Catene 215-50-18
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Catene 215-50-18
Con i cerchi da 18 puoi montare delle catene fa 7 mm solo se usi dei cerchi con un et più basso degli originali in modo fa creare più spazio tra spalla pneumatico e ammortizzatore a questo punto puoi usare catene da7 o piastre, ma questo solo dal punto di vista pratico non legale. Mi spiego meglio sia le calze che le catene da 7 o le piastre sono riconosciute solo in abbinamento alle gomme da neve non in sostituzione. Anche quando sono omologate non e l’omologazione italiana di solito e per il lussemburgo (come le lampadine alogene blu) dove non sono troppo fiscali. Il fatto di averle nel bagagliaio in zone dove e d’obbligo gomme da neve non ti salva dalla contravvenzione
- jekdan
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 27/10/2019, 11:01
Re: Catene 215-50-18
Qualcuno mi sa dire se c'è modo di recuperare facilmente il codice del cerchio montato per capire tutte le caratteristiche tra cui l'ET?
Vorrei evitare di smontare il cerchio per leggere il codice, sul libretto non è riportato e il mio concessionario ha l'affidabilità delle notizie di Giacobbo a Voyager...
Grazie
Vorrei evitare di smontare il cerchio per leggere il codice, sul libretto non è riportato e il mio concessionario ha l'affidabilità delle notizie di Giacobbo a Voyager...
Grazie
VW T-Roc 1.0 TSI Style 115 CV MAN - PREVIOUS: Peugeout 208 Active 85CV Benzina
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Catene 215-50-18
I cerchi originali sono et 45 per montare le 7 mm devi avere un et 40 e controllare che tra spalla e ammortizzatore passi una mano però come ho gia detto lasciano il tempo che trovano.jekdan ha scritto: 24/01/2020, 14:17 Qualcuno mi sa dire se c'è modo di recuperare facilmente il codice del cerchio montato per capire tutte le caratteristiche tra cui l'ET?
Vorrei evitare di smontare il cerchio per leggere il codice, sul libretto non è riportato e il mio concessionario ha l'affidabilità delle notizie di Giacobbo a Voyager...
Grazie
- jekdan
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 27/10/2019, 11:01
Re: Catene 215-50-18
Grazie Tiziano, ma ho bisogno di conoscere con certezza anche gli altri parametri tra cui la misura del canale. C'è un modo facile per poterlo conoscere con certezza senza smontare il pneumatico?Tiziano ha scritto: 24/01/2020, 16:07I cerchi originali sono et 45 per montare le 7 mm devi avere un et 40 e controllare che tra spalla e ammortizzatore passi una mano però come ho gia detto lasciano il tempo che trovano.jekdan ha scritto: 24/01/2020, 14:17 Qualcuno mi sa dire se c'è modo di recuperare facilmente il codice del cerchio montato per capire tutte le caratteristiche tra cui l'ET?
Vorrei evitare di smontare il cerchio per leggere il codice, sul libretto non è riportato e il mio concessionario ha l'affidabilità delle notizie di Giacobbo a Voyager...
Grazie
VW T-Roc 1.0 TSI Style 115 CV MAN - PREVIOUS: Peugeout 208 Active 85CV Benzina
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/02/2020, 14:07
Re: Catene 215-50-18
Ciao mi trovo nella stessa situazione. Devo fare un viaggio a metà marzo e ho bisogno delle catene a bordo. On line si trovano le catene per quella misura e dicono che sono omologate ma sul libretto di uso e manutenzione della macchina dice che le catene vanno montate solo su pneumatici 205/60 r16 e cerchi 6jx16 et43.
Questo è il cerchio
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Questo è il cerchio

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- adriano2
- Messaggi: 478
- Iscritto il: 02/08/2019, 19:25
- Località: livorno
Re: Catene 215-50-18
l'omologazione delle catene riguarda la specificità del materiale e costruzione robustezza ecc ecc, poi ci sono auto che con un cerchio ammettono le catene altre con stesso cerchio no, questo dipende dalla posizione dei componenti interni dell'auto quindi occorre attenersi sempre alle specifica dell'auto, hai visionato se possibile montare ad ingombro ridotto 7 mm?
t rock style 150 cv dgs benzina white silver metallizzato active info display ruota di scorta, vetri oscurati
- Mavge
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 21/10/2019, 8:40
- Località: Genova
Re: Catene 215-50-18
No ho capito se pensi di dover usare le catene o se il tuo problema è legato alla sola legislazione che impone le catene a bordo in questo periodo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
T-roc 1.5 TSI 150cv advanced
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
in attesa di
T-roc 1.5 TSI 150cv style DSG
- Tiziano
- Messaggi: 1018
- Iscritto il: 04/09/2018, 13:35
Re: Catene 215-50-18
Se ti vai a rileggere tutto quello che si e detto sulle catene forse avrai le idee più chiare, io sono stato uno dei primi ad aver provato a montarle sui cerchi da 17 usando un cerchio con et 40 e ha funzionato bene, ora nei nuovi manuali di manutenzione danno catenabile il 17 con catene da 7mm per il 18 col cerchio originale 7j et 45 e un rischio perché lo spazio e poco usando un et 40 aumenti lo spazio e puoi montarle in sicurezza. Questo vale solo per l’utilizzo, per aggirare la mormativa puoi mettere in auto una catena qualsiasi tanto se chi ti ferma non ci capisce va bene comunque se invece e ferrato in materia essendo il 18 non catenabile averle o meno non cambia. Io le tengo per casi estremi avendo le termiche
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/02/2020, 14:07
Re: Catene 215-50-18
Sono stato dal gommista e dice che lo spazio per le catene c'è. La cosa che non capisco è il fatto che il libretto di circolazione che è il documento ufficiale non dice niente. L'altra cosa strana è che ormai tutti i suv o macchine del genere montano gomme grandi ed è assurdo dire che gomme come le nostre non possano essere catenabili. Comunque a me le catene servono più che altro per evitare la multa perché il viaggio sarà a metà marzo pertanto conto di non doverle usare. Ma le calze? Qualcuno le ha usate?
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk