Dubbio motore
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 11/09/2019, 7:37
Dubbio motore
Pensavo di essere sicuro del diesel ma leggendo qua e là, anche qui sul forum, mi è venuto il dubbio.
Percorro circa 20.000 km l'anno.
Meglio l'1.6 TDI o 1.0 TSI?
In questo secondo caso dovrei virare sulla style ma metterei comunque tutti gli optional che ho sull'advanced (già configurata).
Anche sul colore rimane qualche dubbio: tra pure White/tetto nero e indium grey/tetto nero (i miei due colori preferiti) tutti mi consigliano il grigio, ma quando vedo passare una bianca mi fa impazzire.
Sulla bianca eventualmente, oltre a tetto nero e vetri oscurati, consigliate i cerchi bruniti?
Grazie
Percorro circa 20.000 km l'anno.
Meglio l'1.6 TDI o 1.0 TSI?
In questo secondo caso dovrei virare sulla style ma metterei comunque tutti gli optional che ho sull'advanced (già configurata).
Anche sul colore rimane qualche dubbio: tra pure White/tetto nero e indium grey/tetto nero (i miei due colori preferiti) tutti mi consigliano il grigio, ma quando vedo passare una bianca mi fa impazzire.
Sulla bianca eventualmente, oltre a tetto nero e vetri oscurati, consigliate i cerchi bruniti?
Grazie
- njord
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 07/07/2019, 13:56
- Località: Novara
Re: Dubbio motore
Io consiglierei i cerchi Mayfield bicolore nero, li ho rivisti ieri in concessionaria e secondo me sono danno una “sensazione” molto migliore di quelli normali, sembrano più “curati” e fanno guadagnare molto sulla linea della T-roc, secondo me
PS aggiungo che concluderò in settimana per un tsi 1000 Style Nero perla Black con tetto Oak metallizzato e configurata come l’advance, quindi ti consiglierei il tsi
PS aggiungo che concluderò in settimana per un tsi 1000 Style Nero perla Black con tetto Oak metallizzato e configurata come l’advance, quindi ti consiglierei il tsi
T-Roc 1.0 TSI Style Pearl Black / Black Oak
Tech Pack - Fari full led - Impianto Beats
Antifurto plus - Vetri posteriori oscurati
Retrocamera - Ruotino
Produzione: 2019 - settimana 44
Tech Pack - Fari full led - Impianto Beats
Antifurto plus - Vetri posteriori oscurati
Retrocamera - Ruotino
Produzione: 2019 - settimana 44
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 11/09/2019, 7:37
Re: Dubbio motore
Si risparmierebbero anche 3.000/3.500 euro ma percorro 20k km l'anno e il dubbio ce l ho.
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: Dubbio motore
L'unico pro del benzina è la silenziosità, che però non è poco, su una vettura scarsamente insonorizzata come questa,perché purtroppo su t roc, i diesel sono molto rumorosi...se non fosse per questo, per i km percorsi, ti direi diesel tutta la vita...anche perché con il 1000 tsi se schiacci un po', vivi dal benzinaio...Pablo822 ha scritto:Si risparmierebbero anche 3.000/3.500 euro ma percorro 20k km l'anno e il dubbio ce l ho.
Io lo ho su una A1, che è anche meno pesante e ha meno cavalli, e se usata molto , beve parecchio....
Poi a me i 3 cilindri non fanno impazzire, io andrei sempre di 1500...che però con 20.000 km l'anno non è certo consigliabile..
In ogni caso provalo il diesel se la rumorosità per te non è eccessiva, allora prendi quello....
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 11/09/2019, 7:37
Re: Dubbio motore
Stewie80 ha scritto: 15/09/2019, 13:30L'unico pro del benzina è la silenziosità, che però non è poco, su una vettura scarsamente insonorizzata come questa,perché purtroppo su t roc, i diesel sono molto rumorosi...se non fosse per questo, per i km percorsi, ti direi diesel tutta la vita...anche perché con il 1000 tsi se schiacci un po', vivi dal benzinaio...Pablo822 ha scritto:Si risparmierebbero anche 3.000/3.500 euro ma percorro 20k km l'anno e il dubbio ce l ho.
Io lo ho su una A1, che è anche meno pesante e ha meno cavalli, e se usata molto , beve parecchio....
Poi a me i 3 cilindri non fanno impazzire, io andrei sempre di 1500...che però con 20.000 km l'anno non è certo consigliabile..
