Pagina 2 di 3

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 29/12/2018, 12:26
da GB ego sum
axtech ha scritto: 29/12/2018, 12:01 Ciao, ho parlato una mezz'oretta fa con il concessionario ed ho "intervistato" il venditore per la faccenda... mi ha riferito che hanno sospeso la motorizzazione al t-roc per un discorso di omologazione WLTP, e che i motori previsti sono stati "dirottati" alla produzione di Tiguan. Ovviamente tutto questo è da prendere con le pinze e la dovuta cautela, loro sono parte in causa... :twisted:
Per la verità la difficoltà relativa all'omologazione WLTP dicevano fosse risolta e la produzione del 1.5 TSI dovrebbe essere ripresa.
E poi perché la sospensione degli ordini riguarda l'Italia, ma non la Germania, tanto per fare un esempio?

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 29/12/2018, 17:23
da Tiziano
GB ego sum ha scritto: 29/12/2018, 12:26
axtech ha scritto: 29/12/2018, 12:01 Ciao, ho parlato una mezz'oretta fa con il concessionario ed ho "intervistato" il venditore per la faccenda... mi ha riferito che hanno sospeso la motorizzazione al t-roc per un discorso di omologazione WLTP, e che i motori previsti sono stati "dirottati" alla produzione di Tiguan. Ovviamente tutto questo è da prendere con le pinze e la dovuta cautela, loro sono parte in causa... :twisted:
Per la verità la difficoltà relativa all'omologazione WLTP dicevano fosse risolta e la produzione del 1.5 TSI dovrebbe essere ripresa.
E poi perché la sospensione degli ordini riguarda l'Italia, ma non la Germania, tanto per fare un esempio?
Concordo anche perché lo stesso motore su audi q2 e su seat e disponibile. A me avevano parlato di ordini in esubero le auto ordinate ad inizio anno le stanno consegnando adesso. Io ho il 1500 nanuale e devo dire che è un bel motore ha una bella progressione e spinge bene è divertente da guidare e in modalità sport da soddisfazione.

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 31/12/2018, 16:32
da MassimoV
Se si configura una Tiguan con quel motore esiste.....è solo un problema di WLTP

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 03/01/2019, 17:41
da Tibet62
A me dovrebbe arrivare a fine gennaio/metà febbraio (ordinata a....metà giugno!)E sapevo già che la data sarebbe stata questa.
Ma...non avevo idea che ci sarebbero state così poche T-Roc 1500 automatiche. Non è che poi sarà difficile da rivendere o farò fatica a trovare pezzi di ricambio, visto questo problema di produzione/non- produzione??
Perchè, va bene l'attesa (nel frattempo sto usando un'Audi A3 aziendale) ma poi vorrei stare tranquilla, tutto qui. :?:

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 03/01/2019, 17:44
da MassimoV
Tibet62 ha scritto: 03/01/2019, 17:41 A me dovrebbe arrivare a fine gennaio/metà febbraio (ordinata a....metà giugno!)E sapevo già che la data sarebbe stata questa.
Ma...non avevo idea che ci sarebbero state così poche T-Roc 1500 automatiche. Non è che poi sarà difficile da rivendere o farò fatica a trovare pezzi di ricambio, visto questo problema di produzione/non- produzione??
Perchè, va bene l'attesa (nel frattempo sto usando un'Audi A3 aziendale) ma poi vorrei stare tranquilla, tutto qui. :?:
SEAT, SKODA, VW in tutta Europa viene prodotto. Penso che sia solo un problema relativo all'Italia e su quel modello

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 03/01/2019, 17:58
da Tibet62
Eh, infatti! Questo lo avevo intuito... ;-)
Ma io ho ordinato proprio quel modello e vivo in Italia!
Immagine

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 03/01/2019, 18:59
da MassimoV
Tibet62 ha scritto: 03/01/2019, 17:58 Eh, infatti! Questo lo avevo intuito... ;-)
Ma io ho ordinato proprio quel modello e vivo in Italia!
Immagine
Anch'io. Non ci resta che rassegnarci e aspettare....!

