Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/12/2019, 14:03
Re: Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
Scusate, sono interessato al 1000 116 cv e se zio vuole, la noleggerò a brevissimo per i prossimi 48 mesi, mi dite quanti km ci si fa con un pieno?
Spero proprio di non pentirmi a tornare al benzina dopo 14 mesi di Kuga 1.5 diesel, mediamente faccio 10k anno ma ho letto meraviglie su questo 3 cilindri e ho voluto provarci nonostante la soddisfazione nei consumi della precedente.
Grazie in anticipo x le risposte
Spero proprio di non pentirmi a tornare al benzina dopo 14 mesi di Kuga 1.5 diesel, mediamente faccio 10k anno ma ho letto meraviglie su questo 3 cilindri e ho voluto provarci nonostante la soddisfazione nei consumi della precedente.
Grazie in anticipo x le risposte
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 13/01/2019, 19:53
Re: Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
Percorsi da aprile 9000 km , consumi :
Autostrada 19 Km /l velocità : 100 - 130
Strade urbane 17 Km/l
Città 15 Km/l . Ultra soddisfatto
1.0 TSI 116 Advance .
Autostrada 19 Km /l velocità : 100 - 130
Strade urbane 17 Km/l
Città 15 Km/l . Ultra soddisfatto
1.0 TSI 116 Advance .
-
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 22/02/2019, 14:18
Re: Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
dopo 10.000 km in città fa i 13/14 km/lGippoluna ha scritto: 28/12/2019, 17:55 Scusate, sono interessato al 1000 116 cv e se zio vuole, la noleggerò a brevissimo per i prossimi 48 mesi, mi dite quanti km ci si fa con un pieno?
Spero proprio di non pentirmi a tornare al benzina dopo 14 mesi di Kuga 1.5 diesel, mediamente faccio 10k anno ma ho letto meraviglie su questo 3 cilindri e ho voluto provarci nonostante la soddisfazione nei consumi della precedente.
Grazie in anticipo x le risposte
extraurbano 17/18
autostrada (130 km/h) 15
arrivato anche a fare i 20 km/l extraurbano ma con andature tipo anziano con il cappello alla domenica mattina....
mio suocero ha il 1.5 ford tdci e consuma molto meno
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 08/09/2019, 6:02
Re: Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
Io faccio più o meno questi consumi. Mio padre ( ha anche la t-roc) fa 2km/l in più su ogni voce. Dipende dallo stile di guida!ASt-roc ha scritto: 29/12/2019, 0:36dopo 10.000 km in città fa i 13/14 km/lGippoluna ha scritto: 28/12/2019, 17:55 Scusate, sono interessato al 1000 116 cv e se zio vuole, la noleggerò a brevissimo per i prossimi 48 mesi, mi dite quanti km ci si fa con un pieno?
Spero proprio di non pentirmi a tornare al benzina dopo 14 mesi di Kuga 1.5 diesel, mediamente faccio 10k anno ma ho letto meraviglie su questo 3 cilindri e ho voluto provarci nonostante la soddisfazione nei consumi della precedente.
Grazie in anticipo x le risposte
extraurbano 17/18
autostrada (130 km/h) 15
arrivato anche a fare i 20 km/l extraurbano ma con andature tipo anziano con il cappello alla domenica mattina....
mio suocero ha il 1.5 ford tdci e consuma molto meno
PS: non porta il cappello hahaha
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 28/12/2019, 14:03
Re: Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
Allora mi sa che ho toppato... A sto punto faccio retromarcia e spero che NON autorizzino il noleggio così potrò puntare al diesel che mi ha sempre soddisfatto in termini di consumi. Il 1.5 Ford è parsimonioso ma con il peso del Kuga manca di brio e non è facilissimo da guidare, mi collego un questo modo anche alle polemiche sulla rumorosità del T roc di cui tanto ho sentito parlare in questo forum, e vi posso confermare che buonissima parte dei pareri negativi sono causati da uno stile di guida più semplice rispetto uno stile più elaborato. Mi spiego meglio, la T roc io non lho ancora mai provata, ma la Ford mi aveva molto deluso sul fronte insonorizzazione visto che tra l'altro si vantano di montare vetri a doppio spessore proprio per limitarne la rumorosità.
Dopo diversi mesi mi sono accorto che cambiando le marce alla giusta maniera e dosando l'acceleratore, il rumore non spariva ma si attenuava di un buon 70/80%.
Questo si ottiene guidando con uno stile tutt'altro che semplice e sicuramente non è pane per tutti drive, sul Ford la prima è cortissima, si deve salire con la seconda già dopo aver percorso il primo metro, corte ma non cortissimi anche le successive, ho notato comunque che cambiare troppo presto NON aiuta a silenziare il motore, bisogna mantenerlo ad un determinato e specifico numero di giri e ogni marcia ha una sua diversa e specifica lunghezza. Come dicevo prima non facilissimo da raggiungere questo standard che offre però molta soddisfazione in termini di silenziosità e prestazioni inquanto stranamente e contrariamente a quanto si possa pensare (io in primis) lo spunto rimane adeguato anche se non su esagera con un alto livello di giri motore. Forse la miglior qualità del motore Ford su un suv di tale e dimensioni è proprio questo. Io comunque per la maggior parte su strade statali faccio circa 700 km con un pieno.
Dopo diversi mesi mi sono accorto che cambiando le marce alla giusta maniera e dosando l'acceleratore, il rumore non spariva ma si attenuava di un buon 70/80%.
Questo si ottiene guidando con uno stile tutt'altro che semplice e sicuramente non è pane per tutti drive, sul Ford la prima è cortissima, si deve salire con la seconda già dopo aver percorso il primo metro, corte ma non cortissimi anche le successive, ho notato comunque che cambiare troppo presto NON aiuta a silenziare il motore, bisogna mantenerlo ad un determinato e specifico numero di giri e ogni marcia ha una sua diversa e specifica lunghezza. Come dicevo prima non facilissimo da raggiungere questo standard che offre però molta soddisfazione in termini di silenziosità e prestazioni inquanto stranamente e contrariamente a quanto si possa pensare (io in primis) lo spunto rimane adeguato anche se non su esagera con un alto livello di giri motore. Forse la miglior qualità del motore Ford su un suv di tale e dimensioni è proprio questo. Io comunque per la maggior parte su strade statali faccio circa 700 km con un pieno.
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 11/09/2019, 7:37
Re: Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
Il 1000 dovrebbe essere il più assetato tra tutti.
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
- Località: Bologna
Re: Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
Il 1.5 TSI consuma di più. poco ma sicuro
Passat 2.0 TDI Executive my '18
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 24/09/2019, 15:46
- Località: Roma
Re: Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
dipende da che strada fai,
se ti metti in autosrrada a 130 non penso che il 1000 consumi tanto di meno del 1.5
se ti metti in autosrrada a 130 non penso che il 1000 consumi tanto di meno del 1.5
T-ROC Style White silver 1.5 tsi DSG + tech pack + vestri posteriori oscurati + ruota di scorta + extra garanzia 2 anni 80k km
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 11/09/2019, 7:37
-
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 25/04/2019, 13:37
- Località: Bologna
Re: Tsi 1000, ma quanto beve? Alcolismo
Secondo le medie degli utenti di Spritmonitor il 1.0 fa 2 km/l in più del 1.5. Per il resto non credo che a 130 il 1.5 possa fare i 15 come il 1.0
Passat 2.0 TDI Executive my '18