Grazie, qui la foto: viewtopic.php?f=6&t=1328&p=24543#p24542Guido ha scritto: 27/10/2019, 12:15Quando apri la portiera , guida o passeggero , osserva il sedile lateralmente , a meta' circa c'e' una leva , serve a regolare il supporto lombare.jekdan ha scritto: 27/10/2019, 11:08 Ciao, ti posso chiedere una foto dei sedili con supporto lombare per capire come li riconosco quando andrò dal concessionario a ritirare l'auto? Grazie
Con il supporto lombare il sedile passeggero e' completamente ribaltabile in avanti
Recensione T-ROC Business
- jekdan
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 27/10/2019, 11:01
Re: Recensione T-ROC Business
VW T-Roc 1.0 TSI Style 115 CV MAN - PREVIOUS: Peugeout 208 Active 85CV Benzina
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 02/10/2019, 21:22
Re: Recensione T-ROC Business
Ieri finalmente ho ritirato la mia "vera" auto quella ordinata in fase di contratto.
Che dire sembra un'altra vettura
Ora ho sempre una versione Business ma con motore 2.0 TDI 150 CV DSG; altre differenze di optional sono:
-Retrocamera
-Fari FULL LED
-Supporto lombare
-Mirror pack
-Active info display
Devo dire che i fari sono un altro mondo (ovviamente! avevo già avuto i full led sulla mia vecchia Audi A3 SPB); la retrocamera molto utile, anche se con caduta di stile senza linee guida sterzanti sul display...cosa gli sarà costato farlo, boh?!
L'active info display, un bel giocattolino, devo ancora capire bene come tenerlo configurato, ho in prova diverse configurazioni da ieri
Supporto lombare...meglio non dire nulla, come se non ci fosse praticamente! potevano fare uno sforzo in più, e farlo elettrico...su una pola può andare bene manuale...
Gli specchietti che si chiudono sono comodi in alcune circostanze
Il cambio automatico poi è una bomba!! Facendo tanta strada è proprio comodo, non vedevo l'ora di provarlo, è la mia prima auto con cambio automatico...e credo che non ne avrò mai più una senza
Io spero proprio che alcune piccole cose vengano sistemate sul futuro restyling, tipo maggiore qualità degli interni e costruttiva in generale; diventerebbe uno dei suv segmento B-C più venduto in assoluto!!
Che dire sembra un'altra vettura

Ora ho sempre una versione Business ma con motore 2.0 TDI 150 CV DSG; altre differenze di optional sono:
-Retrocamera
-Fari FULL LED
-Supporto lombare
-Mirror pack
-Active info display
Devo dire che i fari sono un altro mondo (ovviamente! avevo già avuto i full led sulla mia vecchia Audi A3 SPB); la retrocamera molto utile, anche se con caduta di stile senza linee guida sterzanti sul display...cosa gli sarà costato farlo, boh?!
L'active info display, un bel giocattolino, devo ancora capire bene come tenerlo configurato, ho in prova diverse configurazioni da ieri

Supporto lombare...meglio non dire nulla, come se non ci fosse praticamente! potevano fare uno sforzo in più, e farlo elettrico...su una pola può andare bene manuale...
Gli specchietti che si chiudono sono comodi in alcune circostanze
Il cambio automatico poi è una bomba!! Facendo tanta strada è proprio comodo, non vedevo l'ora di provarlo, è la mia prima auto con cambio automatico...e credo che non ne avrò mai più una senza


Io spero proprio che alcune piccole cose vengano sistemate sul futuro restyling, tipo maggiore qualità degli interni e costruttiva in generale; diventerebbe uno dei suv segmento B-C più venduto in assoluto!!