Auto-Hold difettoso
- torelik
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
- Località: Torino
Re: Auto-Hold difettoso
Ciao Annefnd.
Questo thread è del 2018/19, ne è passata acqua sotto i ponti...
Scherzo, dai, però non so se i difetti dell'Auto Hold siano gli stessi di anni fa, magari i problemi di NASA sono stati risolti.
Sulla mia del 2023 funziona perfettamente, lo lascio sempre inserito.
Unico difetto, se così vogliamo definirlo, è che quando la vettura riparte talvolta riscontro un lieve impuntamento come se rimanesse frenata ancora per qualche istante prima di muoversi, ma ripeto è appena percettibile e non ci faccio più caso.
Saluti
Questo thread è del 2018/19, ne è passata acqua sotto i ponti...
Scherzo, dai, però non so se i difetti dell'Auto Hold siano gli stessi di anni fa, magari i problemi di NASA sono stati risolti.
Sulla mia del 2023 funziona perfettamente, lo lascio sempre inserito.
Unico difetto, se così vogliamo definirlo, è che quando la vettura riparte talvolta riscontro un lieve impuntamento come se rimanesse frenata ancora per qualche istante prima di muoversi, ma ripeto è appena percettibile e non ci faccio più caso.
Saluti

T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
- Giaboz
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 25/01/2020, 20:38
Re: Auto-Hold difettoso
Se ti può servire, con OBD11 puoi ridurre la "forza" di frenata dell'AH, utile soprattutto nelle manovre di parcheggio. Codifica testata su MY2020 ma credo funzioni anche sui modelli più recenti.torelik ha scritto: 20/08/2024, 20:31 Ciao Annefnd.
Questo thread è del 2018/19, ne è passata acqua sotto i ponti...
Scherzo, dai, però non so se i difetti dell'Auto Hold siano gli stessi di anni fa, magari i problemi di NASA sono stati risolti.
Sulla mia del 2023 funziona perfettamente, lo lascio sempre inserito.
Unico difetto, se così vogliamo definirlo, è che quando la vettura riparte talvolta riscontro un lieve impuntamento come se rimanesse frenata ancora per qualche istante prima di muoversi, ma ripeto è appena percettibile e non ci faccio più caso.
Saluti
T-Roc 1.5 TSI DSG Advanced MY2020 - White Silver/Black - MIB2 Discover Media, keyless, Mirror Pack, Safety Pack, antifurto+, Beats, wireless charging, comandi vocali, CAM, Park Assist, DPS, palette DSG, cristalli oscurati, portellone elettrico.
- torelik
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
- Località: Torino
Re: Auto-Hold difettoso
Gentilissimo Giaboz
Grazie dell'info.
Deciderò qualora il "problemino" dovesse peggiorare.
Saluti


Deciderò qualora il "problemino" dovesse peggiorare.
Saluti

T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/03/2024, 18:00
Re: Auto-Hold difettoso
Ciao torelik,
Grazie per il tuo aggiornamento! È buono sapere che sulla tua auto del 2023 l'Auto-Hold funziona bene. La questione del lieve impuntamento che descrivi sembra piuttosto comune e, come hai detto, potrebbe essere solo una caratteristica normale del sistema. Se non influisce troppo sul comfort di guida, non è un problema grave.
Se qualcuno ha riscontrato problemi simili in modelli più recenti o ha trovato soluzioni, sarebbe interessante condividerle.
Saluti!
Grazie per il tuo aggiornamento! È buono sapere che sulla tua auto del 2023 l'Auto-Hold funziona bene. La questione del lieve impuntamento che descrivi sembra piuttosto comune e, come hai detto, potrebbe essere solo una caratteristica normale del sistema. Se non influisce troppo sul comfort di guida, non è un problema grave.
Se qualcuno ha riscontrato problemi simili in modelli più recenti o ha trovato soluzioni, sarebbe interessante condividerle.
Saluti!

-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 18/03/2024, 18:00
Re: Auto-Hold difettoso
Ciao NASA,
Mi dispiace sentire che stai avendo problemi con l'Auto-Hold. Quello che descrivi sembra davvero frustrante e capisco il tuo desiderio di risolvere la situazione. L'Auto-Hold dovrebbe semplificare la guida, non renderla più complicata, e se il sistema rimane bloccato come hai spiegato, non è certo una caratteristica desiderabile.
Da quanto racconti, sembra che il problema possa derivare da un'impostazione o da un sensore che non lavora come dovrebbe. È strano che la concessionaria insista che sia una "caratteristica" e non un difetto, soprattutto se il problema è stato riscontrato anche su altri modelli come la Tiguan e la Seat Ateca, che hanno poi risolto. Ho appena acquistato un set di gomme 205 50 r17 per il mio auto.
Sarebbe utile cercare altri proprietari della stessa vettura o modelli simili che abbiano avuto esperienze simili. Potresti provare a contattare gruppi online o forum di appassionati di auto per vedere se altri hanno avuto lo stesso problema e se hanno trovato una soluzione. Un altro passo potrebbe essere quello di rivolgerti a un meccanico o a un tecnico specializzato che possa fare una diagnosi più approfondita, magari con strumenti diversi rispetto a quelli della concessionaria.
Ti auguro buona fortuna nel risolvere il problema e spero che tu riesca a trovare una soluzione soddisfacente.
Mi dispiace sentire che stai avendo problemi con l'Auto-Hold. Quello che descrivi sembra davvero frustrante e capisco il tuo desiderio di risolvere la situazione. L'Auto-Hold dovrebbe semplificare la guida, non renderla più complicata, e se il sistema rimane bloccato come hai spiegato, non è certo una caratteristica desiderabile.
Da quanto racconti, sembra che il problema possa derivare da un'impostazione o da un sensore che non lavora come dovrebbe. È strano che la concessionaria insista che sia una "caratteristica" e non un difetto, soprattutto se il problema è stato riscontrato anche su altri modelli come la Tiguan e la Seat Ateca, che hanno poi risolto. Ho appena acquistato un set di gomme 205 50 r17 per il mio auto.
Sarebbe utile cercare altri proprietari della stessa vettura o modelli simili che abbiano avuto esperienze simili. Potresti provare a contattare gruppi online o forum di appassionati di auto per vedere se altri hanno avuto lo stesso problema e se hanno trovato una soluzione. Un altro passo potrebbe essere quello di rivolgerti a un meccanico o a un tecnico specializzato che possa fare una diagnosi più approfondita, magari con strumenti diversi rispetto a quelli della concessionaria.
Ti auguro buona fortuna nel risolvere il problema e spero che tu riesca a trovare una soluzione soddisfacente.

