Io sono a 14,8 km/l reali da quando posseggo l'auto. Km 16931, di seguito le schermate di tutti i pieni e consumi. (inutile dire che il computer di bordo risulta essere più ottimista). Il mio 1.5 Dsg ha cominciato a migliorare i consumi dopo i 10000 Km.
Tintomas ha scritto: 20/10/2019, 18:14
Io sono a 14,8 km/l reali da quando posseggo l'auto. Km 16931, di seguito le schermate di tutti i pieni e consumi. (inutile dire che il computer di bordo risulta essere più ottimista). Il mio 1.5 Dsg ha cominciato a migliorare i consumi dopo i 10000 Km.
...che sarebbe l'esatto consumo medio della mia attuale Qashqai+2 DCI 2.0 150CV...
Comunque, vedo che non c'è una enorme differenza di consumi tra il 1.0 e il 1.5....e questo complica ancora di più le cose (almeno per me) nella scelta della motorizzazione adatta alle mie esigenze....
mettiamoci in testa se vogliamo i suv specialmente oltre 100 km orari i consumi sono alti per l'aerodinamica, sulla Tiguan solita cosa sulla t rock un viaggio di oltre 450 km a media sotto i 100 sono stato sui 19 litro ma sognatevi di viaggiare con questi scatoloni a 130-140 e consumare poco
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
per la città ma anche fuoriporta occorre pensare anche al modo di guidare e se abbiamo il piede un poco pesante i consumi si alzano a dismisura, e poi consideriamo che questi sistemi antinquinamento ,utilissimi niente da dire, ma alzano i consumi in maniera notevole un poco per fare un esempio dei consumi come i freni c'è gente che a 20 mila km deve cambiare le pasticche dei freni, ovviamente per il tipo di guida che hanno, tipo quelli che arrivano a 140 alla rampa di uscita e frenano forte fino a 50 km ,basta mettere la visualizzazione consumo istantaneo e guardate nelle accelerazioni un poco più forte i consumo come sono, prendiamo auto di 1600 kg per muoversi una persona e spostare oltre una tonnellata di massa, dobbiamo pagarne il prezzo ,
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
Si in effetti i 16 km/l li ho toccati anch'io ieri (tragitto VenezIa- Milano) 500 km con 50€ di benza a € 1.49 a velocità tra 120/130 max. E' in città che delude e non poco.( 10 Km/l) Premetto, con il senno di poi, di aver forse sbagliato cilindrata visto che io percorro 80% città ( non centro) ma il 1.0 purtroppo non lo producono con DSG ed io sono un amante del DSG. Parere mio personale forse la T-ROC più equilibrata dovrebbe essere 1.4 DSG con 130 kw così da poter consentire un uso più dinamico e parsimonioso per tutti i tipi di tragitti cittadino incluso. Buona giornata a tutti