Prime impressioni
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Prime impressioni
Hai ragione.
Speriamo che sia realmente la volta buona che fai quello che dici.
Se ci ripensi sarai sempre in tempo.
Speriamo che sia realmente la volta buona che fai quello che dici.
Se ci ripensi sarai sempre in tempo.
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20/04/2019, 14:39
Re: Prime impressioni
Io ho trovato differenza di comportamento se si attiva o no l'auto hold, con il traffic jam assist inserito se è attivo l'auto hold, in colonna bisogna dare un colpetto di acceleratore per far sì che la T roc riparta seguendo la vettura che ci precede, altrimenti senza auto hold, la T roc riparte e segue la vettura che ha davanti anche senza toccare niente, ripartendo anche da ferma se la sosta non è maggiore di 5 secondi. Comunque lo start&stop, spesso con il dsg si attiva anche prima di arrestare completamente il veicolo, dipende dalle situazioni, se è meglio abilitarlo o meno, certo in immissione in rotonda con il traffico lo disattivo a prescindere!benmussi ha scritto: 20/12/2019, 8:31 Straordinaria la t-roc.
Forse un aspetto da migliorare l'ho trovato...
Lo start&stop ha un tempo di latenza troppo immediato e in alcune condizioni con il DSG, si attiva troppo repentinamente il fermo motore.
Allo stesso modo nel traffico in colonna, la funzione di ripartenza in caso di sosta del veicolo davanti fermo, avrebbe bisogno a mio avviso, di un tempo di stand-by di qualche secondo di pi di disattivarsi.
Non so se sono collegati ma a volte se il veicolo davanti non riparte entro due /tre secondi, l'auto non riparte dalla sosta anche con Start&stop disattivato.
Tutto si risolve dando un piccolo colpetto sull'acceleratore
T roc 2.0 tdi dsg advanced indium gray/nero
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 07/08/2019, 18:22
Re: Prime impressioni
grazie Tatta-Roc per la dritta, non ci avevo proprio pensato di disinserire l'auto hold nelle code, lo lascio sempre attivo perché è troppo comodo....... ora dopo aver letto il tuo post proverò a disattivarlo (con acc inserito) ...sono curioso di vedere come va.
Meno male che ogni tanto da questo forum si leggono cose positive e utili e non solo negatività.
Altro esempio di utilità di questo forum.....dopo aver letto che alcuni utenti si lamentavano della rumorosità delle pastiglie freni post. e visto che anche la mia dopo soli Km.3200 aveva manifestato lo stesso difetto, ho informato la concessionaria ed oggi mi hanno sostituito le pastiglie in garanzia senza alcun problema, probabilmente perché la cosa è nota a vw.
Perciò grazie a tutti quelli che condividono cose utili
grz ciao
Meno male che ogni tanto da questo forum si leggono cose positive e utili e non solo negatività.
Altro esempio di utilità di questo forum.....dopo aver letto che alcuni utenti si lamentavano della rumorosità delle pastiglie freni post. e visto che anche la mia dopo soli Km.3200 aveva manifestato lo stesso difetto, ho informato la concessionaria ed oggi mi hanno sostituito le pastiglie in garanzia senza alcun problema, probabilmente perché la cosa è nota a vw.
Perciò grazie a tutti quelli che condividono cose utili
grz ciao
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 11/09/2019, 7:37
Re: Prime impressioni
Ragazzi, state parlando di start e stop con cambio automatico vero?Tatta-Roc ha scritto: 20/12/2019, 22:46Io ho trovato differenza di comportamento se si attiva o no l'auto hold, con il traffic jam assist inserito se è attivo l'auto hold, in colonna bisogna dare un colpetto di acceleratore per far sì che la T roc riparta seguendo la vettura che ci precede, altrimenti senza auto hold, la T roc riparte e segue la vettura che ha davanti anche senza toccare niente, ripartendo anche da ferma se la sosta non è maggiore di 5 secondi. Comunque lo start&stop, spesso con il dsg si attiva anche prima di arrestare completamente il veicolo, dipende dalle situazioni, se è meglio abilitarlo o meno, certo in immissione in rotonda con il traffico lo disattivo a prescindere!benmussi ha scritto: 20/12/2019, 8:31 Straordinaria la t-roc.
