Pagina 2 di 2
Re: Installazione Vetri oscurati ufficiali Vw
Inviato: 28/10/2019, 21:53
da ASt-roc
Linogu ha scritto: 28/10/2019, 12:24
Ma si possono oscurare i vetri davanti? Non è fuorilegge?
NON si possono per legge (legge ANTITERRORISMO)
se trovi qualcuno delle forze dell ordine che se ne accorge (e si vede)sanzione o meglio ancora alcuni centri revisione non ti fanno nemmeno la revisione se li hai anteriori....
Re: Installazione Vetri oscurati ufficiali Vw
Inviato: 28/10/2019, 22:09
da Tiziano
Ne ho fatte migliaia di macchine, (mettevo anche le pellicole blindate sui mezzi antisommossa della polizia) e mai nessuno e tornato a dirmi “ mi hanno multato o mi hanno contestato un irregolarità” il 20 % ti permette di vedere l’interno dell’abitacolo (legge antiterrorismo) e ti sfuma dal parabrezza verso il lunotto. Io sono 20 anni che giro coi vetri oscurati cosi, e per lavoro facevo tanta strada , mi hanno fermato un sacco di volte ma mai avuto problemi. In tutte le cose c’è tolleranza e limiti che non si possono superare.
Re: Installazione Vetri oscurati ufficiali Vw
Inviato: 28/10/2019, 23:02
da ASt-roc
ne hai fatte migliaia ma tutte non in regola con il cds!
io li avevo anteriori su un auto (comprata cosi)eppure in ben 2 centri revisione non mi volevano fare la revisione(come me tanti altri)
se ti fermano verbale da 338 euro ritiro carta di circolazione toglierli e revisione straordinaria
poi va bene il buon senso ma la legge parla chiaro,quindi se trovi uno che se ne accorge ti fa il verbale e quello che ne consegue. se invece trovi quello che se ne frega ti è andata bene,stessa cosa per i centri revisione,ci sono quelli che applicano la legge e non ti fanno la revisione,altri che se ne fregano te la fanno lo stesso pur di far cassa
quindi in conclusione chi lo fa è a suo rischio e pericolo
Re: Installazione Vetri oscurati ufficiali Vw
Inviato: 29/10/2019, 8:52
da Tiziano
Se riesci a vedere all’interno dell’auto sei in regola con il cds,li ho montati anche su auto private di agenti della ps. Poi il mondo e bello perché e vario, e ognuno può avere la propria opinione, non voglio convincere nessuno. Per la revisione una volta si andava in motorizzazione, e anche li nessun problema.
Re: Installazione Vetri oscurati ufficiali Vw
Inviato: 29/10/2019, 17:21
da kekko1974
se le pellicole sono omologate ed hai un foglio che ne attesta il corretto montaggio non c'è nessun problema.I soldi mal spesi per la t-roc sono proprio per i vetri oscurati che di oscurato non hanno nulla.
Re: Installazione Vetri oscurati ufficiali Vw
Inviato: 29/10/2019, 17:23
da kekko1974
ASt-roc ha scritto: 28/10/2019, 23:02
ne hai fatte migliaia ma tutte non in regola con il cds!
io li avevo anteriori su un auto (comprata cosi)eppure in ben 2 centri revisione non mi volevano fare la revisione(come me tanti altri)
se ti fermano verbale da 338 euro ritiro carta di circolazione toglierli e revisione straordinaria
poi va bene il buon senso ma la legge parla chiaro,quindi se trovi uno che se ne accorge ti fa il verbale e quello che ne consegue. se invece trovi quello che se ne frega ti è andata bene,stessa cosa per i centri revisione,ci sono quelli che applicano la legge e non ti fanno la revisione,altri che se ne fregano te la fanno lo stesso pur di far cassa
quindi in conclusione chi lo fa è a suo rischio e pericolo
per essere in regola devono essere omologate ed avere un certificato di corretto montaggio.Probabilmente le tue ne erano sprovviste.
Re: Installazione Vetri oscurati ufficiali Vw
Inviato: 29/10/2019, 19:28
da Giuliano
kekko1974 ha scritto: 29/10/2019, 17:21
soldi mal spesi per la t-roc sono proprio per i vetri oscurati che di oscurato non hanno nulla.
