischio me e chi è con me.
Allora la tentazione di farglielo capire e’ forte e mi poterebbe a fare cose che non si devono fare , ma il tempo mi ha insegnato a dominare gli istinti e a pensare come nel Sun-Tsu e mentalmente mi siedo alla foce del fiume. Come dire che chi sbaglia prima o poi pagherà , speriamo senza far male ad altri.
Scusate se mi permetto ma vorrei fare un appello chiaramente OT, ma importante:
Ricordate sempre che la strada non è una pista da corsa, e ci sono persone ignare e innocenti che vivono la loro vita e vogliono viverla il più a lungo possibile. Tenetelo sempre presente prima di fare qualsiasi mossa quando siete in strada o prima di andarci , vedi mangiare e bere alcolici, ne va della vostra sicurezza e di quella degli altri.
Non fraintendermi, non sono il tipo che in mezzo al traffico fa zig-zag tra una corsia e l'altra o che si ubriaca e si mette alla guida... Odio chi fa così!
Mi permetto di schiacciare un po' solo se sono da solo in auto ed intorno a me non ho nessuno, proprio perché la sicurezza e la salute degli altri sono da salvaguardare ed un nostro errore non deve pregiudicarla, anche se a volte purtroppo succede...
Nei miei "soli" 12 anni di patente vanto 0 incidenti e 0 multe![]()
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Intuisco hai avuto un incidente grave per gravi colpe di altri e me ne dispiace veramente tanto dato che io stesso ho ho evitato il peggio nel 1995 non so neanche io come e perché.
Quella è stata una divagazione che mi sentivo di fare perché in 43 anni sulle strade e poco più di 4.500.000 km ne ho viste troppe di vite spezzare o rovinate per delle baggianate.
Saremmo contenti se ci dicessi la tua esperienza sui consumi.
Quella è stata una divagazione che mi sentivo di fare perché in 43 anni sulle strade e poco più di 4.500.000 km ne ho viste troppe di vite spezzare o rovinate per delle baggianate.
Saremmo contenti se ci dicessi la tua esperienza sui consumi.
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 11/07/2021, 20:41
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
io 4000km ...purtroppo faccio semper i 10/11.
raramente extraurbano....ho sbagliato tutto !
raramente extraurbano....ho sbagliato tutto !
- Guido_59
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 27/02/2020, 7:09
Re: Consumi T-Roc 1.5 TSI 150cv
Con quei consumi però mi dà che ci tiri un pot e tu diverti pure, o mi sbaglio?
Io sto su una media generale intorno ai 16 compreso un paio di recenti viaggi in autostrada , tot 1000 km, dove quando possibile sono stato sempre sui limiti di 130km/h.
In genere però non tiro le marce, ma quando c'è n'è bisogno i cavalli li sfrutto.
Conosco molti con il 1.0 che hanno consumi analoghi quindi mi ritengo soddisfatto.
Io sto su una media generale intorno ai 16 compreso un paio di recenti viaggi in autostrada , tot 1000 km, dove quando possibile sono stato sempre sui limiti di 130km/h.
In genere però non tiro le marce, ma quando c'è n'è bisogno i cavalli li sfrutto.
Conosco molti con il 1.0 che hanno consumi analoghi quindi mi ritengo soddisfatto.
T-ROC White silver/ nero ,style 1.5 TSI ACT MAN cruscotto digit,tech pack,park assist,blind spot, specchietti auto,no barre,ruotino,4 anni gar, # in the past : 127 900L ; Alfa 33 1.3s; Panda 750CL; Panda 1.2 metano# lavoro Diesel vari