Centralina 1.5 Tsi

Discussioni generali sul nuovo crossover Volkswagen
Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 1018
Iscritto il: 04/09/2018, 13:35

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da Tiziano »

Ciao, parecchio tempo fa mi ero informato anche io per una ri-mappatura, la prima cosa che mi avevano chiesto era il tipo di cambio, perche per l’automatico del 1.5 250Nm sono il limite massimo per salvaguardare l’integrita strutturale, andare oltre poteva causare rotture nel tempo. Difatti il 2.0 sia benzina che diesel montano un altro cambio. Potrebbe essere che la diminuzione dei Nm serva per tutelarsi da eventuali rotture, visti anche tutti i problemi avuti nel tempo con i cambi
Avatar utente
Yoda
Messaggi: 1602
Iscritto il: 22/11/2019, 23:01
Località: Milano

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da Yoda »

Da quello che ci hanno detto, per ogni modello VW, hanno almeno un paio di mappe ampiamente collaudate.
Quale usare, la propongono dopo la prima rullata, dove verificano i dati e in base al motore/cambio.

p.s. il nostro 1.5 mappato ha il cambio manuale.
T-ROC 1.5 TSI Advance ACT - Ex : KIA Picanto T-GDI 100 cv.- Ford KA+ 1.2 - VW UP GTI 115 cv. - VW POLO 1.0 110 cv. - Fiat 500 S 1.3 Mjet 95 cv. - Toyota Yaris 1.3 B - Ford KA 1.2 Titanium B - Ford Ka 1.3 - Ford Fiesta MK3 1.0 - Ford Fiesta MK2 1.6 D
Avatar utente
Tiziano
Messaggi: 1018
Iscritto il: 04/09/2018, 13:35

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da Tiziano »

Yoda ha scritto: 30/04/2024, 9:30 Da quello che ci hanno detto, per ogni modello VW, hanno almeno un paio di mappe ampiamente collaudate.
Quale usare, la propongono dopo la prima rullata, dove verificano i dati e in base al motore/cambio.

p.s. il nostro 1.5 mappato ha il cambio manuale.
Difatti per il cambio manuale non c’era nessun problema, l’automatico invece non conveniva implementarlo più di tanto.
1marco53
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/12/2023, 14:39

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da 1marco53 »

ciao a tutti (premessa conosco marino carburatori bergamo da più di 20 anni, gia fatto 3 macchine) ieri sono stato da lui e purtroppo con macchina immatricolata maggio 2024 non si può fare ancora niente, nel senso che il codice centralina è criptato e bisogna aspettare fine settembre per fare il lavoro. Macchina prima di questa una crossland x 130cv (prima del lavoro cv 110 dopo 140cv macchina che rendeva e consumava di meno) Come potete vedere tutte le marche ci marciano come vogliono loro. Marino come al solito gentilissimo, manco farlo apposta banco prova vicino alla mia una t-roc 1500 diesel parlato con proprietario macchina spompata ma beato lui che marino ha fatto la magia. sono rimasto d'accordo che mi telefona lui quando è possibile fare l'intervento. saluti marco :think:
t-roc r-line 1.5 act 110 kw manuale
climatronic - easy open/close pack
keyless - navigatore discover media
audio beats - sport pack - teck pack
videocamera retromarcia
Luca64
Messaggi: 189
Iscritto il: 21/08/2023, 17:02

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da Luca64 »

Ma te l'ha rullata? Che dati ha dato?
1marco53
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/12/2023, 14:39

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da 1marco53 »

no niente rullata, ha provato solo a leggere la centralina, aspetto la chiamata :roll:
t-roc r-line 1.5 act 110 kw manuale
climatronic - easy open/close pack
keyless - navigatore discover media
audio beats - sport pack - teck pack
videocamera retromarcia
Superza
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/04/2023, 18:51

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da Superza »

