Pablo822 ha scritto: 03/10/2019, 15:51
Sto leggendo un sacco di critiche a questa favolosa crossover, per cui vi chiedo; nel suo stesso segmento - per me è quello B - cosa c'è di meglio?
I parametri per la mia scelta sono stati:
dimensioni/spaziosità
tecnologia
consumi/prestazioni
estetica
Ciao io ho una T-roc Advance e ti posso dire che le tue considerazioni le ho fatte anche io, ma una cosa è fare considerazioni mentre si stà scegliendo che auto comprare e una cosa è fare un resoconto dopo l'acquisto e con un bel pò di Km percorsi.
Se vuoi questo è il mio parere con punteggi da 1 a 10:
Dimensione/spaziosità: sicuramente 8....chi si limita a guardarla solo dall'esterno ha l'idea di avere d'avanti un suv dalle dimensioni compatte non percepiscene la spaziosità interna...entrando dentro ci si rende conto di quanto è spaziosa. Ovviamente i sedili posteriori accolgono lussuosamente 2 passegeri, ma in tre ci si sta tranquillamente, inoltre spesso non si considera lo spazio per i piedi che qui è abbondante. Il bagagliaio, sopratutto quello della versione non 4x4, è ampio e grande quanto basta per portare tutto quello che ti serve e anche quello che non credi che ci entri!
Tecnologia: gli do un 7...sicuramente c'è tanta tecnologia, ma l'abbondanza non deve distogliere dalla qualità della tecnologia....es: non si ha la possibilità si proiettare il navigatore sia sullAID che sul tablet, non capisco la logica di avere un tablet enorme che si riduce a fornirti, in un rettangolino, solo le indicazioni delle svolte se si vede il navigatore su AID. inoltre le poste USB si usurano facilmente....la mia macchina ha 9 mesi e già ad 8 davano problemi (es. mentre ho il cell connesso con android auto si disconnette improvvisamente se prendo una buca). Faccio una precisazione, ho evitato di parlare della tecnologia a supporto della guida (cruise controll adattivo, blind spott, lettura della segnaletica arrizzontale, frenata d'emergenza, ecc...) poichè ci sono vantaggi e svantaggi nell'averli o meno, quindi evito di parlarne, tuttavia è chiaro che a livello tecnologico i competitors sono carenti.
Consumi/prestazioni: direi che è sotto la media, ma voglio essere generoso e do un 5....la macchina è vuota sotto i 1750giri e consuma troppo rispetto a Q2 o 500x....se la macchina focesse molti km con 1l il discorso prestazione sarebbe andato in secondo piano....ovviamente va da se che se la macchina fosse stata grintosa non sarebbe stato un problema la questione consumi.....la verità è che consuma senza prestazioni.
Estetica: indubbiamente 9.....estenamente ed internamente è quaisi perfetta per di più posso dire che la versione R-line non da un contributo cosi netto nell'esaltare la machcina, come ad es per la golf, quindi la versione normale è già bella di suo.....magari non condivido alcuni aspetti, ma questi sono soggettivi e quindi non li dico.
In realtà a questi parametri si dovrebbe aggiungere un'ulteriore parametro, quello qualitativo, quindi lo inserisco io.
Qualità: indubbiamente 2 e sottolineo 2....tutte le rifiniture interne in tessuto si rovinano immediatamente, è bastata l'estate e il contatto della pelle del braccio con il tessuto del bracciolo per rovinarlo. Il volante si graffia anche solo se hai un callo sulla mano. le pastiche sono rigide e sembrano perennemente sporche, anche se le lucidi ogni settimana...i sedili.....madonna mia che pugnalata al cuore sono i sedili....si sporcano solo a guardarli....volevo capire cosa è passato per la testa del designer quando ha deciso il colore bianco del tessuto....ovviamente si rovinano anche facilmente. All'esterno, invece, la verniciatura è veramente scadente....ho trovato la vernice graffiata in corrispondenza dell inpatto con insetti particolarmente grossi.
Direi che l'aspetto qualitativo incide parecchio nel mio giudizio....sopratutto perchè tratto l'auto molta cura e se questi sono i risultati dopo solo 9 mesi non voglio immaginare come sarà tra 2 anni.
Probabilmente 2000 euro in meno sul listino avrebbero reso la mia opinione molto più favorevole!