Forse un aspetto da migliorare l'ho trovato...
Lo start&stop ha un tempo di latenza troppo immediato e in alcune condizioni con il DSG, si attiva troppo repentinamente il fermo motore.
Allo stesso modo nel traffico in colonna, la funzione di ripartenza in caso di sosta del veicolo davanti fermo, avrebbe bisogno a mio avviso, di un tempo di stand-by di qualche secondo di pi di disattivarsi.
Non so se sono collegati ma a volte se il veicolo davanti non riparte entro due /tre secondi, l'auto non riparte dalla sosta anche con Start&stop disattivato.
Tutto si risolve dando un piccolo colpetto sull'acceleratore
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Prime impressioni
Anche io ti ringrazio per la dritta.Tatta-Roc ha scritto:Io ho trovato differenza di comportamento se si attiva o no l'auto hold, con il traffic jam assist inserito se è attivo l'auto hold, in colonna bisogna dare un colpetto di acceleratore per far sì che la T roc riparta seguendo la vettura che ci precede, altrimenti senza auto hold, la T roc riparte e segue la vettura che ha davanti anche senza toccare niente, ripartendo anche da ferma se la sosta non è maggiore di 5 secondi. Comunque lo start&stop, spesso con il dsg si attiva anche prima di arrestare completamente il veicolo, dipende dalle situazioni, se è meglio abilitarlo o meno, certo in immissione in rotonda con il traffico lo disattivo a prescindere!benmussi ha scritto: 20/12/2019, 8:31 Straordinaria la t-roc.
Forse un aspetto da migliorare l'ho trovato...
Lo start&stop ha un tempo di latenza troppo immediato e in alcune condizioni con il DSG, si attiva troppo repentinamente il fermo motore.
Allo stesso modo nel traffico in colonna, la funzione di ripartenza in caso di sosta del veicolo davanti fermo, avrebbe bisogno a mio avviso, di un tempo di stand-by di qualche secondo di pi di disattivarsi.
Non so se sono collegati ma a volte se il veicolo davanti non riparte entro due /tre secondi, l'auto non riparte dalla sosta anche con Start&stop disattivato.
Tutto si risolve dando un piccolo colpetto sull'acceleratore
Proverò sicuramente!!
- benmussi
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24/08/2019, 17:56
Re: Prime impressioni
Sì!Pablo822 ha scritto:Ragazzi, state parlando di start e stop con cambio automatico vero?Tatta-Roc ha scritto: 20/12/2019, 22:46Io ho trovato differenza di comportamento se si attiva o no l'auto hold, con il traffic jam assist inserito se è attivo l'auto hold, in colonna bisogna dare un colpetto di acceleratore per far sì che la T roc riparta seguendo la vettura che ci precede, altrimenti senza auto hold, la T roc riparte e segue la vettura che ha davanti anche senza toccare niente, ripartendo anche da ferma se la sosta non è maggiore di 5 secondi. Comunque lo start&stop, spesso con il dsg si attiva anche prima di arrestare completamente il veicolo, dipende dalle situazioni, se è meglio abilitarlo o meno, certo in immissione in rotonda con il traffico lo disattivo a prescindere!benmussi ha scritto: 20/12/2019, 8:31 Straordinaria la t-roc.
Forse un aspetto da migliorare l'ho trovato...
Lo start&stop ha un tempo di latenza troppo immediato e in alcune condizioni con il DSG, si attiva troppo repentinamente il fermo motore.
Allo stesso modo nel traffico in colonna, la funzione di ripartenza in caso di sosta del veicolo davanti fermo, avrebbe bisogno a mio avviso, di un tempo di stand-by di qualche secondo di pi di disattivarsi.
