Vengo da una lancia y e credevo che il fastidio poi passasse con l’abitudine (la trovo e’ proprio un’altra categoria) invece no. Tra l’altro anche il mio compagno (che ha guidato l’auto per quasi 2000 km durante un viaggio) mi ha confermato che anche per lui sono scomodi.
Ho cambiato 3 auto (non wolkswagen) e non ho mai avuto nessun tipo di problema!!
Adesso mi ritrovo a non poter guidare l’auto nei lunghi viaggi!! Non esiste!!
Studiando la seduta della troc forse ho capito che un problema e’ dato dal fatto che i sedili sono molto lunghi e quindi premono sui polpacci e di conseguenza infastidiscono (io però non sono bassa, sono 1.70); se invece metto un cuscino dietro la schiena in modo da andare un po’ avanti con il sedere e rendere il sedile più corto va meglio. Ma nonostante cio’ Il fastidio alle natiche rimane.
Se sono dal lato passeggero va un po’ meglio perché sto seduta con un cuscino sulla schiena in modo da stare seduta più in avanti e in più assumo una posizione molto “sdraiata”. Se però sono al lato guida non posso guidare sdraiata, devo per forza raddrizzarmi con la schiena e questo fa sì che il sedile prema sulle ossa delle natiche e dopo poco ho fastidio. Ho provato a mettere anche un cuscino non troppo spesso sul sedile e sedermici sopra ma nulla.
Non riesco davvero a capire qual’e’ il problema della seduta e come risolverlo in autonomia.
A questo punto andro’ alla concessionaria a lamentarmi (non e’ Possibile che una macchina da 30000 euro abbia i sedili scomodi) sperando che mi diano una soluzione per poterla guidare in modo confortevole anche in tragitti più lunghi e non avere l’ansia quando devo salirci perche’ so già cosa mi aspetta
Qualcun altro trova i sedili scomodi o sono l’unica?
Grazie per i suggerimenti.