Re: telecomando collegato agli abbaglianti
Inviato: 22/03/2021, 9:25
Buongiorno.
Sono un principiante appassionato di elettronica.
Questa volta mi sono divertito a costruire una piccola centralina (10*5*8) in cui ho posizionato un controllore (attiny85), in cui ho caricato un programmino che mi permette di controllare i due pulsanti dei telecomandi (di cui ho usato solo le schedine interne, eliminando anche la batteria).
All'interno della centralina in foto, ho inserito i due rele', un cicalino (due suoni diversi per le differenti attivazioni), un regolatore di tensione (da 12 a 5 volt), un fusibile di sicurezza da 3A. La centralina l' ho posizionata all'interno dello sportellino sotto al volante a sinistra dove ci sono i fusibili e dove ho potuto collegarmi al fusibile (modificato: ciucciacorrente) n 40 da 20A, quello dell'accendisigari, che è sottochiave (si spegne quando si spegne il quadro).
Li ho potuto collegarmi anche alla massa tramite un bullone. Ho posizionato un interruttore touch sotto le plastiche del tunnel centrale dietro al cambio (come suggerito) e ho fatto passare il filo fino alla centralina.
Alla centralina bisogna collegare quattro fili tramite la morsettiere: +12Volt(in), 5Volt(out al touch), massa, segnale(touch).
Toccando brevemente l'interruttore touch (da 150 millisec a 450 millisec, parte il rele' 1: cancelli esterni), con un tocco prolungato (da 650 millisec a 1500 millisec, parte il rele' 2: porte basculanti).
Il progetto è completamente reversibile e all'interno dell'auto non si vede assolutamente nulla.
Questo è tutto.
Per quanto riguarda la trasmissione vocale, mi piacerebbe sapere come sia stato possibile inviare i comandi rolling code. Grazie.



Sono un principiante appassionato di elettronica.
Questa volta mi sono divertito a costruire una piccola centralina (10*5*8) in cui ho posizionato un controllore (attiny85), in cui ho caricato un programmino che mi permette di controllare i due pulsanti dei telecomandi (di cui ho usato solo le schedine interne, eliminando anche la batteria).
All'interno della centralina in foto, ho inserito i due rele', un cicalino (due suoni diversi per le differenti attivazioni), un regolatore di tensione (da 12 a 5 volt), un fusibile di sicurezza da 3A. La centralina l' ho posizionata all'interno dello sportellino sotto al volante a sinistra dove ci sono i fusibili e dove ho potuto collegarmi al fusibile (modificato: ciucciacorrente) n 40 da 20A, quello dell'accendisigari, che è sottochiave (si spegne quando si spegne il quadro).
Li ho potuto collegarmi anche alla massa tramite un bullone. Ho posizionato un interruttore touch sotto le plastiche del tunnel centrale dietro al cambio (come suggerito) e ho fatto passare il filo fino alla centralina.
Alla centralina bisogna collegare quattro fili tramite la morsettiere: +12Volt(in), 5Volt(out al touch), massa, segnale(touch).
Toccando brevemente l'interruttore touch (da 150 millisec a 450 millisec, parte il rele' 1: cancelli esterni), con un tocco prolungato (da 650 millisec a 1500 millisec, parte il rele' 2: porte basculanti).
Il progetto è completamente reversibile e all'interno dell'auto non si vede assolutamente nulla.
Questo è tutto.
Per quanto riguarda la trasmissione vocale, mi piacerebbe sapere come sia stato possibile inviare i comandi rolling code. Grazie.


