Vedo che molti hanno dubbi in merito; ecco il mio personalissimo parere da buon "montanaro" già espresso in altro post.
Mi capita spesso di dover montare le catene pur avendo sempre montato le gomme termiche (ad onor del vero non ho mai avuto 4x4 prima di T-Roc) .... non sapete quanta gente con "ragni" "calze" o altri aggeggi simili ho aiutato sul tragitto casa/lavoro (lavoro sulle piste da sci e la strada è di montagna con tornanti e pendenze fino al 15%). Per me e per le mie esigenze, gomme termiche e catene tradizionali tutta la vita!!!
Poi se abiti in pianura, hai il 4x4 e monti gomme invernali, le catene diventano pressoché inutili.

Nel mio caso sono invece necessarie soprattutto in discesa. In pianura vai, in salita al massimo ti pianti, ma in discesa esci di strada....

Aggiungo anche che ero orientato a prendere i 16" proprio per le catene (li avevo anche comprati in internet, ma poi ho annullato l'ordine per ritardo nella consegna). Mi sono così rivolto per acquistarli dal mio gommista di fiducia (sempre servito da lui in tantissimi anni), ma mi ha suggerito di acquistare solo le gomme invernali 17" che, a suo dire ma mi fido, SONO ANCH'ESSE CATENABILI senza problemi contrariamente a quanto riportato sul manuale d'uso dell'auto. Ho preso le Syron Everest1 215/55 R17 98V misura a libretto e quindi con possibile utilizzo anche in estate a fine vita invernale(anche se non penso di farlo) Il gommista è molto esperto, e gode di ottima fama: l'officina è in Val di Sole (TN) dove nevica spesso............
Ho quindi preso, per circa 100 euro, queste catene: KÖNIG CD-9 100 (quindi nemmeno 7mm, ma 9mm) che, causa le abbondantissime nevicate dell'inverno appena concluso, ho dovuto montare in più di un'occasione e, ribadisco, NESSUN PROBLEMA DI INGOMBRO; ci sono almeno 2 cm di agio fra catena e ammortizzatore.
P.S. non voglio fare il "professorino" riporto solo la mia idea e la mia esperienza di "montanaro"