Scusami tanto ma io non ho mai avuto una valvola che espelle un'eventuale eccedenza! Semmai c'è una valvola di sfiato per far uscire l'aria dai condotti di raffreddamento! Olio motore è obbligatorio avere il livello fra min e max, il liquido refrigerante non eccede e non si espelle a mio parere! Se poi da qualche parte sei riuscito a vedere liquido in eccesso espulso in giro per il vano motore dovresti anche aver sentito un bel puzzo dovuto dal calore del motore a contatto con lo stesso! Considera che se ciò avvenisse sentiresti l'odore nauseante provenire dalle bocchette di ventilazione, non sarebbe una bella esperienza!kekko1974 ha scritto: 13/05/2019, 20:02 Il livello deve stare tra il min e il Max come l'olio motore senza .E' una regola.Poi ognuno fa come crede.In ogni caso se siete troppo in eccedenza la valvola lo espelle.
Liquido refrigerante
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20/04/2019, 14:39
Re: Liquido refrigerante
T roc 2.0 tdi dsg advanced indium gray/nero
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Liquido refrigerante
leggi su "problemi t-roc" ....spia liquido refrigerante.Magari sulle auto che hai avuto in precedenza non avevano nessun sistema di "spurgo "Tatta-Roc ha scritto: 13/05/2019, 23:36Scusami tanto ma io non ho mai avuto una valvola che espelle un'eventuale eccedenza! Semmai c'è una valvola di sfiato per far uscire l'aria dai condotti di raffreddamento! Olio motore è obbligatorio avere il livello fra min e max, il liquido refrigerante non eccede e non si espelle a mio parere! Se poi da qualche parte sei riuscito a vedere liquido in eccesso espulso in giro per il vano motore dovresti anche aver sentito un bel puzzo dovuto dal calore del motore a contatto con lo stesso! Considera che se ciò avvenisse sentiresti l'odore nauseante provenire dalle bocchette di ventilazione, non sarebbe una bella esperienza!kekko1974 ha scritto: 13/05/2019, 20:02 Il livello deve stare tra il min e il Max come l'olio motore senza .E' una regola.Poi ognuno fa come crede.In ogni caso se siete troppo in eccedenza la valvola lo espelle.
-
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 20/04/2019, 14:39
Re: Liquido refrigerante
Ho già letto.... Mi sembra che il nostro amico Fulvio aveva la spia accesa per il poco liquido.... La spia non si accenderà mai se ce n'è troppo, aveva il tappo svitato, per quel motivo in temperatura il liquido aumentando di volume è fuoriuscito rivelandosi non sufficiente a freddo! Poi se mi sbaglio pazienza, non credo comunque sia un problema.kekko1974 ha scritto: 14/05/2019, 0:06leggi su "problemi t-roc" ....spia liquido refrigerante.Magari sulle auto che hai avuto in precedenza non avevano nessun sistema di "spurgo "Tatta-Roc ha scritto: 13/05/2019, 23:36Scusami tanto ma io non ho mai avuto una valvola che espelle un'eventuale eccedenza! Semmai c'è una valvola di sfiato per far uscire l'aria dai condotti di raffreddamento! Olio motore è obbligatorio avere il livello fra min e max, il liquido refrigerante non eccede e non si espelle a mio parere! Se poi da qualche parte sei riuscito a vedere liquido in eccesso espulso in giro per il vano motore dovresti anche aver sentito un bel puzzo dovuto dal calore del motore a contatto con lo stesso! Considera che se ciò avvenisse sentiresti l'odore nauseante provenire dalle bocchette di ventilazione, non sarebbe una bella esperienza!kekko1974 ha scritto: 13/05/2019, 20:02 Il livello deve stare tra il min e il Max come l'olio motore senza .E' una regola.Poi ognuno fa come crede.In ogni caso se siete troppo in eccedenza la valvola lo espelle.
T roc 2.0 tdi dsg advanced indium gray/nero
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
Palette al volante, dps, safety pack, comandi vocali, dab+, park assist, retrocamera, cerchi sebring 18, mancorrenti, vetri scuri, supporto lombare sedili anteriori, antifurto, gancio traino, ruota di scorta.
-
- Messaggi: 1336
- Iscritto il: 05/12/2018, 20:00
Re: Liquido refrigerante
assolutamente nessun problema...ci mancherebbe.Tenevo solo a precisare che l'impianto fi raffreddamento generalmente è in pressione a 1 o 2 bar quindi deve avere uno spurgo per forza.
-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 12/05/2019, 12:54
Re: Liquido refrigerante
Anche a freddo rimane sopra il Max
-
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 12/05/2019, 12:54
Re: Liquido refrigerante
Cmq vi ringrazio tanto