Pagina 2 di 12

Re: Olio motore

Inviato: 10/04/2020, 12:39
da benmussi
Sono specifiche per entrambi penso..

Re: Olio motore

Inviato: 10/04/2020, 16:13
da lucciomatto
Fulvio ha scritto:
lucciomatto ha scritto: 10/04/2020, 11:25 Esatto,sono le specifiche per i motori diesel

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Ma io ho una 1000 benzina e c'è scritto sul mio libretto di manutenzione 504 507
Trovi quelle specifiche perchè prima consigliavano il 5w30 sia per benzina che diesel che comunque andava bene per entrambi le motorizzazioni,con i nuovi accordi è da vedere cosa ti mettono....

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk


Re: Olio motore

Inviato: 10/04/2020, 18:36
da Fulvio
👍👍

Re: Olio motore

Inviato: 11/04/2020, 9:33
da adriano2
certo hanno studiato sapranno cosa fanno a a me sembrano olio troppo fluidi capisco che questi oli 0 w siano ottimali per gli avviamenti del motore in città con lo star e stop ma di conseguenza la loro durata è inferiore , la vedo dura abbiano una buona prestazione anche a 20-30 mila km, anche se a dir vero spesso si accende la spia di cambio olio molto prima ,poi in italia specialmente in regione molto calde queste viscosità potrebbero avere dei problemi nei periodi di molto caldo,
0W30 per climi rigidi, un 5w40 per climi medi e un 10W40 per climi torridi questo estratto da una tabella di olii motore
a me sembra che spesso l'interessi commerciali prevalgono su tutto

Re: Olio motore

Inviato: 11/04/2020, 9:39
da trerep
adriano2 ha scritto: 11/04/2020, 9:33 certo hanno studiato sapranno cosa fanno a a me sembrano olio troppo fluidi capisco che questi oli 0 w siano ottimali per gli avviamenti del motore in città con lo star e stop ma di conseguenza la loro durata è inferiore , la vedo dura abbiano una buona prestazione anche a 20-30 mila km, anche se a dir vero spesso si accende la spia di cambio olio molto prima ,poi in italia specialmente in regione molto calde queste viscosità potrebbero avere dei problemi nei periodi di molto caldo,
0W30 per climi rigidi, un 5w40 per climi medi e un 10W40 per climi torridi questo estratto da una tabella di olii motore
a me sembra che spesso l'interessi commerciali prevalgono su tutto
a me sembra che in fondo non cambi un cactus :think:

Re: Olio motore

Inviato: 11/04/2020, 11:14
da adriano2
non cambia un granchè magari è un olio un pochino meno adatto in climi caldi

Re: Olio motore

Inviato: 11/04/2020, 11:47
da lucciomatto
adriano2 ha scritto:certo hanno studiato sapranno cosa fanno a a me sembrano olio troppo fluidi capisco che questi oli 0 w siano ottimali per gli avviamenti del motore in città con lo star e stop ma di conseguenza la loro durata è inferiore , la vedo dura abbiano una buona prestazione anche a 20-30 mila km, anche se a dir vero spesso si accende la spia di cambio olio molto prima ,poi in italia specialmente in regione molto calde queste viscosità potrebbero avere dei problemi nei periodi di molto caldo,
0W30 per climi rigidi, un 5w40 per climi medi e un 10W40 per climi torridi questo estratto da una tabella di olii motore
a me sembra che spesso l'interessi commerciali prevalgono su tutto
Trovi quelle specifiche perchè prima consigliavano il 5w30 sia per benzina che diesel che comunque andava bene per entrambi le motorizzazioni,con i nuovi accordi è da vedere cosa ti mettono....

Che prevalgano interessi commerciali è poco ma sicuro,per le viscosità non è un discorso di clima ma tendono a scendere di gradazione per via delle normative anti inquinamento...la durata è relativa perchè se vuoi salvaguardare il motore è sempre bene non arrivare ai 30000km che ti dicono....le gradazioni 5w30 e 5w40 sono quelle che garantiscono ottime prestazioni in ogni clima ma soprattutto nel nostro,è sbagliato parlare di 10w40 con i motori attuali,si tratta di un prodotto semisintetico e non di sintetico come le altre gradazioni,è un prodotto vecchio che casuserebbe problemi sia in vetture benzina e diesel.L'olio ormai va trattato come un vero e proprio ricambio,si può cambiare marchio ma l'importante è rispettare le specifiche.
Un 0w30 rispetto al 5w30 ti può generare un consumo di circa 1/2 lt in più rispetto ad un 5w30,ma a prescindere da questo il 5w30 lo reputo migliore in termini di salvaguardia del motore.Ho ritirato la macchina a gennaio e come prodotto consigliato davano il 5w30,é poco ma sicuro che al primo tagliando mi mettono il 0w30,ma è sicuro pure che dopo pochi km lo sostituisco con il 5w30.

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk


Re: Olio motore

Inviato: 11/04/2020, 12:43
da Guido
Figuratevi che a me , ritirata l'auto a maggio 2019 , hanno dato un kg. olio 0-20 ….. e a tutto'oggi non ho ancora capito cosa ci hanno messo in fabbrica...

Re: Olio motore

Inviato: 11/04/2020, 17:13
da adriano2
comunque luciomatto dovrebbe essere che un olio più fluido consuma carburante meno se non erro

Re: Olio motore

Inviato: 11/04/2020, 18:44
da Guido_59
Incuriosito dalla discussione sono andato a leggere sul sito della Shell .
Con la loro ricerca ho selezionato T-roc . Bene ,il risultato che ne è uscito è che l’olio consigliato per tutti i modelli sia benzina che Diesel , se non me n’è sfuggito qualcuno è sempre lo stesso
Helix Ultra Professional AV-L 0W-20 .
Con in calce una annotazione per lubrificanti sostitutivi che sono quelli che già sono stati indicati anche qua , con l’avvertenza che potrebbero aumentare sia i consumi che le emissioni CO2 in particolare.
Inoltre aggiungo io che è meglio accorciare l’intervallo in km per il cambio specie se non si gira molto .