Non so se sono collegati ma a volte se il veicolo davanti non riparte entro due /tre secondi, l'auto non riparte dalla sosta anche con Start&stop disattivato.
Tutto si risolve dando un piccolo colpetto sull'acceleratore
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/09/2018, 8:56
Re: Prime impressioni
Lasciali perdere e continua a postare.Stewie80 ha scritto: 20/12/2019, 11:10Non accetto insulti personali da chi non conosco, io non mi sono mai permesso di andare ad offendere altri utenti.. qui si arriva a darmi del non intelligente, sulla base di cosa? solo perche' contesto la vettura, avendone oltretutto motivazioni evidenti, per fortuna nella vita reale, non dietro una tastiera dove tutti si sentono grandi, chiunque abbia provato la mia vettura ha riscontrato i problemi da me menzionati, addirittura, gli stessi dipendenti Volkswagen della concessionaria..benmussi ha scritto: 20/12/2019, 8:18 Il lamento continuo è tipico dei soggetti poco coerenti e che non accettano i rifiuto... Come Stewie 80 che dà dei troll a chi non si lamenta come lui e osa non pensarla allo stesso modo..
Peccato perché sembrava intelligente![]()
Non credo che scrivero' altri post, in primis perche' non c'è moderazione, e sono stanco di ricevere insulti personali, senza che nessuno intervenga, secondo perche' parlare con fanboy del t roc, che solo perche' l'hanno comprata non accettano che sia una vettura deludente, non serve a nulla... ho perso solo tempo..
Sono le critiche negative le più utili per chi è in fase di acquisto e può quindi pesare sulla bilancia i vari aspetti.
C'è pure chi apprezza gli interni, quando io li ho visionati e a meno di arrivare da macchine con interni scadenti è davvero difficile farseli piacere.
- Mavge
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 21/10/2019, 8:40
- Località: Genova
Re: Prime impressioni
E pensa che non è dei peggiori. Su golf 7 spesso mi spegneva il motore anche a macchina non ancora ferma del tutto.
Trovo anche molto buono l'auto hold della t-roc... migliorato secondo me rispetto alla golf 7.
T-roc 1.5 TSI 150cv advanced
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 25/10/2019, 21:10
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 11/09/2019, 7:37
Re: Prime impressioni
Se per acquistare ci si basa su quello che si scrive sui vari forum/club e via dicendo, non si compra più nulla.cricket ha scritto: 21/12/2019, 15:08Lasciali perdere e continua a postare.Stewie80 ha scritto: 20/12/2019, 11:10Non accetto insulti personali da chi non conosco, io non mi sono mai permesso di andare ad offendere altri utenti.. qui si arriva a darmi del non intelligente, sulla base di cosa? solo perche' contesto la vettura, avendone oltretutto motivazioni evidenti, per fortuna nella vita reale, non dietro una tastiera dove tutti si sentono grandi, chiunque abbia provato la mia vettura ha riscontrato i problemi da me menzionati, addirittura, gli stessi dipendenti Volkswagen della concessionaria..benmussi ha scritto: 20/12/2019, 8:18 Il lamento continuo è tipico dei soggetti poco coerenti e che non accettano i rifiuto... Come Stewie 80 che dà dei troll a chi non si lamenta come lui e osa non pensarla allo stesso modo..
Peccato perché sembrava intelligente![]()
Non credo che scrivero' altri post, in primis perche' non c'è moderazione, e sono stanco di ricevere insulti personali, senza che nessuno intervenga, secondo perche' parlare con fanboy del t roc, che solo perche' l'hanno comprata non accettano che sia una vettura deludente, non serve a nulla... ho perso solo tempo..
Sono le critiche negative le più utili per chi è in fase di acquisto e può quindi pesare sulla bilancia i vari aspetti.
C'è pure chi apprezza gli interni, quando io li ho visionati e a meno di arrivare da macchine con interni scadenti è davvero difficile farseli piacere.