Per la mia 1.5 TSI DSG 07/2023 ho messo un aggiuntiva di quelle ultimo tipo a 3 canali (Giri min., Pressione Alimentazione, Iniezione).
C'è sia potenza che coppia in più, orientativamente +20cv +35nm con i settaggi attuali, tanto è che ora la macchina riesce a spingere bene anche la sesta.
Il cambio è salvaguardato perchè la centralina ha limitatore di coppia che interviene sul cambio marcia e l'aggiuntiva non interviene sui parametri di salvaguardia. Per quello che so io Il limite dei 250nm del DSG non è in assoluto, è nel transitorio del cambio marcia, a marcia inserita gli ingranaggi reggono senza problemi molto molto di più e il limitatore di coppia non interviene.
Quello che succede in accelerazione se si schiaccia a tavoletta, con questo tipo di centralina, è che durante il cambio marcia, per circa 0.3-0.5 sec si sente un calo di coppia per via dei limitatori ma subito dopo la cambiata, diciamo entro il secondo, il surplus di potenza in più, ritorna disponibile.
La sto tenendo al settaggio 5 di 6 ( 6 è il max dove si dovrebbero ottenere 23 cv e 40 nm)
Non è come una mappatura dove si fanno almeno 30-35 cv ma almeno si può togliere al bisogno senza lasciare tracce nei log
Un Saluto
1marco53
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/12/2023, 14:39

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da 1marco53 »

ciao a tutti, un aggiornamento in merito alla centralina, oggi per la mia macchina immatricolata 2024 non è ancora possibile aggiornare la centralina, ma visto che io sono fuori di testa (le ultime 4 macchine aggiornate presso carb. bergamo con molta soddisfazione) fatto installare una centralina aggiuntiva con un buon rendimento, ma mi succede questo con start e stop disinserito la macchina da fermo ogni tanto si spegne per poi ripartire quando schiaccio acelleratore, con star e stop inserito questo non mi succede (lavora all'incontrario). domanda può dipendere dalla centralina? grazie per eventuali risposte, marco :confusion-scratchheadyellow:
t-roc r-line 1.5 act 110 kw manuale
climatronic - easy open/close pack
keyless - navigatore discover media
audio beats - sport pack - teck pack
videocamera retromarcia
Avatar utente
CosmiTSI
Messaggi: 9
Iscritto il: 23/04/2025, 17:36

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da CosmiTSI »

Potrebbe essere una qualche interferenza. ..troppa elettronica stu ste macchine nuove..l'ideale sarebbe aspettare e fare una mappatura.
Quindi la centralina di una my2024 è diversa dalla mia my2021 per esempio?è per via del motore diverso?(ciclo miller rispetto al classico ciclo otto) inoltre io non ho notato l'auto con poca coppia o con poca potenza, come si legge nei post precedenti..a meno che non mi abbiano venduto in concessionaria un'auto già mappata.. non saprei che dire..coppia ne ha abbastanza e ha anche un bel tiro ..
T-ROC 1.5 TSI ACT 150cv manuale
zetamax
Messaggi: 7
Iscritto il: 29/03/2025, 22:29

Re: Centralina 1.5 Tsi

Messaggio da zetamax »

Yoda ha scritto: 04/04/2024, 18:55 Giusto per rimanere in tema ;) oggi ho assistito a una ri-mappatura del T-Roc 1.5 2022 di un mio collega presso un famoso centro di Bergamo.
Vi allego i grafici dei due rullaggi prima e dopo la nuova mappa.
Da tenere conto che il dato originale di potenza (150 cv.) è stato rilevato esattamente,
mentre quello della coppia era decisamente molto più basso del dichiarato (250 Nm.).
a detta loro capita spesso che la coppia dichiarata sia più bassa di quella reale, spesso per cautelarsi sulla durata dei componenti,
ma che fino a certi valori non crea nessun problema aumentarli.
E' stata proposta una mappa ottimizzata per VW che privilegiasse la coppia e la risposta dell'acceleratore.
Come si vede i "numeri" dopo la mappa sono decisamente migliori.
Ho potuto provare la T-Roc per un po' di km., tra tangenziale e città e devo dire che il cambiamento è notevole.
La coppia sopra i 2000-2200 giri spinge molto di più di prima e anche in 6a a 120-130 sale molto velocemente.
La risposta dell'acceleratore è quasi come i vecchi motori col cavo :) molto veloce e senza i buchi di ritardo.
Ora vedrò come va e se gli crea problemi; ma un pensiero già mi ronza per la testa! :D

Immagine Immagine
Allora? E' passato un anno dalla mappa , come va' l'auto ? Qualche problema ?
Rispondi