Pagina 2 di 2
Re: Luce bagagliaio
Inviato: 11/07/2019, 12:53
da AleAnso
Perfetto, grazie mille! Gentilissimo
Che poi pensandoci, macchina full led e mi mettono ste luci imbarazzanti all’interno, per di più quella del bagagliaio fa anche poca luce

Re: Luce bagagliaio
Inviato: 11/07/2019, 15:07
da Tudum
Io nella mia amata golf avevo messo 2 strisce led al di sotto di entrambe le plastiche laterali, in modo da poter illumninare per bene l’intero bagagliaio anche se a pieno carico. Ho preso tensione dalla lampdina, ho fatto un bel lavoro con il passaggio dei cavi. Ormai le strisce led si trovano ovunque, appena prendo un po di tempo credo farò la stessa cosa per il T-roc.
Re: Luce bagagliaio
Inviato: 29/08/2019, 14:02
da Mickygol80
Qualcuno mi sa dire come faccio a sapere la marca e le caratteristiche delle lampade alogene di serie del cassettino lato passeggero e del bagagliaio?
Avevo intenzione di montare nel cassettino la stessa lampadina posizionata nella plafoniera alta, che immagino sia a led, ma non so nemmeno quella che marca e caratteristiche abbia.
Idem per quella del bagagliaio, volevo montare una lampadina a led.
Le lampade del cassettino e del bagagliaio sono con attacco t10?
Queste informazioni le potrebbe sapere il centro ricambio VW senza che sia necessario aprire gli alloggiamenti delle lampade?
Re: Luce bagagliaio
Inviato: 03/03/2020, 19:17
da sarbora
Dunque io ho tolto oggi le lampadine di cassetto portaoggetti (osram 12 volt 3 W) e bagagliaio (marca bianca, incredibile ma vero) entrambe ad incandescenza, tipo abat-jour della nonna.

Spero la foto si veda: l'operazione è fattibile anche da un impiegato da ufficio come me. Facendo leva col cacciavite si estrae il portalampada. A questo punto lo si separa dall'auto agendo a mano su un semplice morsetto plastico. Portato in grembo il portalampada lo si apre con due cacciaviti facendo leva sulla parte metallica

La vecchia lampadina ad incandescenza la si fa scivolare sempre facendo leva

Non è il caso di fare modifiche strane: comperate le lampadine coperte di gel trasparente e tagliate via la parte in eccesso.
Attenzione!! Le lampadine al led hanno la polarità, inserite da un lato vanno, dall'altro no (ma non si brucia nulla, semplicemente non si accendono)

Re: Luce bagagliaio
Inviato: 03/03/2020, 19:55
da Giuliano
Ciao,
secondo te queste possono essere adatte?
Re: Luce bagagliaio
Inviato: 03/03/2020, 20:02
da sarbora
Ad occhio mi sembrano grandi.
Io ho comperato queste su ebay, sono arrivate in 10 giorni
Me ne sono avanzate 4, vi farò sapere se durano. La differenza di luminosità è notevole anche nel bagagliao

Re: Luce bagagliaio
Inviato: 03/03/2020, 20:10
da Giuliano
OK domani verifico le dimensioni di quelle di serie.
I led dovrebbero essere 3.3cm * 0.9cm.
Grazie.
Re: Luce bagagliaio
Inviato: 03/03/2020, 20:17
da sarbora
Comincia da quella del bagagliaio che viene via facendo leva molto facilmente. Per il cassettino c'è bisogno di un cacciavite corto e devi far leva lato guidatore (lato portiera dx c'è il morsetto col filo).
Quando avrai tolto la lampadina di serie vedrai che il contatto del portalampada è piatto: temo che quelli che mi hai mostrato siano troppo annegati nella plastica per fare contatto, dovrai mettere una goccia di stagno.