Pagina 19 di 20

Re: La mia

Inviato: 16/07/2019, 18:02
da Guido
Stewie80 ha scritto: 16/07/2019, 17:59
Guido ha scritto:
Stewie80 ha scritto: 16/07/2019, 17:26 Il concetto di silenziosità è molto soggettivo qui dentro, la macchina è abbastanza silenziosa, ma se la guidi cattivo la senti nelle marce basse, poi a me purtroppo non piace il 3 cilindri, non l' ho mai concepita come suluzione motoristica, dovessi comprare il benzina opterei per il 1.5...

Ho un A1 1.0 tre cilindri, e quel motore che sembra vibrare in accelerazione non mi piace molto..a me piace il motore pieno, non ruvido o ronzante...

Io continuo a preferire i 4 che nelle nuove generazioni hanno raggiunto livelli di gradevolezza di guida e bassa rumorosità al minimo davvero esemplare oltre ad un erogazione migliore...
Andro' contro corrente , a me piace un sacco questo 3 cilindri , ero molto scettico ma di tutta l'auto e' la parte che mi ha sorpreso di piu'
Sicuramente è un motore nettamente superiore al 1.6 diesel, anche se per chi fa molti km è troppo esoso, è che io di mio sono contrario ai 3 cilindri, ma è una preferenza mia...
Per me e' perfetto , faccio 10-12K l'anno , di cui 80 % urbano-extraurbano

Re: La mia

Inviato: 16/07/2019, 20:26
da Ddd
Stewie80 ha scritto: 16/07/2019, 17:26
Stewie80 ha scritto:
micpie ha scritto:
il mille a benzina non fà rumore.
Ne fa meno sicuramente, ma in accelerazione si sente, a me i 3 cilindri non sono mai piaciuti e mai piaceranno, quando accelleri lo senti meno pieno il motore, e comunque se lo tiri si sente bene anche il 1.0...non so il 1.5...una Tiguan 1.6 diesel e molto più silenziosa di un t roc 1.0 benzina...
Guido ha scritto:Sara' , ma il motore del 1.0 lo sento molto silenzioso anche tirando le marce , specie 2.a e 3.a , ed ha anche un'ottima accelerazione , a volte devo guardare il contagiri per non esagerare da tanto e' silenzioso
Il concetto di silenziosità è molto soggettivo qui dentro, la macchina è abbastanza silenziosa, ma se la guidi cattivo la senti nelle marce basse, poi a me purtroppo non piace il 3 cilindri, non l' ho mai concepita come suluzione motoristica, dovessi comprare il benzina opterei per il 1.5...

Ho un A1 1.0 tre cilindri, e quel motore che sembra vibrare in accelerazione non mi piace molto..a me piace il motore pieno, non ruvido o ronzante...

Io continuo a preferire i 4 che nelle nuove generazioni hanno raggiunto livelli di gradevolezza di guida e bassa rumorosità al minimo davvero esemplare oltre ad un erogazione migliore...
Mahhhh una bella macchina elettrica? :confusion-seeingstars: Attenzione che però metteranno il cicalino obbligatorio x i pedoni (non vorrei che fosse rumoroso)😂😂 ...............senza polemica :dance:

Re: La mia

Inviato: 16/07/2019, 21:37
da Stewie80
Ddd ha scritto:
Stewie80 ha scritto: 16/07/2019, 17:26
Stewie80 ha scritto:Ne fa meno sicuramente, ma in accelerazione si sente, a me i 3 cilindri non sono mai piaciuti e mai piaceranno, quando accelleri lo senti meno pieno il motore, e comunque se lo tiri si sente bene anche il 1.0...non so il 1.5...una Tiguan 1.6 diesel e molto più silenziosa di un t roc 1.0 benzina...
Guido ha scritto:Sara' , ma il motore del 1.0 lo sento molto silenzioso anche tirando le marce , specie 2.a e 3.a , ed ha anche un'ottima accelerazione , a volte devo guardare il contagiri per non esagerare da tanto e' silenzioso
Il concetto di silenziosità è molto soggettivo qui dentro, la macchina è abbastanza silenziosa, ma se la guidi cattivo la senti nelle marce basse, poi a me purtroppo non piace il 3 cilindri, non l' ho mai concepita come suluzione motoristica, dovessi comprare il benzina opterei per il 1.5...

