Pagina 1 di 3

Pannelli portiere e plancia

Inviato: 06/05/2018, 12:24
da vitis
Ciao a tutti ,devo ammettere che dopo due mesi circa e 2mila km ,posso cominciare a dare qualche opinione sulla struttura interna di questa bella auto,purtroppo si cominciano ad evidenziare i limiti delle plastiche rigide e scadenti usate da mamma vw,scricchioli ovunque appena si trova un po di sconnesso e d ahimè una facilita' a graffiarsi ;mi è capitato mentre aprivo lo sportello ,ho toccato con l'orologio da polso la portiera e voila'si è graffiato il pannello portiera .Da questo punto di vista sono deluso e mi viene da pensare a chi spende oltre 30 mila euro per quest'auto(io ho speso circa 23mila euro),come si sente a vedere una tale deficienza materialistica .Scusate lo sfogo ma mi sentivo di dirlo obbiettivamente.

Re: Pannelli portiere e plancia

Inviato: 06/05/2018, 12:46
da giuseppe
il fatto che le pastiche siano rigide concordo, ma che siano scadenti no. Capisco che sei arrabbiato per il graffio, però secondo me il tuo giudizio è un po' troppo severo.

Re: Pannelli portiere e plancia

Inviato: 06/05/2018, 18:47
da vitis
Ok ,non saranno scadenti ma si graffiano comunque.Per chi viene da una Golf plus mk5 ,caspita che si arrabbia ,certo erano altri tempi ma un minimo di buon senso ,almeno nelle zone più a rischio potevano metterlo ,no? :(

Re: Pannelli portiere e plancia

Inviato: 10/05/2018, 23:09
da dolf
Sulla mia ,finora, di rumori e scricchiolii ancora nulla (incrociando le dita) neanche sul pavè. Le plastiche sono rigide, ma ben progettate e realizzate o almeno mi danno questa impressione.Anche gli assemblaggi paiono di alto livello con accoppiamenti precisi .
Alla fine quello che conta sono le giunzioni fra le varie parti , è da li che si generano i rumori. Se gli accoppiamenti avvengono come da progetto e i vari pezzi sono prodotti con basse tolleranze, in teoria non ci dovrebbero essere mai rumori... ma spesso non è cosi.
Ho avuto auto premium con materiali eccellenti ma con vari rumorini... cosi come ho guidato a lungo la peugeot 208 , un'auto di segmento inferiore e realizzata con materiali economici ma totalmente esente da rumorini interni.
Questo per dire che materiali nobili non sempre garantiscono assenza di rumori ,ma c'è da considerare molto altro...
Certo è che i materiali rigidi sono molto facili a graffiarsi, quello si...

Re: Pannelli portiere e plancia

Inviato: 21/05/2018, 17:14
da ArieteNero
si possono wrappare?

Re: Pannelli portiere e plancia

Inviato: 19/08/2018, 18:35
da iluca74
giuseppe ha scritto: 06/05/2018, 12:46 il fatto che le pastiche siano rigide concordo, ma che siano scadenti no. Capisco che sei arrabbiato per il graffio, però secondo me il tuo giudizio è un po' troppo severo.
Per lavoro e anche come acquisti personali ho guidato diverse autovetture con le quali ho percorso molti km, a mio parere queste plastiche non sono scadenti ma neanche delle migliori, anzi, per ora ho fatto circa 5000km e nessuno scricchiolino ma se prendo un dissuasore di velocità sulla mia il rumore c'è...
Con quello che costa potevano metterne di morbide o fare un allestimento optional...

Re: Pannelli portiere e plancia

Inviato: 19/08/2018, 18:37
da iluca74
ArieteNero ha scritto: 21/05/2018, 17:14 si possono wrappare?
metti su Yuotube "VW T roc Wrapping Interior Carbon look" c'è un esempio della cornice, non delle plastiche dei pannelli e del cruscotto, ma ti puoi fare un'idea.
se qualcuno nel nord Italia le fa, magari girate i contatti perchè anch'io sarei interessato...grazie

Re: Pannelli portiere e plancia

Inviato: 21/08/2018, 17:39
da stratoricca
dipende anche se viene lasciata fuori o in garage.purtroppo il sole nn perdona e le dilatazioni termiche possono provocare alla lunga scricchiolii...

Re: Pannelli portiere e plancia

Inviato: 22/08/2018, 8:05
da Tintomas
Questo lavoro l'ho fatto io, più che un problema di scricchiolio, io lo vedo come un problema di estetica e ed un problema per i graffi, sopratutto nella parte nera vicino al cambio che ho provveduto a wrappare pure quella:
https://youtu.be/0tclcx_VXPo

Re: Pannelli portiere e plancia

Inviato: 22/08/2018, 11:55
da giuli2208
Tintomas ha scritto: 22/08/2018, 8:05 Questo lavoro l'ho fatto io, più che un problema di scricchiolio, io lo vedo come un problema di estetica e ed un problema per i graffi, sopratutto nella parte nera vicino al cambio che ho provveduto a wrappare pure quella:
https://youtu.be/0tclcx_VXPo
Usti che bravo!!! :greetings-clapyellow: lavoro spettacolare...... Cos'hai usato a ritagliare la pellicola? non c'è pericolo di fare danni?