Pagina 1 di 3

Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 15:52
da Canvas
Salve a tutti, sto per acquistare un t roc 1.5 150cv r line…
Il brutto è che in pronta consegna ho due scelte… entrambe stesso colore e stesso modello, ma una dsg e l’altra manuale.
Sono giorni e giorni che mi sto fondendo il cervello cercando ogni tipo di argomento a riguardo su internet… e sono sempre al punto di partenza….
Tralasciando il fatto che la macchina la uso limitatamente vivendo vicinissimo al lavoro…
Cosa mi consigliate???? Help
La mia paura (limitata essendo in leasing quindi coperto per 4 anni) sono i guasti al cambio automatico
Io ho sempre avuto auto manuali ma quando ho provato in concessionario la versione dsg, non dico di essermi innamorato ma quasi….
Aiutatemi vi prego
Ho provato a fare una ricerca in base alle parole chiave “manuale o dsg” ma non mi trova nulla. Ecco perché scrivo questo post

Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 16:23
da Ennio56
Ciao Canvas! Prova a digitare, per la ricerca, "problemi cambio automatico"... Tra le millemila cose riguardanti le tre parole chiave troverai sicuramente qualcosa relativa al dsg. Ci vuole un po' di pazienza... Io non posso darti giudizi perchè ho il millino...
Però, visto che ti sei innamorato del dsg e che non mi sembra sia una bidonata..., togliti lo sfizio...
Facci sapere!

Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 18:35
da Yoda
se hai la copertura e ti sei quasi innamorato, prendi il DSG :D
te lo dice un 1.5 manuale... :lol:
riguardo i problemi del dsg con frizione a secco rispetto a quelli a bagno d'olio dicono che sono stati risolti.

Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 19:09
da Canvas
Yoda ha scritto: 30/08/2023, 18:35 se hai la copertura e ti sei quasi innamorato, prendi il DSG :D
te lo dice un 1.5 manuale... :lol:
riguardo i problemi del dsg con frizione a secco rispetto a quelli a bagno d'olio dicono che sono stati risolti.
ho una copertura sui danni per 4 anni... ma spero vivamente non succeda nulla. faccio le corna.
oggi ero ancora in concessionaria e mi ha convinto per il dsg dicendomi che una volta terminato il contratto di 4 anni quando la vorrò riscattare o vendere il valore della macchina sarà ancora considerevolmente più alto della super rata finale perche le auto con dsg valgono di più e sono soggette a meno svalutazione.
pero ho comunque l'ansia.
quando l'ho provata in conce mi è piaciuta molto. la manuale che ho provato era la 110 cavalli quindi con meno spunto rispetto alla 150 che prenderei.
sarebbe la mia prima automatica.... che paura :?

Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 19:13
da Canvas
Ennio56 ha scritto: 30/08/2023, 16:23 Ciao Canvas! Prova a digitare, per la ricerca, "problemi cambio automatico"... Tra le millemila cose riguardanti le tre parole chiave troverai sicuramente qualcosa relativa al dsg. Ci vuole un po' di pazienza... Io non posso darti giudizi perchè ho il millino...
Però, visto che ti sei innamorato del dsg e che non mi sembra sia una bidonata..., togliti lo sfizio...
Facci sapere!
l'ho fatto.. e ovviamente mi sono usciti molti molti post di persone che hanno avuto dei problemi al cambio.
oggi chiedendo al concessionario gli ho chiesto che percentuale di guasti ci sono sui dsg e mi ha risposto che considerando il numero di vetture vendute con quel cambio è una percentuale irrisoria. speriamo abbia ragione.
è anche vero che se su internet cerchi "problemi cambio automatico" ti usciranno soltanto risultati che ti abbattono il morale.
generalmente chi ha un auto che funziona come un orologio svizzero non lo va a scrivere su internet. ovvio che si trovano più lamentele che soddisfazioni
:think:

Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 19:30
da Canvas
qualcuno con cambio dsg7 che può darmi i suoi feedback?
;)

Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 20:23
da Giaboz
Canvas ha scritto: 30/08/2023, 19:30 qualcuno con cambio dsg7 che può darmi i suoi feedback?
;)
E' favoloso, tutto un altro mondo rispetto al manuale.

Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 21:09
da Canvas
Giaboz ha scritto: 30/08/2023, 20:23
Canvas ha scritto: 30/08/2023, 19:30 qualcuno con cambio dsg7 che può darmi i suoi feedback?
;)
E' favoloso, tutto un altro mondo rispetto al manuale.
da quanto lo hai? quanti chilometri ci hai fatto?
rumori strani o problemi di qualsiasi genere? ;)
grazie per la risposta

Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 21:36
da Ennio56
Canvas, quando mi iscrissi al forum e cominciai a leggere i "problemi" che affliggevano le Troc (come tu affermi, se va tutto bene magari non lo dici) volevo rinunciare all'acquisto nonostante fossi innamorato dell'auto... Qualcuno, non ricordo se Yoda, Giaboz o altro amico, mi disse che l'auto perfetta non esiste (di qualsiasi marca) e può sempre capitare il difetto... Questa affermazione mi convinse a procedere e, a livello meccanico, di ADAS, Infotainment ecc... funziona tutto bene (3 anni quasi e 15k km). Ho scoperto da pochissimo alcune microbollature sulla vernice nera del tetto (poteva mai andare tuttotuttotutto bene?). La porterò, a breve, dal conce e vedremo... Questo per dirti che c'è sempre da aspettarsi qualcosa... Magari non succede, ma se succede si rimedia. Per il cambio sarà la stessa solfa, se sei fortunato ti durerà finchè non butti l'auto, in caso contrario si vedrà...
Prendila, dai!! E poi ha parlato Giaboz... e non dico altro... :D :auto-layrubber:

Re: Domanda trita e ritrita su dsg o manuale

Inviato: 30/08/2023, 21:56
da torelik
Ciao Canvas.
Come già scrissi in un altro post ho avuto la Taigo con il DSG. Provenivo da un T-Cross e volevo assolutamente provare il DSG.
Ebbene non posso che parlarne bene, tenendo comunque presente che la Taigo era 1000cc. Nessun problema, perfetto nelle cambiate nessun rumorino o cose strane. Era la prima auto che guidavo con il cambio automatico e mi ha favorevolmente entusiasmato.
Devi comunque abituarti ad un sistema di guida diversa, decide lui quale rapporto inserire in funzione della pressione sull'acceleratore.
La nuova T-Roc, sempre 1000, l'ho ripresa con il cambio manuale in quanto il DSG era disponibile solo con il 1500... E' stata una scelta in parte dettata da motivi economici, minori costi di acquisto iniziali rispetto al 1500, minori costi di bollo e soprattutto di assicurazione.
Considera che farò si e no 3/4000 km all'anno e il 1000 con il manuale per me è perfetto. Poi, detto tra noi... ho sempre preferito gestire "i giri del motore" e le "marce inserite" a capocchia mia in relazione allo stato del traffico, della strada ecc.
Per concludere, scegli tranquillamente il DSG, sul 1500 dicono sia perfetto, un connubio ottimale di resa e praticità di guida.
Saluti 👋