Ho un A1 1.0 tre cilindri, e quel motore che sembra vibrare in accelerazione non mi piace molto..a me piace il motore pieno, non ruvido o ronzante...

Io continuo a preferire i 4 che nelle nuove generazioni hanno raggiunto livelli di gradevolezza di guida e bassa rumorosità al minimo davvero esemplare oltre ad un erogazione migliore...
Mahhhh una bella macchina elettrica? :confusion-seeingstars: Attenzione che però metteranno il cicalino obbligatorio x i pedoni (non vorrei che fosse rumoroso)ImmagineImmagine ...............senza polemica :dance:
Scherzi ma la nuova id mi intrippa parecchio...Immagine

Re: La mia

Inviato: 16/07/2019, 22:56
da Ddd
Stewie80 ha scritto: 16/07/2019, 21:37
Ddd ha scritto:
Stewie80 ha scritto: 16/07/2019, 17:26 Il concetto di silenziosità è molto soggettivo qui dentro, la macchina è abbastanza silenziosa, ma se la guidi cattivo la senti nelle marce basse, poi a me purtroppo non piace il 3 cilindri, non l' ho mai concepita come suluzione motoristica, dovessi comprare il benzina opterei per il 1.5...

Ho un A1 1.0 tre cilindri, e quel motore che sembra vibrare in accelerazione non mi piace molto..a me piace il motore pieno, non ruvido o ronzante...

Io continuo a preferire i 4 che nelle nuove generazioni hanno raggiunto livelli di gradevolezza di guida e bassa rumorosità al minimo davvero esemplare oltre ad un erogazione migliore...
Mahhhh una bella macchina elettrica? :confusion-seeingstars: Attenzione che però metteranno il cicalino obbligatorio x i pedoni (non vorrei che fosse rumoroso)ImmagineImmagine ...............senza polemica :dance:
Scherzi ma la nuova id mi intrippa parecchio...Immagine
Sei forte dai😂 ....... al salone di Francoforte a settembre ne sapremo di più sulla id ,ma credo che avrà le plastiche dure pure questa :!:

Re: La mia

Inviato: 16/07/2019, 23:04
da cricket
Stewie80 ha scritto: 16/07/2019, 17:59
Guido ha scritto:
Stewie80 ha scritto: 16/07/2019, 17:26 Il concetto di silenziosità è molto soggettivo qui dentro, la macchina è abbastanza silenziosa, ma se la guidi cattivo la senti nelle marce basse, poi a me purtroppo non piace il 3 cilindri, non l' ho mai concepita come suluzione motoristica, dovessi comprare il benzina opterei per il 1.5...

Ho un A1 1.0 tre cilindri, e quel motore che sembra vibrare in accelerazione non mi piace molto..a me piace il motore pieno, non ruvido o ronzante...

Io continuo a preferire i 4 che nelle nuove generazioni hanno raggiunto livelli di gradevolezza di guida e bassa rumorosità al minimo davvero esemplare oltre ad un erogazione migliore...
Andro' contro corrente , a me piace un sacco questo 3 cilindri , ero molto scettico ma di tutta l'auto e' la parte che mi ha sorpreso di piu'
Sicuramente è un motore nettamente superiore al 1.6 diesel, anche se per chi fa molti km è troppo esoso, è che io di mio sono contrario ai 3 cilindri, ma è una preferenza mia...
Fino a qualche anno fa avremmo gridato allo scandalo per un 3 cilindri..brave le case a venderlo alla grande cavalcando l'avversione al diesel

Re: La mia

Inviato: 17/07/2019, 8:33
da Stewie80
cricket ha scritto:
Stewie80 ha scritto: 16/07/2019, 17:59
Guido ha scritto:
Andro' contro corrente , a me piace un sacco questo 3 cilindri , ero molto scettico ma di tutta l'auto e' la parte che mi ha sorpreso di piu'
Sicuramente è un motore nettamente superiore al 1.6 diesel, anche se per chi fa molti km è troppo esoso, è che io di mio sono contrario ai 3 cilindri, ma è una preferenza mia...
Fino a qualche anno fa avremmo gridato allo scandalo per un 3 cilindri..brave le case a venderlo alla grande cavalcando l'avversione al diesel
Il 3 cilindri è e sarà sempre un compromesso tra prestazioni e consumi, ma non è la soluzione ideale, a parità di condizioni il 4 cilindri è sempre migliore, per sound ed erogazione...

