
Gomme invernali
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 04/03/2019, 20:32
Re: Gomme invernali
ma cambiando le gomme e i cerchi cambia qualcosa nelle impostazioni del controllo pneumatici delle inpostazioni dell'auto?


T-Roc Style 1.0 TSI
white silver metallizzato tetto nero
tech pack, telecamera posteriore, ruotino, cerchi bicolore
ordine concessionario: 22 gennaio 2019
subentro ordine: 11 marzo 2019
Arrivata in conces. : 14/06/2019
Settimana produzione: 21esima
white silver metallizzato tetto nero
tech pack, telecamera posteriore, ruotino, cerchi bicolore
ordine concessionario: 22 gennaio 2019
subentro ordine: 11 marzo 2019
Arrivata in conces. : 14/06/2019
Settimana produzione: 21esima
-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 26/04/2019, 20:23
Re: Gomme invernali
Posso immaginare che si dovrà reimpostare il sensore della pressione degli pneumatici...Katia ha scritto: 24/10/2019, 8:45 ma cambiando le gomme e i cerchi cambia qualcosa nelle impostazioni del controllo pneumatici delle inpostazioni dell'auto?
![]()
per il resto non credo cambi nulla.
T - ROC. 1.0 Advance
finalmente arrivata, Rosso flash nero, blind spot, mancorrenti cromati, retrocamera, park assist, ruotino, light assist, ...Ammazza se è bella!!!
finalmente arrivata, Rosso flash nero, blind spot, mancorrenti cromati, retrocamera, park assist, ruotino, light assist, ...Ammazza se è bella!!!
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 04/03/2019, 20:32
Re: Gomme invernali
penso pur io immagino faccia tutto il gommista
T-Roc Style 1.0 TSI
white silver metallizzato tetto nero
tech pack, telecamera posteriore, ruotino, cerchi bicolore
ordine concessionario: 22 gennaio 2019
subentro ordine: 11 marzo 2019
Arrivata in conces. : 14/06/2019
Settimana produzione: 21esima
white silver metallizzato tetto nero
tech pack, telecamera posteriore, ruotino, cerchi bicolore
ordine concessionario: 22 gennaio 2019
subentro ordine: 11 marzo 2019
Arrivata in conces. : 14/06/2019
Settimana produzione: 21esima
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Gomme invernali
La t roc non ha il sensore di pressione, ne ha uno sull’abs che misura il rotolamento. Quando cambi le gomme o quando le gonfi basta andare nel menu gomme e digitare “set” fa tutto lei. In caso di ruota sgonfia cambia, il rotolamento e lei te lo segnala dicendoti anche che gomma è . L’importante e settare ogni volta che si gonfino le ruote
-
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 04/03/2019, 20:32
Re: Gomme invernali
grazie mille molto chiaro 
T-Roc Style 1.0 TSI
white silver metallizzato tetto nero
tech pack, telecamera posteriore, ruotino, cerchi bicolore
ordine concessionario: 22 gennaio 2019
subentro ordine: 11 marzo 2019
Arrivata in conces. : 14/06/2019
Settimana produzione: 21esima
white silver metallizzato tetto nero
tech pack, telecamera posteriore, ruotino, cerchi bicolore
ordine concessionario: 22 gennaio 2019
subentro ordine: 11 marzo 2019
Arrivata in conces. : 14/06/2019
Settimana produzione: 21esima
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Gomme invernali
come detto prima dopo aver gonfiato le gomme facciamo il reset ricordando di farlo a gomme fredde, per capirsi non dopo aver fatto 50 km se abbiamo fatto qualche km aspettiamo un paio di ore poi facciamo il reset, questo perché l'auto viaggiando aumenta la temperatura interna dello pneumatico
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/04/2019, 1:21
Re: Gomme invernali
Ciao ragazzi, abito a Bergamo, vado in montagna occasionalmente e percorro 25.000 km annui.
Che pneumatici invernali mi consigliate? Vale la pena spendere per i top di gamma anche se non verranno sollecitati particolarmente?
