LANE ASSIST
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: LANE ASSIST
Hanno iniziato a modificarlo quando hanno cambiato il volante, nella mia 2018 si puo togliere con un pulsante sulla leva delle frecce e rimane cosi a meno che non si riattiva. Comunque non mi sembra cosi grave, io in 3 anni non l’ho mai disattivato, e se quando cambi direzione metti la freccia, e mantieni la tua corsia di marcia (come dovrebbe essere abitualmente) non ti accorgi nemmeno di averlo, anzi forse e la volta buona che qualcuno iniziasse a usare le frecce, che non sarebbe male
-
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 15/10/2018, 17:46
Re: LANE ASSIST
>> anzi forse e la volta buona che qualcuno iniziasse a usare le frecce, che non sarebbe male
Sacrosante parole in Italia la freccia in uscita da una rotonda è un opzional al massimo la usa il 30% delle auto. In altri paesi, tipo Austria ad esempio, ti fanno un "cubo" così se non la usi ....
Sacrosante parole in Italia la freccia in uscita da una rotonda è un opzional al massimo la usa il 30% delle auto. In altri paesi, tipo Austria ad esempio, ti fanno un "cubo" così se non la usi ....
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/03/2021, 14:03
Re: LANE ASSIST
Se per insegnare alle persone ad usare la freccia occorre togliergli la gestione del volante siamo veramente rovinati. Io non discuto che in alcune circostanze sia utile, discuto sul fatto che un utente che non desidera perdere il controllo del volante sia obbligato ogni volta a disattivarlo. Poi andate a leggere quante volte ha creato problemi questa pseudo sicurezza.
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: LANE ASSIST
Ciao Gianfri, ho scritto un minuto fa ma chissà cosa ho fatto invece di inviare la risposta...
Allora, ho rifatto la prova e ti confermo che se disattivo le funzioni Lane e ACC restano disattivate... Holden afferma il contrario... Questo rafforza la mia ipotesi che dipenda dal periodo di costruzioine... Non credo sia uno "schiribizzo" di chi monta la centralina o che so io...
Comunque, in entrambi i casi, non è un grosso problema e ribadisco che è un accessorio utile! Una volta, causa un momento di distrazione, mi ha aiutato... Aspettiamo altre risposte...
Un caro saluto.
Allora, ho rifatto la prova e ti confermo che se disattivo le funzioni Lane e ACC restano disattivate... Holden afferma il contrario... Questo rafforza la mia ipotesi che dipenda dal periodo di costruzioine... Non credo sia uno "schiribizzo" di chi monta la centralina o che so io...
Comunque, in entrambi i casi, non è un grosso problema e ribadisco che è un accessorio utile! Una volta, causa un momento di distrazione, mi ha aiutato... Aspettiamo altre risposte...
Un caro saluto.
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: LANE ASSIST
“Togliere la gestione del volante, perdere il controllo del volante” ma di cosa stiamo parlando? Non so come funziona il tuo, ma a me da solo un leggero contrasto se mi sposto senza freccia, non e niente di cosi drammatico, un auto senza servosterzo e molto più dura da controllareGianfri ha scritto: 10/04/2021, 14:33 Se per insegnare alle persone ad usare la freccia occorre togliergli la gestione del volante siamo veramente rovinati. Io non discuto che in alcune circostanze sia utile, discuto sul fatto che un utente che non desidera perdere il controllo del volante sia obbligato ogni volta a disattivarlo. Poi andate a leggere quante volte ha creato problemi questa pseudo sicurezza.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/03/2021, 14:03
Re: LANE ASSIST
No il mio volante diventa molto duro e corregge la traiettoria di marcia. Io viaggio su piccole strade di campagna e spesso basta poco perchè il volante diventi duro e mi corregge la traiettoria ed alle sei del mattino non è una bella sensazione. Se ogni volta che tocco la striscia bianca devo mettere la freccia non mi salvo più. In ogni caso lo disabilito tutte le mattine prima di partire. L'unica cosa che chiedevo è perché prima era possibile disabilitarlo permanentemente ed ora da qualche mese non è più possibile.
-
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: LANE ASSIST
Sembriamo il cane che si morde la coda... A me è possibile ed ho l'auto da due mesi, ad altri no te compreso... Boh!Gianfri ha scritto: 10/04/2021, 21:17 No il mio volante diventa molto duro e corregge la traiettoria di marcia. Io viaggio su piccole strade di campagna e spesso basta poco perchè il volante diventi duro e mi corregge la traiettoria ed alle sei del mattino non è una bella sensazione. Se ogni volta che tocco la striscia bianca devo mettere la freccia non mi salvo più. In ogni caso lo disabilito tutte le mattine prima di partire. L'unica cosa che chiedevo è perché prima era possibile disabilitarlo permanentemente ed ora da qualche mese non è più possibile.
- Vernerbongo2
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 19/07/2019, 2:19
Re: LANE ASSIST
@gianfri Non mi è mai piaciuto il Lane Assist sin dal primo giorno, lo tengo spento. (Modello 2018) La macchina mi sta costantemente contro.
Hai provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica nella sezione di assistenza alla guida del sistema di infotainment?
Hai provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica nella sezione di assistenza alla guida del sistema di infotainment?

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/03/2021, 14:03
Re: LANE ASSIST
Ciao Vernerbongo. Ho provato di tutto ma non c'è verso. Finalmente uno mi capisce: il LANE ASSIST può andar bene in certe situazioni ma in altre è pure pericoloso. Trovo inoltre scorretto che un utente sia costretto a disabilitarlo tutte le volte che accende la macchina.Vernerbongo2 ha scritto: 10/04/2021, 23:58 @gianfri Non mi è mai piaciuto il Lane Assist sin dal primo giorno, lo tengo spento. (Modello 2018) La macchina mi sta costantemente contro.
Hai provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica nella sezione di assistenza alla guida del sistema di infotainment?![]()
- Vernerbongo2
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 19/07/2019, 2:19
Re: LANE ASSIST
Sicuramente torna dal rivenditore, questo mi suona strano. Non avresti comprato la macchina se l'avessi saputo.
Se la volkswagen non può fare nulla per cercare di codificarlo con obdeleven o vcds? Si parla di garanzia ma qualcosa del genere non verrà mai notato, soprattutto quando i modelli precedenti hanno la possibilità di mantenerlo acceso o spento.

Se la volkswagen non può fare nulla per cercare di codificarlo con obdeleven o vcds? Si parla di garanzia ma qualcosa del genere non verrà mai notato, soprattutto quando i modelli precedenti hanno la possibilità di mantenerlo acceso o spento.

