Pagina 2 di 2

Re: Sbrina lunotto lento

Inviato: 09/02/2021, 19:38
da Ennio56
Phantom17 ha scritto: 09/02/2021, 19:01 Brutte notizie. Pare che l'auto sia proprio così! l'hanno confrontata con un'altra T-Roc e i tempi sono identici! Il capo officina mi ha chiaramente detto che a loro poteva solo fare piacere la sostituzione del lunotto perché sarebbe stata molto ben pagata, ma che purtroppo non potendo provare un malfunzionamento, non potevano sostituirlo.
Inoltre abbiamo notato che le strisce sul lunotto della T-Roc sono molto più sottili rispetto a tutti gli altri modelli Volkswagen e Audi parcheggiati in officina. Essendo più sottili emanano meno calore e di conseguanza ci mettono più tempo.
Quindi secondo noi (me e i meccanici) è un errore di progettazione.
Peccato! Ripeto, il mio si è disappannato bene ma lo proverò in condizioni peggiori (se capita) e ti farò sapere... :confusion-shrug:

Re: Sbrina lunotto lento

Inviato: 09/02/2021, 23:21
da Tiziano
Mi sembra strano, t roc e in circolazione da tre anni e sino ad ora non c’è stato nessuno che ha posto il problema. O che abitiamo tutti in zone calde e senza umidità o che la tua ha qualcosa. Nella mia non ho mai avuto problemi, anche se non ho mai trovato l’auto completamente ghiacciata.

Re: Sbrina lunotto lento

Inviato: 10/02/2021, 9:19
da Giuliano
Solo per curiosità: quando "disappanni" attivi l'aria condizionata? in questo modo è più rapido. Mai avuto problemi anche con -10C°.

Re: Sbrina lunotto lento

Inviato: 10/02/2021, 9:37
da Phantom17
Solitamente non la accendo, ma ovviamente se la accendo ci mette meno tempo a sbrinare. Comunque non la ritengo una cosa normale... Ribadisco che osservando le altre auto, semplicemente per strada, hanno tutte una cosa in comune: le strisce sul lunotto molto più spesse. Inoltre sto provando, ogni volta che ne ho l'occasione, auto di parenti e conoscenti e ci mettono tutte pochissimo temp.
Quindi resto dell'idea che è un errore commesso in fase di progettazione. Secondo me hanno ben pensato di castrare questa funzione per fini estetici, per rendere le strisce poco visibili. Sarà lo stesso ragionamento che li ha portati a insonorizzare poco l'auto perché sentire il rumore del motore "fa più figo". Sono molto contento della mia auto ma l'insonorizzazione, qualche scricchiolio di troppo e adesso questo problema mi hanno deluso molto.

Re: Sbrina lunotto lento

Inviato: 10/02/2021, 11:21
da Giuliano
:D :D
>che li ha portati a insonorizzare poco l'auto perché sentire il rumore del motore "fa più figo".

Non so dirti se "fa più figo", di certo una insonorizzazione migliore, a me, non sarebbe dispiaciuta.

Mi sa che più che altro hanno guardato al risparmio ...

Re: Sbrina lunotto lento

Inviato: 10/02/2021, 11:25
da Phantom17
Giuliano ha scritto: 10/02/2021, 11:21 :D :D
>che li ha portati a insonorizzare poco l'auto perché sentire il rumore del motore "fa più figo".

Non so dirti se "fa più figo", di certo una insonorizzazione migliore, a me, non sarebbe dispiaciuta.

Mi sa che più che altro hanno guardato al risparmio ...
Golf e Tiguan non sono così. Proprio sulla T-Roc dovevano risparmiare?! :angry-banghead:
Sabato scorso ho smontato il tunnel centrale per vedere dove si trovasse l'hub usb e la paratia di alluminio che separa il motore dall'abitacolo non ha nessuna forma di insonorizzante! manco uno strato di gomma piuma! niente di niente!

Re: Sbrina lunotto lento

Inviato: 09/03/2021, 19:26
da Ennio56
Phantom17 ha scritto: 09/02/2021, 19:01 Brutte notizie. Pare che l'auto sia proprio così! l'hanno confrontata con un'altra T-Roc e i tempi sono identici! Il capo officina mi ha chiaramente detto che a loro poteva solo fare piacere la sostituzione del lunotto perché sarebbe stata molto ben pagata, ma che purtroppo non potendo provare un malfunzionamento, non potevano sostituirlo.
Inoltre abbiamo notato che le strisce sul lunotto della T-Roc sono molto più sottili rispetto a tutti gli altri modelli Volkswagen e Audi parcheggiati in officina. Essendo più sottili emanano meno calore e di conseguanza ci mettono più tempo.
Quindi secondo noi (me e i meccanici) è un errore di progettazione.
Ciao Phantom,
ho rifatto la prova sbrinamento lunotto...Pioggia, vetro appannato, aria condizonata spenta... Perfettamente sbrinato.
Per i 4 vetri ho acceso l'AC per un minuto e si sono "puliti" anche quelli...
Proverò ancora se capiteranno condizioni più "estreme" e ti farò sapere...

Re: Sbrina lunotto lento

Inviato: 09/03/2021, 19:38
da Phantom17
Ciao, grazie mille! :D

Re: Sbrina lunotto lento

Inviato: 09/03/2021, 23:00
da GC9
Ennio56 ha scritto: 09/03/2021, 19:26
Phantom17 ha scritto: 09/02/2021, 19:01 Brutte notizie. Pare che l'auto sia proprio così! l'hanno confrontata con un'altra T-Roc e i tempi sono identici! Il capo officina mi ha chiaramente detto che a loro poteva solo fare piacere la sostituzione del lunotto perché sarebbe stata molto ben pagata, ma che purtroppo non potendo provare un malfunzionamento, non potevano sostituirlo.
Inoltre abbiamo notato che le strisce sul lunotto della T-Roc sono molto più sottili rispetto a tutti gli altri modelli Volkswagen e Audi parcheggiati in officina. Essendo più sottili emanano meno calore e di conseguanza ci mettono più tempo.
Quindi secondo noi (me e i meccanici) è un errore di progettazione.
Ciao Phantom,
ho rifatto la prova sbrinamento lunotto...Pioggia, vetro appannato, aria condizonata spenta... Perfettamente sbrinato.
Per i 4 vetri ho acceso l'AC per un minuto e si sono "puliti" anche quelli...
Proverò ancora se capiteranno condizioni più "estreme" e ti farò sapere...
Io l’ho usato tante volte in questi quasi 3 anni...e sinceramente non ci ho mai fatto caso perché non ho mai avuto problemi.

Poi del confronto visivo e di tutto il resto non so che dirvi.

Io posso dire che di auto ne ho guidate tante e secondo me è fatta bene in tante cose che nel tempo ho scritto. Poi certamente, come per tutto, si può sempre migliorare.

Faccio notare che in più videoprove hanno tutti parlato bene dell’insonorizzazione così come sono ottimi i dati nella prova di 4r...e nel post sul ‘voto alla T-Roc’ un utente ha scritto un messaggio a mio modo di vedere corretto ed equilibrato che mostra come alla fine certi dettagli sono molto soggettivi e talvolta dettati dalla fortuna (ad es se dovessi criticare qualcosa della mia direi i sedili che sono comodi, ma talvolta con rumorini molesti...). Resta che la sostanza secondo me è buona.