Pagina 2 di 2

Re: Problemi frizione

Inviato: 19/12/2023, 16:07
da maurosfigato
Buongiorno, t-roc 1500 benzina manuale acquistato l'11 maggio 2022 ancora in garanzia, sono alla seconda sostituzione della frizione.
Dopo 9 mesi e 15000 km, la macchina in autostrada dopo mezz'ora ai 130 senza mai toccare la frizione, inizia ad avere dei cali di potenza,in realta e' come se stesse sfrizionando...ed e' uscito il messaggio "temperatura frizione troppo alta e' possibile procedere ma recarsi al piu presto in officina) con l'accensione della spia !EPC +anomalia start&stop+line assist non disponibile (che mi e' stato detto sono conseguenze della spia !EPC). l'AUTO E' STATA in concessionaria 9 giorni, e mi e' stata restituita con sostituzione completa del kit frizione IN GARANZIA.
Circa 40 giorni fa, a 30000 km il pedale della frizione inizia a fare degli scatti in fase di rilascio, quando la macchina e' fredda, chiedo nuovo appuntamento che mi viene dato 10 gg dopo, la situazione peggiora giorno per giorno a macchina fredda, il pedale torna indietro solo fino a meta', si blocca e poi di scatto finisce la corsa, gli ultimi giorni sempre in fase di rilascio e sempre con macchina fredda, addirittura si blocca a meta', e per farlo ritornare del tutto devo aiutarlo a ritornare indietro.
In officina riscontrano ovviamente il problema e mi sostituiscono, SEMPRE IN GARANZIA, la tubazione e il cilindretto primario del sistema idraulico di azionamento frizione (in parole povere la pompa della frizione).
Uso la macchina 10 giorni, con funzionamento perfetto, ma proprio ieri sera, durante un'accelerazione su rampa di accesso in tangenziale, la frizione inizia di nuovo a slittare e alla successiva accelerazione per effettuare un sorpasso, riappare il messaggio di "temperatura frizione troppo alta e bla bla bla" con la riaccensione di tutte le spie di 9 mesi fa.
Stamattina, senza appuntamento, sono ritornato in concessionaria, travolgendola con la furia di un'uragano. Ovviamente hanno tenuto la vettura, ovviamente la frizione e' compromessa, e ovviamente sostituiranno in GARANZIA.
iO NON HO NULLA DA DIRE RIGUARDO ALLA CONCESSIONARIA, nessuno di loro si e' sognato di insinuare che sia colpa della guida, o che la frizione essendo a soggetta ad usura non riguarda la garanzia (tesi che sarebbe sostenibile ma con buonsenso...una frizione di 15000 KM NON PUO' ESSERE GIA CONSIDERATA USURATA, E SE LO fosse', CON SOLI 15000 KM e' per forza difettosa, nenche un anziano 90enne la brucierebbe in cosi pochi km, e fortunatamente nella concessionaria di cui sono cliente hanno buonsenso).
Pero' della qualita' della macchina ci sarebbe tanto da dire. E' piu' in officina che su strada, dopo 2 mesi i proiettori degli specchietti, quelli che proiettano in terra zona portiera la luce di cortesia, gia erano tutti sballati, la mia versione proietta in terra una "griglia artistica" un disegno che evidentemente per VW E' UNA CHICCA, invece e' una cagata pazzesca, tale griglia si riempiva di buchi, come presa a sassate, i proiettori praticamente "fondevano" la pellicola che riproduceva tale "disegno", me li hanno cambiati 20 gg fa, contestualmente alla riparazione del pedale della frizione, ma io so gia', che tra un po' saranno di nuovo rotti...Dopo 3 mesi le spazzole erano gia da cambiare, quando passavano i tergicristalli, dovevi tapparti le orecchie.
L'auto e' originale, nuovissima, non importata, il discorso e' che e' tutto fatto in cina. UNO SCHIFO.
Mi han detto che e' nata male, non sanno piu cosa dirmi, ora ho chiesto la sostituzione dell'auto , o perlomeno una proposta di permuta, perche' e' la cosa che mi costa meno, rispetto al semplice ritiro per poi cambiare marca..pero' leggendo che il difetto e' conosciuto...non so se dare ancora finucia a VW....
Ho 30 anni di patente, io le auto le tengo 10 anni, sono alla quarta auto di proprieta'... non ho mai cambiato la frizione.

Re: Problemi frizione

Inviato: 06/04/2024, 8:03
da GiovaBe
Ciao come è proseguito? A me è successo ieri e sono disperato.

Re: Problemi frizione

Inviato: 16/11/2024, 19:17
da Sconsalvi
adriano2 ha scritto: 24/02/2020, 8:02
Crese ha scritto: 23/02/2020, 15:08 Buongiorno a tutti, qualcuno come me ha avuto problemi con la frizione che Vw si rifiuta di ammettere? La mia T-Roc 1.0 è rimasta ferma in autostrada a 18000km e non ha più la frizione. Non vogliono fare l’intervento in garanzia dicendo che è colpa mia m, peccato che giudo da 15 anni e non ho mai fatto la frizione su nessuna delle mie macchine precedenti. Domani andrò alla federconsumatori e mi informo per agire per vie legali, se qualcuno ha avuto esperienze simili mi contatti che più siamo più facile è far sentire la nostra voce
io ne ho avuti diversi con Iveco, prima di fare un azione legale costo e lunga nel tempo vai a parlare con il venditore io facendo intercedere lui con una mia lettera di contestazione dettagliata son riuscito a risolvere, purtroppo frizioni e batterie se capitano difettose son magagne nel far riconoscere le garanzie e d casi ce ne sono a bizzeffe
Ciao, anche io sto avendo lo stesso problema con una Tcross. Ferma improvvisamente dopo 25k km per frizione bruciata. Nessuna avvisaglia. Nonostante sia in garanzia ci richiedono di pagare perché usurata,secondo loro a causa di traffico e stile di guida. oltre a questo sono stati anche estremamente maleducati sia al centralino che al service. Tu come hai risolto? Grazie

Re: Problemi frizione

Inviato: 09/01/2025, 13:44
da Salvatore0000
Ciao, successa la stessa cosa a me , motore 2.0 116 cv del 2021, rimasta frizione abbassata improvvisamente senza nessuna segnalazione dal computer di bordo, niente,inizialmente si pensava fosse la pompa della frizione ma sostituendola il problema persisteva e controllando meglio si scropre che la frizione era completamente rotta auto con 70 mila km appena revisionata, usata sempre con cura
Ora mi hanno detto che i ricambi si trovano solo in casa madre e il costo va dai 1000 ai 1500€.
Vi aggiorno