Innesto della prima marcia manuale
- Antonio83
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 20/11/2023, 17:13
Innesto della prima marcia manuale
Possiedo una 1.5 Benzina Manuale e alle volte la prima non entra fluida e gratta, non so se sono io che ci vado troppo delicato o lei che e così sono a 600 km di totale ancora
Style 1.5 TSI ACT Manuale, Indium Grey-Nero, Cerchi Johannesburg" 7Jx17" Black, Easy Open/Close Pack, Ruota di scorta, IQ.DRIVE-Pack, Tech Pack(Rear view-Keyless-Comandi vocali), Cristalli oscurati, Volkswagen Extra Time 3 anni fino a 50.000 km
-
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Innesto della prima marcia manuale
Ciao Antonio! Io ho il millino (2021) e con le marce, almeno fino ad ora, non ho mai avuto problemi. Magari il cambio si deve "sciogliere" ancora ma non so se è una risposta sensata o una cavolata... Ti faccio la domanda del secolo :" Abbassi il pedale della frizione fino in fondo quando la innesti'"; non so cosa intendi per "andarci troppo delicato" ma potrebbe essere questa la causa.Antonio83 ha scritto: 13/05/2024, 8:24 Possiedo una 1.5 Benzina Manuale e alle volte la prima non entra fluida e gratta, non so se sono io che ci vado troppo delicato o lei che e così sono a 600 km di totale ancora
Tienici informati!
Un caro saluto!
- torelik
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
- Località: Torino
Re: Innesto della prima marcia manuale
Condivido nuovamente quanto scrivi Ennio56 
Effettivamente anche a me talvolta il cambio "gratta" all'inserimento della prima ed il motivo è semplicissimo: per distrazione non premo a fondo il pedale della frizione. A volte ho anche difficoltà ad inserire la retro ma, ripeto, agisco sulla leva del cambio distrattamente...
Devo comunque confermare che il cambio "manuale" della prima T-Cross e dell'attuale T-Roc è eccellente, preciso, dolce, il miglior cambio paragonato alle vetture precedentemente possedute.
Il caso evidenziato da Antonio83 potrebbe effettivamente essere dovuto al fatto che avendo pochi km sia ancora da "sciogliere".
Saluti
Effettivamente anche a me talvolta il cambio "gratta" all'inserimento della prima ed il motivo è semplicissimo: per distrazione non premo a fondo il pedale della frizione. A volte ho anche difficoltà ad inserire la retro ma, ripeto, agisco sulla leva del cambio distrattamente...
Devo comunque confermare che il cambio "manuale" della prima T-Cross e dell'attuale T-Roc è eccellente, preciso, dolce, il miglior cambio paragonato alle vetture precedentemente possedute.
Il caso evidenziato da Antonio83 potrebbe effettivamente essere dovuto al fatto che avendo pochi km sia ancora da "sciogliere".
Saluti


T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
- Antonio83
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 20/11/2023, 17:13
Re: Innesto della prima marcia manuale
Il pedale della frizione lo premo tutto fino in fondo ci vado delicato nella leva visto che gli innesti entrano corti e precisi non la spingo con forza ma la accompagno senza fare molta forzaEnnio56 ha scritto: 13/05/2024, 15:57Ciao Antonio! Io ho il millino (2021) e con le marce, almeno fino ad ora, non ho mai avuto problemi. Magari il cambio si deve "sciogliere" ancora ma non so se è una risposta sensata o una cavolata... Ti faccio la domanda del secolo :" Abbassi il pedale della frizione fino in fondo quando la innesti'"; non so cosa intendi per "andarci troppo delicato" ma potrebbe essere questa la causa.Antonio83 ha scritto: 13/05/2024, 8:24 Possiedo una 1.5 Benzina Manuale e alle volte la prima non entra fluida e gratta, non so se sono io che ci vado troppo delicato o lei che e così sono a 600 km di totale ancora
Tienici informati!
Un caro saluto!
Style 1.5 TSI ACT Manuale, Indium Grey-Nero, Cerchi Johannesburg" 7Jx17" Black, Easy Open/Close Pack, Ruota di scorta, IQ.DRIVE-Pack, Tech Pack(Rear view-Keyless-Comandi vocali), Cristalli oscurati, Volkswagen Extra Time 3 anni fino a 50.000 km
-
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 13/09/2020, 16:50
- Località: Napoli
Re: Innesto della prima marcia manuale
Ciao Antonio! Posso solo consigliarti di camminarci un tot poi, se la cosa persiste, parlane con l'officina VW.
Tienici informati!
Buon tutto!
Tienici informati!
Buon tutto!
-
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 21/08/2023, 17:02
Re: Innesto della prima marcia manuale
Ho anch'io il 1.5 manuale, come dicevano gli altri è un cambio un po' duretto, con innesti piuttosto "secchi' e precisi, non è un cambio di quelli morbidissimi che innesti le marce con un dito, va manovrato, appunto, con movimenti piuttosto secchi e precisi, poiché non perdona molto imprecisioni ed esitazioni nell'innesto delle marche.
Non dico che va usato con forza, ma con un minimo di "polso" e decisione.
Anch'io, abituato alla vecchia macchina dove le marce entravano solo a guardarlo, i primissimi tempi ho avuto qualche incertezza nel mettere le marce.
Con l'andare dei km un pelo si ammorbidisce.
Ovviamente, come già ti hanno detto, frizione sempre permuta fino in fondo.
Non dico che va usato con forza, ma con un minimo di "polso" e decisione.
Anch'io, abituato alla vecchia macchina dove le marce entravano solo a guardarlo, i primissimi tempi ho avuto qualche incertezza nel mettere le marce.
Con l'andare dei km un pelo si ammorbidisce.
Ovviamente, come già ti hanno detto, frizione sempre permuta fino in fondo.