Pagina 2 di 3

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 04/03/2019, 6:40
da romalk
GC9 ha scritto: 03/03/2019, 16:34
Alberto Giuliani ha scritto: 02/03/2019, 18:40 Sei sicuro? Di giorno si nota meno. Facci caso quando è notte all'accensione del quadro. Se così non fosse sarebbe meglio fare un salto in officina. Lo deve fare sempre.
Quoto
L'ho notato in garage ... anche di giorno, visto il fascio netto perfettamente visibile ... :(

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 04/03/2019, 7:30
da romalk
Alberto Giuliani ha scritto: 02/03/2019, 18:40 Sei sicuro? Di giorno si nota meno. Facci caso quando è notte all'accensione del quadro. Se così non fosse sarebbe meglio fare un salto in officina. Lo deve fare sempre.
Alberto, una curiosità: in che posizione hai la manopola dei fari quando accendi la vettura ? (su ZERO o su AUTO ?)

Grazie
:)

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 04/03/2019, 20:19
da kekko1974
una domanda...quando la posizione è su auto si accendono anche i posteriori spero . Non ho ancora l'auto.Grazie

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 04/03/2019, 22:34
da Alberto Giuliani
romalk ha scritto: 04/03/2019, 7:30
Alberto Giuliani ha scritto: 02/03/2019, 18:40 Sei sicuro? Di giorno si nota meno. Facci caso quando è notte all'accensione del quadro. Se così non fosse sarebbe meglio fare un salto in officina. Lo deve fare sempre.
Alberto, una curiosità: in che posizione hai la manopola dei fari quando accendi la vettura ? (su ZERO o su AUTO ?)

Grazie
:)
Ciao, io li tengo su auto. Non credo che questo faccia differenza. Ti consiglio di chiedere in officina, ma credo che dovrebbero regolarsi automaticamente lo stesso, anche perché non c'è possibilità di regolari manualmente. Io avevo una golf e aveva il modo di regolari con un'apposita manopola.

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 04/03/2019, 22:41
da Alberto Giuliani
kekko1974 ha scritto: 04/03/2019, 20:19 una domanda...quando la posizione è su auto si accendono anche i posteriori spero . Non ho ancora l'auto.Grazie
Ciao kekko, in modalità auto i posteriori non si accendono. Prima avevo una golf e anche in quel caso funzionava così. Comunque è in regola col codice della strada. Altrimenti non poteva essere immatricolata così. Di questo ne sono certo stai tranquillo ;)

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 04/03/2019, 22:55
da kekko1974
Alberto Giuliani ha scritto: 04/03/2019, 22:41
kekko1974 ha scritto: 04/03/2019, 20:19 una domanda...quando la posizione è su auto si accendono anche i posteriori spero . Non ho ancora l'auto.Grazie
Ciao kekko, in modalità auto i posteriori non si accendono. Prima avevo una golf e anche in quel caso funzionava così. Comunque è in regola col codice della strada. Altrimenti non poteva essere immatricolata così. Di questo ne sono certo stai tranquillo ;)
grazie della risposta .Non è molto positivo . Di giorno in presenza di nebbia i posteriori rimangono spenti nella posizione Auto .In Mercedes nella posizione Auto si accende anche il posteriore che trovo molto utile .

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 04/03/2019, 23:05
da romalk
Alberto Giuliani ha scritto: 04/03/2019, 22:34
romalk ha scritto: 04/03/2019, 7:30
Alberto Giuliani ha scritto: 02/03/2019, 18:40 Sei sicuro? Di giorno si nota meno. Facci caso quando è notte all'accensione del quadro. Se così non fosse sarebbe meglio fare un salto in officina. Lo deve fare sempre.
Alberto, una curiosità: in che posizione hai la manopola dei fari quando accendi la vettura ? (su ZERO o su AUTO ?)

Grazie
:)
Ciao, io li tengo su auto. Non credo che questo faccia differenza. Ti consiglio di chiedere in officina, ma credo che dovrebbero regolarsi automaticamente lo stesso, anche perché non c'è possibilità di regolari manualmente. Io avevo una golf e aveva il modo di regolari con un'apposita manopola.
Alberto, ti confermo che, mettendo in automatico le luci, avviene la regolazione automatica !
Grazie per la dritta ! 😉

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 05/03/2019, 9:12
da Ale_30
romalk ha scritto: 02/03/2019, 0:14 Per qualche volta l'ho visto fare sulla mia T-ROC. Adesso non lo vedo fare più ... Mi devo preoccupare ?

Grazie
per quello che ho potuto notare io lo fa solo se accendi il quadro con il selettore dei fari nella posizione "auto"

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 05/03/2019, 9:23
da romalk
Ale_30 ha scritto: 05/03/2019, 9:12
romalk ha scritto: 02/03/2019, 0:14 Per qualche volta l'ho visto fare sulla mia T-ROC. Adesso non lo vedo fare più ... Mi devo preoccupare ?

Grazie
per quello che ho potuto notare io lo fa solo se accendi il quadro con il selettore dei fari nella posizione "auto"
Lo confermo Ale. E' cosi che funziona. ;)

Grazie
;)

Re: Regolazione fari LED

Inviato: 05/03/2019, 21:00
da Alberto Giuliani
romalk ha scritto: 04/03/2019, 23:05
Alberto Giuliani ha scritto: 04/03/2019, 22:34
romalk ha scritto: 04/03/2019, 7:30

Alberto, una curiosità: in che posizione hai la manopola dei fari quando accendi la vettura ? (su ZERO o su AUTO ?)

Grazie
:)
Ciao, io li tengo su auto. Non credo che questo faccia differenza. Ti consiglio di chiedere in officina, ma credo che dovrebbero regolarsi automaticamente lo stesso, anche perché non c'è possibilità di regolari manualmente. Io avevo una golf e aveva il modo di regolari con un'apposita manopola.
Alberto, ti confermo che, mettendo in automatico le luci, avviene la regolazione automatica !
Grazie per la dritta ! 😉
Prego. Figurati, sono contento di esserti stato d'aiuto