Re: Tempi di consegna e immatricolazione
Inviato: 24/04/2019, 22:18
Non l'ho acquistata prima perché la Q3 è stata prenotabile da ottobre/novembre 2018 e la T Roc l'avevo presa a marzo 2018 quindi 5/6 mesi prima che uscisse. In realtà non l'ho pagata così tanto di più perché il gruppo VW Audi incentiva con sconti molto importanti i professionisti iscritti ad un albo professionale (nel mio caso medico). Il discorso Volvo è corretto: non accetto ordini fino a che non posso produrre; nel mio caso VW accetta l'ordine, prevedono la consegna dopo 5 mesi (con la rassicurazione: "scrivo 6 mesi ma a luglio l'auto arriverà") e nel corso di questi mesi succede tutto quanto abbiamo visto: tempi di produzione biblici, viene tolta dal listino e non viene più reintrodotta, il silenzio assoluto da parte di VW e conseguentemente dei concessionari.kekko1974 ha scritto: 24/04/2019, 22:00ti faccio un esempio pratico.A giugno 2018 prendo appuntamento per acquistare una volvo xc 40 benzina che avevo preconfigurato tramite sito.dopo essermi recato in concessionario mi viene detto che non potevano accettare ordini fino a gennaio 2019.Detto questo le problematiche non riguardano solo volkswagen ma un po' tutte soprattutto quando ci sono molti ordini.Complimenti per l'acquisto della q3 ma visto il budget quasi doppio perché non l'hai acquistata prima?è una curiositàpietrof ha scritto: 24/04/2019, 21:44Esattamente ciò che ho fatto io. Avevo ordinato la T Roc 1.5 DSG il 18 marzo 2018 (era una domenica); per 11 mesi ho pazientato tra telefonate, e mail e visite in concessionario ma poi ho perso la fiducia. Il 2 febbraio ho ordinato, nella stessa concessionaria che vende VW e Audi, una Q3 35 S Tronic full optional. Ieri il venditore VW mi ha chiamato dicendo che la T Roc è stata prodotta ed è in dogana e arriverà in concessionario tra un paio di settimane, casomai fossi ancora interessato alla T Roc. Gli ho detto che: 1. l'Audi Q3 non l'ho ordinata per sport; 2. non è umanamente tollerabile attendere 14 mesi per un'auto senza che VW desse spiegazioni o almeno si attivasse per una soluzione condivisa con il cliente (in questi mesi non ho ricevuto né e mail né telefonate da nessuno); 3. non acquisto un veicolo che è uscito dal listino a novembre e fino ad ora non è più stato rimesso (la scusa ovviamente è che gli ordini sono stati tantissimi e dovevano far fronte alle consegna prima di prendere nuovi ordini). Tra l'altro mi chiedo come possa reggere la scusa del numero eccessivo di ordini: è possibile che dopo 6 mesi dallo stop degli ordinativi non si siano rimessi in pari e non si possa ancora ordinare una T Roc 1.5 benzina?windjet53 ha scritto: 19/04/2019, 15:35 Alla fine ho ceduto...credetemi dopo aver sperato,sognato e creduto....Basta! Ho rescisso il contratto,non si può aspettare 14 mesi per una 1500 automatica dsg,senza epiegazioni convincenti da parte del conc..e della stessa casa madre....con le continue giustificazioni di omologazione....evidentemente hanno interesse a vendere la T-CROSS. Poca serietà a partire dal sito dove da piuù di un anno ,recita: sito in aggiornamento,per intenderci dove si doveva vedere l'evolversi della tua auto.Alla fine ho chiesto la restituzione della somma versata con le scuse del rivenditore adducendo che la colpa non era sua..... Ho preso un AudiQ3.