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Inviato: 17/07/2019, 10:41
da Ddd
Dire che le case hanno sviluppato i motori 3 cilindri x avversione ai diesel è sbagliato ,anche perché esistono da più di 40 anni!! e molti sono diesel .... Effettivamente hanno fatto un salto di qualità notevole rispetto al passato...e questo mille da ottime sensazioni ...tornando in argomento su t-roc x questo diesel secondo me i cv giusti erano 130 x il 1.6 e 170 x il 2000 ,ma solo x differenziarle di più

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Inviato: 17/07/2019, 12:32
da GP74
Io mi riferisco alla rumorosità di marcia non al motore, sulla 500X e sulla Corsa a 130 in autostrada devi tenere il volume della radio molto alto per sentire ma pure nelle strada extraurbane a 100 orari si sente molto il rotolamento delle gomme e una scarsa insonorizzazione generale. Sulla T-Roc invece? Ditemelo voi
Per il resto tempo fa ho provato la T-Cross 1.0 115 cv con ruote da 18 e devo dire che non me l'aspettavo così confortevole, nettamente superiore a 500 e Corsa tanto per far un esempio; mi è piaciuto molto anche il 3 cilindri e difatti siamo molto indecisi tra questo e il 1.6 nafta.

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Inviato: 17/07/2019, 12:35
da micpie
GP74 ha scritto: 17/07/2019, 12:32 Io mi riferisco alla rumorosità di marcia non al motore, sulla 500X e sulla Corsa a 130 in autostrada devi tenere il volume della radio molto alto per sentire ma pure nelle strada extraurbane a 100 orari si sente molto il rotolamento delle gomme e una scarsa insonorizzazione generale. Sulla T-Roc invece? Ditemelo voi
Per il resto tempo fa ho provato la T-Cross 1.0 115 cv con ruote da 18 e devo dire che non me l'aspettavo così confortevole, nettamente superiore a 500 e Corsa tanto per far un esempio; mi è piaciuto molto anche il 3 cilindri e difatti siamo molto indecisi tra questo e il 1.6 nafta.
1.6 a nafta lascialo dove sta, meglio il millino :D se vuoi l diesel vai di 2.0

Re: La mia "panchina" 1.6 Advanced

Inviato: 17/07/2019, 12:46
da Stewie80
micpie ha scritto:
GP74 ha scritto: 17/07/2019, 12:32 Io mi riferisco alla rumorosità di marcia non al motore, sulla 500X e sulla Corsa a 130 in autostrada devi tenere il volume della radio molto alto per sentire ma pure nelle strada extraurbane a 100 orari si sente molto il rotolamento delle gomme e una scarsa insonorizzazione generale. Sulla T-Roc invece? Ditemelo voi
Per il resto tempo fa ho provato la T-Cross 1.0 115 cv con ruote da 18 e devo dire che non me l'aspettavo così confortevole, nettamente superiore a 500 e Corsa tanto per far un esempio; mi è piaciuto molto anche il 3 cilindri e difatti siamo molto indecisi tra questo e il 1.6 nafta.
1.6 a nafta lascialo dove sta, meglio il millino :D se vuoi l diesel vai di 2.0
Se parliamo di rumorisita' il 2 è addirittura peggio del 1.6...come prestazioni a me questo 1.6 non ha mai dato problemi...anzi...per me ha una bella coppia e una buona accellerazione, si tratta di un 1.6 ovviamente il 2.0 è più prestazionale...

In autostrada è dove la macchina e' più silenziosa però i limiti di questa vettura sono proprio quelli dell' insonorizzazione e del rotolamento non manca anche qualche fruscio della casa ....quindi se non ti è piaciuta la 500x ti sconsiglio questa vettura, che presenta anche interni da denuncia ...la t roc e tutto fuorché una vettura silenziosa