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 07/01/2019, 13:39
da max971
MassimoV ha scritto: 03/01/2019, 17:44
Tibet62 ha scritto: 03/01/2019, 17:41 A me dovrebbe arrivare a fine gennaio/metà febbraio (ordinata a....metà giugno!)E sapevo già che la data sarebbe stata questa.
Ma...non avevo idea che ci sarebbero state così poche T-Roc 1500 automatiche. Non è che poi sarà difficile da rivendere o farò fatica a trovare pezzi di ricambio, visto questo problema di produzione/non- produzione??
Perchè, va bene l'attesa (nel frattempo sto usando un'Audi A3 aziendale) ma poi vorrei stare tranquilla, tutto qui. :?:
SEAT, SKODA, VW in tutta Europa viene prodotto. Penso che sia solo un problema relativo all'Italia e su quel modello
il problema riguarda solo l Italia per che come già accaduto in passato bloccano le vendite del 1.5 che el alternativa al diesel che vogliono rifilarti perché ne hanno 1 sacco on produzione e di invenduti.cosi ti disincentivano a comprare il 1.5 tsi rifilandoti la storia delle troppe richieste pr quella motorizzazione.gia accaduto in passato cn polo.tt volevano il benzina metano anni fa e nessuno voleva più il diesel e in Italia tolseto per mesi da listino la polo bi-fuel.vw Italia fà questo è altro c redetemi.

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 07/01/2019, 13:41
da MassimoV
Infatti la Tiguan si può configurare con la motorizzazione TSI 1.5...

Re: T-Roc 1.5 TSI ACT Advanced DSG BMT

Inviato: 07/01/2019, 13:47
da GB ego sum
max971 ha scritto: 07/01/2019, 13:39
MassimoV ha scritto: 03/01/2019, 17:44
Tibet62 ha scritto: 03/01/2019, 17:41 A me dovrebbe arrivare a fine gennaio/metà febbraio (ordinata a....metà giugno!)E sapevo già che la data sarebbe stata questa.
Ma...non avevo idea che ci sarebbero state così poche T-Roc 1500 automatiche. Non è che poi sarà difficile da rivendere o farò fatica a trovare pezzi di ricambio, visto questo problema di produzione/non- produzione??
Perchè, va bene l'attesa (nel frattempo sto usando un'Audi A3 aziendale) ma poi vorrei stare tranquilla, tutto qui. :?:
SEAT, SKODA, VW in tutta Europa viene prodotto. Penso che sia solo un problema relativo all'Italia e su quel modello
il problema riguarda solo l Italia per che come già accaduto in passato bloccano le vendite del 1.5 che el alternativa al diesel che vogliono rifilarti perché ne hanno 1 sacco on produzione e di invenduti.cosi ti disincentivano a comprare il 1.5 tsi rifilandoti la storia delle troppe richieste pr quella motorizzazione.gia accaduto in passato cn polo.tt volevano il benzina metano anni fa e nessuno voleva più il diesel e in Italia tolseto per mesi da listino la polo bi-fuel.vw Italia fà questo è altro c redetemi.
A quanto si dice sottovoce, però, la colpa di questo trattamento è di Volkwawgen Italia e soprattutto dei concessionari nostrani: alla fine dell'anno questi devono dichiarare un n. di esemplari che si impegnano ad acquisire per ciascun modello/motorizzazione per l'anno successivo e pare che tra 2017-18 tutti abbiano dichiarato numeri alti per le motorizzazioni diesel (soprattutto per il 1.6 in uscita), sottostimando il crollo della domanda, visto che in quel momento sembrava che gli Italiani fossero sordi e insensibili al riequilibrio tra benzina e diesel, già in atto nel resto dei paesi europei.