I gommisti che ho consultato mi hanno proposto (purtroppo so solo il modello Pirelli, degli altri mi hanno comunicato solo il marchio):
FASCIA ALTA
PIRELLI SOTTOZERO 3 (640€)
GOODYEAR (638€)
FASCIA MEDIA
KUMO (530€)
SAVA (452€)
FASCIA ECONOMICA
OVATION (400€)
WINDFORCE (372€)
Grazie mille a chi vorrà darmi consigli!
Che pneumatici invernali mi consigliate? Vale la pena spendere per i top di gamma anche se non verranno sollecitati particolarmente?
I gommisti che ho consultato mi hanno proposto (purtroppo so solo il modello Pirelli, degli altri mi hanno comunicato solo il marchio):
FASCIA ALTA
PIRELLI SOTTOZERO 3 (640€)
GOODYEAR (638€)
FASCIA MEDIA
KUMO (530€)
SAVA (452€)
FASCIA ECONOMICA
OVATION (400€)
WINDFORCE (372€)
Grazie mille a chi vorrà darmi consigli!
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 24/09/2019, 15:46
- Località: Roma
Re: Gomme invernali
ciao, il mio gommista di fiducia mi ha consogliato di non spenderci una follia , anche perche' mi dice che le gomme invernali andrebbero cmq cambiate ogni 3 anni e quindi fossi in te mi terrei sulla fascia media e non spenderei piu' di 500 euro,
io per esempio montero' le barum e sto sotto i 500 euro incluso montaggio e stoccaggio delle estive.
io per esempio montero' le barum e sto sotto i 500 euro incluso montaggio e stoccaggio delle estive.
T-ROC Style White silver 1.5 tsi DSG + tech pack + vestri posteriori oscurati + ruota di scorta + extra garanzia 2 anni 80k km
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Gomme invernali
che misura?considera anche continental e dunlop .come fascia più bassa le nokianStep ha scritto: 24/10/2019, 17:55 Ciao ragazzi, abito a Bergamo, vado in montagna occasionalmente e percorro 25.000 km annui.
Che pneumatici invernali mi consigliate? Vale la pena spendere per i top di gamma anche se non verranno sollecitati particolarmente?
I gommisti che ho consultato mi hanno proposto (purtroppo so solo il modello Pirelli, degli altri mi hanno comunicato solo il marchio):
FASCIA ALTA
PIRELLI SOTTOZERO 3 (640€)
GOODYEAR (638€)
FASCIA MEDIA
KUMO (530€)
SAVA (452€)
FASCIA ECONOMICA
OVATION (400€)
WINDFORCE (372€)
Grazie mille a chi vorrà darmi consigli!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 10/04/2019, 1:21
Re: Gomme invernali
215/55 R17 94Vkekko1974 ha scritto: 24/10/2019, 22:53che misura?considera anche continental e dunlop .come fascia più bassa le nokianStep ha scritto: 24/10/2019, 17:55 Ciao ragazzi, abito a Bergamo, vado in montagna occasionalmente e percorro 25.000 km annui.
Che pneumatici invernali mi consigliate? Vale la pena spendere per i top di gamma anche se non verranno sollecitati particolarmente?
I gommisti che ho consultato mi hanno proposto (purtroppo so solo il modello Pirelli, degli altri mi hanno comunicato solo il marchio):
FASCIA ALTA
PIRELLI SOTTOZERO 3 (640€)
GOODYEAR (638€)
FASCIA MEDIA
KUMO (530€)
SAVA (452€)
FASCIA ECONOMICA
OVATION (400€)
WINDFORCE (372€)
Grazie mille a chi vorrà darmi consigli!
Mi sono state appena proposte anche i seguenti marchi:
CONTINENTAL (650€)
BRIDGESTONE (550€)
YOKOHAMA (520€)
TOYO (510€)
GOLDLINE (360€)
APLUS (330€)
Grazie per i consigli!