In ogni caso provalo il diesel se la rumorosità per te non è eccessiva, allora prendi quello....
Grazie mille.
Perdona l'ignoranza ma, poiché stavo pensando di fare a meno del navigatore, volevo chiederti:
se prendo la retrocamera avrò la possibilità di avere Google Maps sul display dell'auto?e da questa "passare" la visualizzazione della stessa sul quadro?
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: Dubbio motore
Io non ho il navigatore e ti confermo che con Android Auto, non hai le mappe, sul cuadro, ma solo nel display della radio..Pablo822 ha scritto:Stewie80 ha scritto: 15/09/2019, 13:30L'unico pro del benzina è la silenziosità, che però non è poco, su una vettura scarsamente insonorizzata come questa,perché purtroppo su t roc, i diesel sono molto rumorosi...se non fosse per questo, per i km percorsi, ti direi diesel tutta la vita...anche perché con il 1000 tsi se schiacci un po', vivi dal benzinaio...Pablo822 ha scritto:Si risparmierebbero anche 3.000/3.500 euro ma percorro 20k km l'anno e il dubbio ce l ho.
Io lo ho su una A1, che è anche meno pesante e ha meno cavalli, e se usata molto , beve parecchio....
Poi a me i 3 cilindri non fanno impazzire, io andrei sempre di 1500...che però con 20.000 km l'anno non è certo consigliabile..
In ogni caso provalo il diesel se la rumorosità per te non è eccessiva, allora prendi quello....
Grazie mille.
Perdona l'ignoranza ma, poiché stavo pensando di fare a meno del navigatore, volevo chiederti:
se prendo la retrocamera avrò la possibilità di avere Google Maps sul display dell'auto?e da questa "passare" la visualizzazione della stessa sul quadro?
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 11/09/2019, 10:38
Re: Dubbio motore
Ciao, nel mio caso mi hanno offerto il 1.6 Diesel allo stesso prezzo del benzina (1.0 ) anche se la differenza prezzo listino è di 3650 euro. Anche se percorro 15000 km ho scelto il diesel.....consegnato ieri...... . Penso che l'affidabilità sia superiore rispetto ad un benzina 1.0 3 cilindri senza contare il consumi sicuramente inferiori....
Nella mie valutazioni se la differenza prezzo Benzina/gasolio fosse superiore a 1500 euro sarebbe convenuto il benzina....a pari prezzo sicuramente no .
Nella mie valutazioni se la differenza prezzo Benzina/gasolio fosse superiore a 1500 euro sarebbe convenuto il benzina....a pari prezzo sicuramente no .
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: Dubbio motore
Se per te non è rumoroso, hai fatto benissimo, ripeto purtroppo il contro che ha rispetto al 1000 e proprio la rumorosità, non accettabile x me,per il resto anche io non comprerei mai volentieri un 3 cilindri...guzzista ha scritto:Ciao, nel mio caso mi hanno offerto il 1.6 Diesel allo stesso prezzo del benzina (1.0 ) anche se la differenza prezzo listino è di 3650 euro. Anche se percorro 15000 km ho scelto il diesel.....consegnato ieri...... . Penso che l'affidabilità sia superiore rispetto ad un benzina 1.0 3 cilindri senza contare il consumi sicuramente inferiori....
Nella mie valutazioni se la differenza prezzo Benzina/gasolio fosse superiore a 1500 euro sarebbe convenuto il benzina....a pari prezzo sicuramente no .
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Dubbio motore
se la tieni come seconda auto per la città e poche uscite va bene anche il 3 cilindri.Quale sarebbe il motivo di tanti dubbi?affidabilità o altro?
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 08/08/2018, 17:27
Re: Dubbio motore
Semplicemente non mi piacciono i motori a 3 cilindri, amo il rumore pieno, e anche la sensazione che da in accellerazione vibrante non mi piace....kekko1974 ha scritto:se la tieni come seconda auto per la città e poche uscite va bene anche il 3 cilindri.Quale sarebbe il motivo di tanti dubbi?affidabilità o altro?
Ovviamente io parlavo come prima vettura da 20.000 km l'anno, per l'uso da te indicato va benissimo....inoltre non capisco queste mode dei motori piccolo su vetture pesanti, io ho il 1000 su un audi A1, e su una vettura così piccola lo trovo giusto come motore...
Continuo a pensare che il miglior motore per questa vettura sia il 1.5...