Re: Marcia per inerzia
Inviato: 23/06/2020, 21:48
La mia stesso motore non 4 motion... Forse il cambio dsg è differente... Ma il comportamento del dps è lo stesso! 4 motion l'ho provata nel test drive.
La mia è giugno 2019, oggi bel giro lungo... Solo in eco marcia per inerzia, (si visualizza "E" sull'aid) in drive sempre in tiro ma molto fluida, (mai visualizzato un ipotetico "D"), scusa la domanda... nel tuo aid visualizzi sia "marcia per inerzia" sia la "D" senza numero di marcia?brbi ha scritto: 27/06/2020, 0:29 Ho controllato tutte le impostazioni. Non è disattivabile. L'unica maniera per interrompere la marcia in folle è toccare il freno o accelerare. Avevo sempre pensato che fosse una peculiarità della modalità "eco", invece anche in "normal" si attiva regolarmente. Qualcuno con la una my 2020 può confermare questa nuova funzione?
Esattamente.I giri motore vanno al minimo , scompare il n° della marcia ( rimane la D) e compare la fatidica scritta "marcia per inerzia". Il tutto con profilo "Normal".Tatta-Roc ha scritto: 27/06/2020, 19:04La mia è giugno 2019, oggi bel giro lungo... Solo in eco marcia per inerzia, (si visualizza "E" sull'aid) in drive sempre in tiro ma molto fluida, (mai visualizzato un ipotetico "D"), scusa la domanda... nel tuo aid visualizzi sia "marcia per inerzia" sia la "D" senza numero di marcia?brbi ha scritto: 27/06/2020, 0:29 Ho controllato tutte le impostazioni. Non è disattivabile. L'unica maniera per interrompere la marcia in folle è toccare il freno o accelerare. Avevo sempre pensato che fosse una peculiarità della modalità "eco", invece anche in "normal" si attiva regolarmente. Qualcuno con la una my 2020 può confermare questa nuova funzione?
Probabilmente dovrai sperare in qualche parere di chi ha la tua stessa motorizzazione, comunque credo che non sia normale anche in DRIVE avere lo stesso comportamento della modalità ECO, penso sia "PERICOLOSO e INUTILE" , (consumeresti di più i freni e non avrai a disposizione il comodo freno motore della modalità DRIVE) , usare la modalità SPORT per evitare il disenserimento delle frizioni secondo me non è la soluzione.... Ti consiglio di leggere il libretto di istruzioni della T-Roc, sul mio è ben descritto il comportamento del DPS, se sul tuo modello hanno cambiato la logica di funzionamento del DPS sarebbe descritto, almeno spero!brbi ha scritto: 27/06/2020, 20:57Esattamente.I giri motore vanno al minimo , scompare il n° della marcia ( rimane la D) e compare la fatidica scritta "marcia per inerzia". Il tutto con profilo "Normal".Tatta-Roc ha scritto: 27/06/2020, 19:04La mia è giugno 2019, oggi bel giro lungo... Solo in eco marcia per inerzia, (si visualizza "E" sull'aid) in drive sempre in tiro ma molto fluida, (mai visualizzato un ipotetico "D"), scusa la domanda... nel tuo aid visualizzi sia "marcia per inerzia" sia la "D" senza numero di marcia?brbi ha scritto: 27/06/2020, 0:29 Ho controllato tutte le impostazioni. Non è disattivabile. L'unica maniera per interrompere la marcia in folle è toccare il freno o accelerare. Avevo sempre pensato che fosse una peculiarità della modalità "eco", invece anche in "normal" si attiva regolarmente. Qualcuno con la una my 2020 può confermare questa nuova funzione?