- torelik
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/11/2020, 22:38
- Località: Torino
Re: Auto-Hold difettoso
A proposito di quanto scritto nel mio post in cui sottolineavo che talvolta, al momento della ripartenza da una sosta in coda o semaforica, notavo un leggero impuntamento ed un ritardo nel disinserimento dell'Auto Hold, oggi ho fatto una prova per mettere in pratica un mio pensiero circa il funzionamento di tale assistente.
Un istante prima di fermarmi al semaforo premendo "forte" il pedale, ho notato che ripartendo era evidente quel leggero "impuntamento" riscontrato.
Mentre, se la potenza esercitata sul freno era leggera, alla ripartenza non notavo alcun, seppur lieve, blocco.
Ho dedotto che l'Auto Hold mantiene la vettura frenata in funzione della pressione esercitata sul pedale immediatamente prima di fermarsi.
Farò un ulteriore prova sulla ripida rampa del garage per testare la "tenuta" dei freni nelle due alternative esposte.
Vi dirò. Saluti.
Un istante prima di fermarmi al semaforo premendo "forte" il pedale, ho notato che ripartendo era evidente quel leggero "impuntamento" riscontrato.
Mentre, se la potenza esercitata sul freno era leggera, alla ripartenza non notavo alcun, seppur lieve, blocco.
Ho dedotto che l'Auto Hold mantiene la vettura frenata in funzione della pressione esercitata sul pedale immediatamente prima di fermarsi.
Farò un ulteriore prova sulla ripida rampa del garage per testare la "tenuta" dei freni nelle due alternative esposte.
Vi dirò. Saluti.

T-Roc R-Line 05/23, 1000 TSI 110, manuale, bianco tetto nero, Air clima a due zone, Iq.drive-pack, Keyless, Ricarica induttiva telefono, Tech Pack, Park assist, Videocamera retro, Ruotino scorta.
(ex Taigo ex T-Cross)
-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 06/08/2019, 22:43
Re: Auto-Hold difettoso
Ho due auto VW, una polo dove basta premere un po' di più sul freno e l'autohold si inserisce da solo: se ne percepisce l'inserimento perché la ripartenza richiede un po' più di gas.
Con la T-Roc DSG inserisco l'auto hold solo dove mi può servire, ovvero in montagna.
Se me lo dimentico inserito in pianura e freno in modo deciso si reinserisce e la ripartenza richiede un po' di gas in più.
Nella marcia in colonna, frenando delicatamente non si inserisce; a volte però capita un piede pesante, per cui in pianura lo tengo non inserito.
Mai avuti i problemi di cui sopra anche sulla Polo che la frizione ce l'ha.
Con la T-Roc DSG inserisco l'auto hold solo dove mi può servire, ovvero in montagna.
Se me lo dimentico inserito in pianura e freno in modo deciso si reinserisce e la ripartenza richiede un po' di gas in più.
Nella marcia in colonna, frenando delicatamente non si inserisce; a volte però capita un piede pesante, per cui in pianura lo tengo non inserito.
Mai avuti i problemi di cui sopra anche sulla Polo che la frizione ce l'ha.
-
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 09/05/2022, 22:18
Re: Auto-Hold difettoso
Mi trovo d'accordo con gli ultimi post. Ho avuto modo di provare auto di parenti e amici (500x, Jeep Compass, Audi A3., Dacia, e l'auto Hold funziona su tutte come per la T-roc ( io ho una Stile 1,5 DSG) . Alla ripartenza o un colpetto di gas più deciso, o un attimo di ritardo. Ma penso sia fisiologico. Forse con il cambio automatico, si avverte meno.
-
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 16/11/2023, 16:36
Re: Auto-Hold difettoso
si avverte anche con il cambio automatico, infatti io lo disattivo sempre in caso di parcheggi complicati o manovre a bassa velocità (anche perchè così mi muovo semplicemente rilasciando il freno senza toccare l'accelleratore ...)VMax ha scritto: 25/08/2024, 22:15 Mi trovo d'accordo con gli ultimi post. Ho avuto modo di provare auto di parenti e amici (500x, Jeep Compass, Audi A3., Dacia, e l'auto Hold funziona su tutte come per la T-roc ( io ho una Stile 1,5 DSG) . Alla ripartenza o un colpetto di gas più deciso, o un attimo di ritardo. Ma penso sia fisiologico. Forse con il cambio automatico, si avverte meno.