Concordo è un opzional che mi ha un po' deluso.
Mi pare funzionino abbastanza bene da un punto di vista "termico", per i passeggeri posteriori, ma sono troppo trasparenti, se dimentichi qualcosa sui sedili in condizione di luce normale lo vedi e questo è stato uno dei motivi (per me almeno ) per acquistarli.
Ho anche una Ford Fiesta (con vetri oscurati) e da fuori non vedi nulla dimenticato sui sedili posteriori.
Dovessi acquistarli ora sarei indeciso, visto il costo non proprio irrisorio.
Re: Installazione Vetri oscurati ufficiali Vw
Inviato: 29/10/2019, 19:55
da Tiziano
Gli originali sono al 65 %, di solito per finestrini posteriori e lunotto io ho sempre usato un 80%, che come impatto visivo da lontano cambia poco, ma fa vicino non vedi nulla all’interno e offre uno schermo maggiore per il sole. il costo e simile io portiere posteriori e lunotto mi prendevo 300€ con certificazione.
Re: Installazione Vetri oscurati ufficiali Vw
Inviato: 29/10/2019, 23:49
da ASt-roc
kekko1974 ha scritto: 29/10/2019, 17:23
ASt-roc ha scritto: 28/10/2019, 23:02
ne hai fatte migliaia ma tutte non in regola con il cds!
io li avevo anteriori su un auto (comprata cosi)eppure in ben 2 centri revisione non mi volevano fare la revisione(come me tanti altri)
se ti fermano verbale da 338 euro ritiro carta di circolazione toglierli e revisione straordinaria
poi va bene il buon senso ma la legge parla chiaro,quindi se trovi uno che se ne accorge ti fa il verbale e quello che ne consegue. se invece trovi quello che se ne frega ti è andata bene,stessa cosa per i centri revisione,ci sono quelli che applicano la legge e non ti fanno la revisione,altri che se ne fregano te la fanno lo stesso pur di far cassa
quindi in conclusione chi lo fa è a suo rischio e pericolo
per essere in regola devono essere omologate ed avere un certificato di corretto montaggio.Probabilmente le tue ne erano sprovviste.
la mia aveva sia certificato che omologate e anche trascritte sul libretto perchè l auto era di importazione tedesca ma si poteva circolare in germania non in italia (tuv)
si sta parlando di vetri anteriori non posteriori
oscurare i vetri anteriori non si puo in nessun caso anche se hai l omologazione e certificato di corretto montaggio,la legge parla chiaro quindi diciamo le cose realmente come stanno una volta per tutte
Le direttive 92/22/CE (sui vetri di sicurezza), 71/127/CEE (sugli specchi retrovisori) e 77/649/CEE (sul campo di visibilità anteriore) non consentono l’applicazione delle pellicole sul parabrezza, tanto meno sui vetri laterali anteriori, mentre quella sul lunotto posteriore è consentita solo se il veicolo sia provvisto di specchietti retrovisori esterni su ambo i lati.
Le pellicole oscuranti possono essere applicate sui vetri laterali posteriori o sul lunotto posteriore e se applicate non necessitano di alcun aggiornamento della carta di circolazione (quindi se viene accertata una violazione, la carta non può essere ritirata), l’installazione delle pellicole oscuranti per vetri non necessita di collaudo o revisione a norma dell’art. 78 del Codice della strada.
Nel caso in cui vengano applicate sul parabrezza o sui vetri laterali anteriori (e sul lunotto posteriore se mancano gli specchi retrovisori su entrambi i lati) si applica invece la sanzione stabilita dall’art. 71 comma 6 del Codice della Strada.
Chiunque circola con un veicolo non conformi alle prescrizioni stabilite dal regolamento incorre in una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 85,00 a € 338,00
in conclusione se uno le vuole mettere anche all anteriore(sia gradazione chiara o scura la legge non dice niente a riguardo) puo farlo a suo rischio e pericolo...poi se mai lo fermeranno o gli agenti dormono o i centri revisione hanno bisogno di soldi questo è un altro capitolo