Re: Lati negativi T-ROC
Inviato: 26/07/2020, 13:35
buongiorno, unico lato negativo che ho riscontrato io sono i fari full led che traballano, capita anche a voi? se a qualcuno è capitato come avete risolto.. grazie
lo ha sempre fatto , e in officina mi hanno risposto che devo andare quando fa buio e quindi aspettare che arrivi l'autunno. mi hanno anche risposto che è la prima volta che sentono di questo problema. hanno fatto un controllo veloce e mi hanno risposto che i fanali sono saldi e non si muovono, ma per verificare devono provarla al buio..Guido_59 ha scritto: 26/07/2020, 13:39 Difetto fastidioso!
Lo ha sempre fatto o ha cominciato di colpo ?
Hai sentito in officina?
Maledetti! Non hanno messo gli ammortizzatori sotto i fari!!!trerep ha scritto:i fari a led sono fatti così, se prendi buche sembra che traballino
non è un difetto di tensione, sono proprio fatti così
sono cosi' anche su golf (li ho avuti sulla 7, 7.5 e sono cosi' anche sulla 8)
sono cosi' anche su audi, e' perfettamente normale
puoi vedere la discussione analoga anche sul forum golf community
Bellissima citazione, concordo perfettamenteTatta-Roc ha scritto:Ciao! La mia T-Roc mi piace talmente tanto che se avesse dei difetti nemmeno li noterei!
questa e la mia t.roc: Advanced 2.0 TDI SCR 110 kW/150 CV DSG 4MOTIONGuido_59 ha scritto: 25/07/2020, 16:18 Vorrei qui raccogliere quelli che sono i lati negativi della T-ROC che ognuno possiede.
Dopo 6 gg e usata ,3 volte nella ,mia che vedete in firma, ho trovato questi, tutti non eccessivamente rilevanti, ma si notano:
1_ sedili che contengono bene , ma un pelo duri . Nessun problema nei viaggi brevi in quelli lunghi vi dirò tra due settimane.
2_Posizione poco ergonomica dei comandi apertura/chiusura finestrini e regolazioni specchietti che per chi guida sono posizionati in un punto troppo arretrato e costringono ad arretrare il braccio sinistro per arrivarci. Però è anche vero che non si usano di continuo.
3_Bracciolo del portaoggetti un pelo troppo alto e un po'troppo arretrato , almeno per la mia posizione di guida
4_Difetto comune a molte auto nei poggiatesta posteriori che in posizione normale non permettono al mio seggiolino per bambini, e penso anche ad altri, che e un Chicco adatto a categorie 1-2-3 di appoggiare allo schienale a meno di non alzarlo del tutto col rischio che si sfili o di non montarlo al contrario ( così però non si blocca ed interferisce con la cappelliera quando si apre il portellone se non si mette un distanziale che non li faccia muovere) oppure di smontarlo , tanti non deve.
Per ora non ho trovato altro su nulla. Il tempo dirà se è vero.
Se volete dire la vostra scrivete.
Ciao