Re: Condenza fari LED
Inviato: 03/02/2019, 11:59
Secondo me sono da sostituire. Mai vista una cosa così.
Io la vedo così: si parla di tecnologia Led dove l'umidità non deve esistere !!!! I proiettori sono e devono essere a tenuta stagna. Se fosse il mio, di problema, essendo in garanzia chiederei e farei di tutto per sostituirli.kekko1974 ha scritto: 03/02/2019, 12:05 questo problema è presente a tutti i possessori di full led o solo casi sporadici? In ogni caso questa situazione può manifestarsi solo se si percorrono pochi km 5-10 max e poi si spegne l'autovettura . Se il problema persiste non è normale .Tanto per citare un esempio in mercedes o bmw montano delle ventole apposite per evitare l'appanamento dei fari a led .Bisognerebbe capire se volkswagen adotta questo sistema
Appena sviluppa del calore.Genio72 ha scritto: 03/02/2019, 14:03 Buona domenica..stanotte è stata fuori alla pioggia come altri giorni e nessuna condensa...ci cammino la sera ...come ieri..ed ecco la condensa. Mah ...solo in movimento e a led accesi?
Ciao come è finita?LeoFirenze ha scritto: 01/02/2019, 19:37 Ciao'ho ritirato la macchina questa sera, giornata fredda e piovosa, appena arrivato a casa mi sono accorto della condensa nei fari su uno più che sull'altro, te poi hai risolto?
![]()
Domani lavoro ma chiamo il concessionario. Grazie massimoMassimoV ha scritto: 03/02/2019, 15:39Appena sviluppa del calore.Genio72 ha scritto: 03/02/2019, 14:03 Buona domenica..stanotte è stata fuori alla pioggia come altri giorni e nessuna condensa...ci cammino la sera ...come ieri..ed ecco la condensa. Mah ...solo in movimento e a led accesi?
Vedrai che l'umido che è presente internamente al gruppo ottico, non appena passeranno queste giornate ugiose e la macchina sarà al sole, anche senza accendere i le luci si presenterà la condensa.
Io li farei sostituire