Pagina 2 di 3
Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 21/03/2019, 21:49
da GC9
robysignal ha scritto: 20/03/2019, 16:17
Ri-grazie kekko1974.
Non vorrei sbagliarmi, ma quel volante che dici tu, che è molto bello, è quello dell'allestimento R-Line previsto per i vari modelli VW.
In ogni caso, il nuovo volante della T-Cross, senza l'allestimento opzionale R-Line, lo trovo più bello di quello della T-Roc. Secondo me lo metteranno anche sulla T-Roc quando faranno il nuovo "Model Year".
Ciao
Dalle foto, seppur piccole, il volante sembra identico. Può darsi cambino due icone come riportato in altro post. Comunque a me sinceramente piace più del nuovo della T-Cross che ho visto sulla nuova Passat. Detto questo, anche in base a quanti ne hanno ancora, secondo me arriverà non prima del restyling (che dovrebbe essere su per già nel 2022) anche per dare un senso alle nuove icone...
Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 21/03/2019, 22:46
da GB ego sum
GC9 ha scritto: 21/03/2019, 21:46
Da come li descrivi sembrerebbero fari led matrix, mentre sulla T-Roc quest'opzione non c'è. Ad ogni modo per rispondere alla domanda di Ale71s, dovrebbe poter lasciare gli abbaglianti in automatico e dopo gestiscono loro l'attivazione.
Nel 2014 ( e da allora il sistema si è evoluto) erano descritti così:
Regolazione autonoma del fascio luminoso. Gli Adaptive Led Headlights della Mazda funzionano come molti sistemi simili già in uso da parte di altri Costruttori, tedeschi in testa, e sono in grado di regolare in maniera completamente autonoma il fascio luminoso, sulla base delle condizioni di illuminazione del tratto stradale, e dell'eventuale provenienza di altri veicoli nel senso opposto di marcia.
Quattro blocchi di Led indipendenti. L'ALH della Mazda lavora controllando indipendentemente quattro blocchi di Led, sulla base delle informazioni provenienti da una telecamera montata sul muso che tiene "d'occhio" i veicoli che provengono in senso opposto e quelli che precedono la vettura. Il sistema è così in grado di disattivare selettivamente il blocco di diodi che rischia di abbagliare gli altri utenti della strada. Gli abbaglianti, in altre parole, sono sempre attivi per garantire la massima visibilità, tranne quando viene rilevato il pericolo di impedire la corretta visuale di altri guidatori.
Gli anabbaglianti e l'Highway Mode. Il nuovo sistema della Casa giapponese, inoltre, dispone di luci anabbaglianti a Led deputate ad accrescere l'ampiezza del campo luminoso in senso laterale. Non manca, infine, il cosiddetto Highway Mode, che alle velocità autostradali indirizza la luce verso i segnali stradali e i possibili ostacoli in traiettoria.
Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 21/03/2019, 22:49
da GC9
GB ego sum ha scritto: 21/03/2019, 22:46
GC9 ha scritto: 21/03/2019, 21:46
Da come li descrivi sembrerebbero fari led matrix, mentre sulla T-Roc quest'opzione non c'è. Ad ogni modo per rispondere alla domanda di Ale71s, dovrebbe poter lasciare gli abbaglianti in automatico e dopo gestiscono loro l'attivazione.
Nel 2014 ( e da allora il sistema si è evoluto) erano descritti così:
Regolazione autonoma del fascio luminoso. Gli Adaptive Led Headlights della Mazda funzionano come molti sistemi simili già in uso da parte di altri Costruttori, tedeschi in testa, e sono in grado di regolare in maniera completamente autonoma il fascio luminoso, sulla base delle condizioni di illuminazione del tratto stradale, e dell'eventuale provenienza di altri veicoli nel senso opposto di marcia.
Quattro blocchi di Led indipendenti. L'ALH della Mazda lavora controllando indipendentemente quattro blocchi di Led, sulla base delle informazioni provenienti da una telecamera montata sul muso che tiene "d'occhio" i veicoli che provengono in senso opposto e quelli che precedono la vettura. Il sistema è così in grado di disattivare selettivamente il blocco di diodi che rischia di abbagliare gli altri utenti della strada. Gli abbaglianti, in altre parole, sono sempre attivi per garantire la massima visibilità, tranne quando viene rilevato il pericolo di impedire la corretta visuale di altri guidatori.
Gli anabbaglianti e l'Highway Mode. Il nuovo sistema della Casa giapponese, inoltre, dispone di luci anabbaglianti a Led deputate ad accrescere l'ampiezza del campo luminoso in senso laterale. Non manca, infine, il cosiddetto Highway Mode, che alle velocità autostradali indirizza la luce verso i segnali stradali e i possibili ostacoli in traiettoria.
Ok, sono come i led matrix, solo che sono quattro blocchi, mentre sulle più nuove premium al momento si arriva ad oltre sessanta...comunque il funzionamento è simile, ma sulla T-Roc la telecamera è in grado solo di attivare o disattivare gli abbaglianti...
Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 08/04/2019, 12:45
da robysignal
Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 08/04/2019, 13:26
da kekko1974
bellissima Roby

hai preso anche il poggiapiede in alluminio?
Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 08/04/2019, 14:34
da robysignal
Grazie Kekko!
Su questo sito vendevano tutto insieme, pedaliera + poggiapiede:
https://www.ebay.it/itm/VW-T-Roc-origin ... 2749.l2648
Ciao!
Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 08/04/2019, 17:19
da kekko1974
Io ho messo la pedaliera in alluminio ma dopo aver visto la tua foto aggiungerò il poggiapiede al più presto

Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 08/04/2019, 17:23
da robysignal
Concordo! L'estetica da quelle parti ne guadagna!
Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 04/05/2019, 16:56
da paolo.t-roc78
ciao ,volevo chiederti se i tasti della plafoniera centrale nella tua versione con tetto apribile sono retro illuminati, perchè nella mia advanced ma con il tetto tradizionale non lo sono. eventualmente potresti fare una foto in notturna .grazie.
Re: La T-ROC di Robysignal
Inviato: 05/05/2019, 23:44
da robysignal
Ciao paolo.t-roc78, ecco la foto che mi hai chiesto.
