Re: T-Roc ordini motore 2.0 TDI manuale 150 cv
Inviato: 29/11/2018, 21:17
il T ROC 1.5 150cv ha l’olomogazione wltp
il problema delle omologazioni è stato risolto a ottobre..
la produzione è ripresa.. ma i ritardi accumulati per gli ordini da smaltire in Italia hanno un ritardo medio di 90/150 giorni..
i ritardi variano in base alla motorizzazione.. al cambio.. e agli optional..
per esempio.. la versione che ha accumulato il maggior ritardo nelle consegne è il 1.5 TSI 150cv con cambio automatico DSG
l’optional che più influisce nell’allungamento dei ritardi nelle consegne è il tetto aprile..
due scelte che avrei preso in considerazione.. se avessi avuto qualche Euro in più.. ma a quel punto forse non avrei preso in considerazione il T ROC..
poi ognuno fa determinate scelte soprattutto in base alle proprie esigenze..
personalmente avrei pensato al 2.0 TDI 4 motion.. solo se avessi la necessità di fare molti Km..
a quel punto vista la spesa.. con cambio automatico DSG..
ma non ho l’esigenza di un 4x4..
ne di un cambio automatico.. che avrei preso in sicura considerazione se vivessi in città..
il 1.5 TSI 150cv è tutt’ora ordinabile in altri paesi.. come la Germania..
in Italia non sarà ordinabile almeno per un’altro anno..
fino a che non avranno rimesso in pari la produzione.. e non avranno smaltito i Diesel.. che usciranno di produzione nel 2020..
il mio T ROC 1.5 TSI cambio manuale ha un ritardo previsto di 120 giorni.. consegna prevista aprile 2019..
quando ho effettuato l’ordine.. i primi di giugno.. mi è stato detto chiaramente in concessionaria.. che dovevano spingere la vendita delle Golf.. sopratutto Diesel.. e su cui mi proponevano forti sconti.. non dovevano vendere T ROC.. mi hanno proposto sconti alti anche per la Tiguan..
le direttive erano non vendere T ROC 1.5 TSI 150cv su cui c’era già un’accumulo inverosimile di ordini rispetto alla reale potenzialità di produzione..
se proprio volevi un T ROC cercavano di orientarti sul 1.0 TSI e 2.0 TDI
poi lo stop della produzione per l’omologazione wltp..
questi rallentamenti creano a Volkswagen un danno economico enorme.. dato anche dall’annuncio allo stop dei motori Diesel.. dichiarato a giugno.. per parare un po’ i danni.. e smaltire le linee di produzione delle motorizzazioni Diesel.. a luglio.. un mese dopo l’annuncio dello stop alla produzione nel 2020.. è stato messo sul mercato il T ROC 1.6 TDI.. casualmente con tempi di consegna cortissimi..
le direttive date ai concessionari è proporre ai clienti di annullare i contratti per i 1.5 TSI 150cv per cui ancora i ritardi previsti sono di 4/5 mesi.. e aspetti.. o scegliere il 1.6 TDI.. offerto con grossi sconti.. e con consegna in 2/3 mesi..
il problema delle omologazioni è stato risolto a ottobre..
la produzione è ripresa.. ma i ritardi accumulati per gli ordini da smaltire in Italia hanno un ritardo medio di 90/150 giorni..
i ritardi variano in base alla motorizzazione.. al cambio.. e agli optional..
per esempio.. la versione che ha accumulato il maggior ritardo nelle consegne è il 1.5 TSI 150cv con cambio automatico DSG
l’optional che più influisce nell’allungamento dei ritardi nelle consegne è il tetto aprile..
due scelte che avrei preso in considerazione.. se avessi avuto qualche Euro in più.. ma a quel punto forse non avrei preso in considerazione il T ROC..
poi ognuno fa determinate scelte soprattutto in base alle proprie esigenze..
personalmente avrei pensato al 2.0 TDI 4 motion.. solo se avessi la necessità di fare molti Km..
a quel punto vista la spesa.. con cambio automatico DSG..
ma non ho l’esigenza di un 4x4..
ne di un cambio automatico.. che avrei preso in sicura considerazione se vivessi in città..
il 1.5 TSI 150cv è tutt’ora ordinabile in altri paesi.. come la Germania..
in Italia non sarà ordinabile almeno per un’altro anno..
fino a che non avranno rimesso in pari la produzione.. e non avranno smaltito i Diesel.. che usciranno di produzione nel 2020..
il mio T ROC 1.5 TSI cambio manuale ha un ritardo previsto di 120 giorni.. consegna prevista aprile 2019..
quando ho effettuato l’ordine.. i primi di giugno.. mi è stato detto chiaramente in concessionaria.. che dovevano spingere la vendita delle Golf.. sopratutto Diesel.. e su cui mi proponevano forti sconti.. non dovevano vendere T ROC.. mi hanno proposto sconti alti anche per la Tiguan..
le direttive erano non vendere T ROC 1.5 TSI 150cv su cui c’era già un’accumulo inverosimile di ordini rispetto alla reale potenzialità di produzione..
se proprio volevi un T ROC cercavano di orientarti sul 1.0 TSI e 2.0 TDI
poi lo stop della produzione per l’omologazione wltp..
questi rallentamenti creano a Volkswagen un danno economico enorme.. dato anche dall’annuncio allo stop dei motori Diesel.. dichiarato a giugno.. per parare un po’ i danni.. e smaltire le linee di produzione delle motorizzazioni Diesel.. a luglio.. un mese dopo l’annuncio dello stop alla produzione nel 2020.. è stato messo sul mercato il T ROC 1.6 TDI.. casualmente con tempi di consegna cortissimi..
le direttive date ai concessionari è proporre ai clienti di annullare i contratti per i 1.5 TSI 150cv per cui ancora i ritardi previsti sono di 4/5 mesi.. e aspetti.. o scegliere il 1.6 TDI.. offerto con grossi sconti.. e con consegna in 2/3 mesi..