Ahahahahaha .. d'accordo con te !!!!!cucc.lo74 ha scritto: 17/10/2019, 13:32 Questa sezione sta diventando ridicola........... tra un po' troveremo qualcuno che scrive " avete avuto anche voi il problema che quando girate la chiave nel quadro e il motore si accende proviene un fastidiosissimo rumore ......come di motore acceso dal cofano anteriore della macchina?"
Sibilo fastidioso con vetri posteriori aperti
- RedRoby63
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 17/08/2018, 14:17
- Località: Udine
Re: Sibilo fastidioso con vetri posteriori aperti
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 30/08/2019, 18:56
- Località: Stresa-Baveno
Re: Sibilo fastidioso con vetri posteriori aperti
E' proprio così.....
Ma che problemi vengono proposti???
Perchè su altre auto con i finestrini poco aperti non succede niente???
Ma che problemi vengono proposti???
Perchè su altre auto con i finestrini poco aperti non succede niente???

-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 17/04/2019, 8:27
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 05/07/2020, 0:49
Re: Sibilo fastidioso con vetri posteriori aperti
Ho avuto in totale 11 auto compreso il T-Roc. Italiane, tedesche, svedesi, utilitarie, medie, wagon, coupé. Mai avuto problemi di questo tipo.
Nel 2010 ho preso un'Octavia Combi che a finestrini posteriori abbassati ed anteriori chiusi sembrava un Concorde in decollo, ti facevano male le orecchie a qualunque velocità... Pazienza. Ma sul T-Roc ho subito notato che sopra i 100kmh a finestrini anteriori completamente aperti non si riesce a stare, fa un rombo ancora più forte dell'Octavia. Basta peró chiudere di pochi cm anche solo uno dei due finestrini perchè tutto torni normale. Sicuramente é un problema di aerodinamica, se non lo fa a tutti potrebbe dipendere anche dall'altezza della vettura dovuta a cerchi o pneumatici ribassati, ma va bene cosí. I collaudatori se ne saranno accorti, ma la Casa ha dovuto trovare un compromesso con il design dell'auto ed ha lasciato il rumore...
Nel 2010 ho preso un'Octavia Combi che a finestrini posteriori abbassati ed anteriori chiusi sembrava un Concorde in decollo, ti facevano male le orecchie a qualunque velocità... Pazienza. Ma sul T-Roc ho subito notato che sopra i 100kmh a finestrini anteriori completamente aperti non si riesce a stare, fa un rombo ancora più forte dell'Octavia. Basta peró chiudere di pochi cm anche solo uno dei due finestrini perchè tutto torni normale. Sicuramente é un problema di aerodinamica, se non lo fa a tutti potrebbe dipendere anche dall'altezza della vettura dovuta a cerchi o pneumatici ribassati, ma va bene cosí. I collaudatori se ne saranno accorti, ma la Casa ha dovuto trovare un compromesso con il design dell'auto ed ha lasciato il rumore...

T-Roc 2.0TDI Advanced 4Motion DSG [100% Pure White]